Le misure contenute nello sblocca Italia sicuramente hanno l'obiettivo di rilanciare il settore immobiliare, così fortemente colpito dalla crisi. Ma tra il dire e il fare ci sono di mezzo una serie di ostacoli legati da una parte alle criticità dei provvedimenti adottati e dall'altra al sistema Italia, con le sue lungaggini amministrative e il suo regime fiscale quanto mai incerto. È l'analisi espressa da bankitalia nel corso di un'audizione alla commissione ambiente della camera
Nel corso dell'audizione in parlamento, il vice capo del servizio struttura economica di bankitalia, fabrizio baldassone, ha detto di apprezzare l'obiettivo di rilancio del settore immobiliare del decreto. Nonostante ciò, vi sono importanti criticità che potrebbero ostacolarne l'effettività
Criticità del decreto sblocca Italia
1) considerando lo stock di abitazioni invendute stimabile al di sopra delle 500mila unità, bankitalia considera restrittivi i requisiti per la tipologia di immobili ammessi alla detrazione del 20% per chi acquista per poi affittare a canone concordato
2) le prospettive di bassa reddittività dell'investimento, dati i livelli modesti dei canoni di locazione e il rischio di morosità connesso con le difficoltà economiche degli italiani
3) tetto massimo di spesa legato alla deducibilità fiscale potrebbe disincentivare l'acquisto, in quanto, per effetto dei requisiti legati alle prestazioni energetiche, gli immobili acquistati dovrebbero collocarsi tutti in una fascia medio-alta
4) l'adesione all'incentivo potrebbe essere negativamente influenzata dalla continua incertezza sulla tassazione immobilare, che dopo innumerevoli interventi continua ad avere una struttura difficilmente comprensibile
5) il regime fiscale continua ad essere legato a valori catastali ormai slegati ai valori effettivi di mercato
6) dulcis in fundo, le consuete lungaggini amministrative italiane che potrebbero allungare e di molto l'emanazione dei necessari provvedimenti attuativi
Questi punti deboli potrebbero ostacolare l'opera di rilancio immobiliare dello sblocca Italia, un'opera necessaria perché il mattone "riveste un'elevata importanza ai fini del miglioramento delle condizioni cicliche dell'intera economia italiana, considerando lelevata e immediata capacità di attivazione di produzione nazionale"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account