Si trova nel Regno Unito e può essere affittata per trascorrere qualche giorno in vacanza
Commenti: 0
Woodland Cabin
Design + Make

I progetti più interessanti non sono frutto solo del lavoro di architetti famosi e rispettabili. Ci sono infatti realtà emergenti che forniscono idee nuove e fresche che aiutano a innovare nel campo dell'architettura. Un esempio è fornito dall'Architectural Association del Regno Unito, che porta avanti un programma chiamato Design + Make, con il quale gli studenti sono sfidati a sviluppare progetti di architettura sperimentale in scala 1:1 nel campus di Hooke Park nel Dorset.

Incentrato sull'esplorazione dell'intersezione tra fabbricazione digitale e manuale, il programma assegna a ogni nuovo team un lavoro che prevede la progettazione e la costruzione di una struttura da aggiungere al campus.

Nel 2020 un team di studenti ha sviluppato un progetto molto interessante chiamato Woodland Cabin. Si tratta di una mini casa prefabbricata di 25 m2 alla cui costruzione hanno collaborato esseri umani e un braccio robotico. Il risultato è stata una struttura che combina perfettamente fantasia e minimalismo. E sebbene questa mini casa sia soprattutto un prodotto di ricerca architettonica, è possibile affittarla per riposarsi e rilassarsi per qualche giorno.

Ai partecipanti era stato detto che il progetto doveva essere "uno spazio domestico informale da poter essere ricollocato se necessario". Fatta questa premessa, logicamente i progettisti sono ricorsi a elementi costruttivi prefabbricati

Internamente il grosso della struttura è sostenuto da quattro tronchi di alberi che poggiano su preesistenti fondazioni in calcestruzzo, mentre l'involucro esterno è costituito da quattro pareti premontate e da un solaio in legno. Per la costruzione di questa mini casa prefabbricata è stato utilizzato un braccio robotico, uno degli elementi innovativi presentati dal progetto. 

Uno dei principi utilizzati è stato quello del contrasto. Il progetto infatti si distingue per l'applicazione di idee che, a prima vista, sembrano contrastanti. Così, insieme alle linee naturali degli alberi contro la rigida struttura prefabbricata, l'interno è allo stesso tempo semplice e giocoso, con una piccola collezione di mobili solidi fatti a mano e una serie di finestre di varie dimensioni e posizioni.

Woodland Cabin rappresenta anche una riflessione quasi filosofica, esplorando le possibilità di collaborazione degli elementi robotici con l'uomo e la natura.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account