In questi mesi, con la pandemia e la diffusione dello smart working, non sono pochi coloro che hanno deciso di allontanarsi dalle grandi città per scommettere su una vita più tranquilla e prediligendo case ecosostenibili prefabbricate.
Alcuni hanno addirittura deciso di ritirarsi in luoghi davvero remoti, optando per uno stile di vita in totale armonia con la natura. Per queste persone esistono soluzioni perfette sotto forma di minicase o case prefabbricate low cost, ma con infiniti comfort, in cui la sostenibilità è uno dei pilastri fondamentali.
Con questi parametri, il team di ZeroCabin ha lavorato per creare Krul, un kit capanna prefabbricato che può essere assemblato ovunque ed è disponibile in vari design.
Sebbene per il team fosse importante lasciare un impatto minimo sul sito, l'enfasi del progetto è sulla promozione della consapevolezza dei consumatori e sull'incoraggiare un cambiamento nelle loro abitudini. "Non vendiamo una piccola capanna che abbia un bell'aspetto, vendiamo uno stile di vita", affermano sul loro sito web. Per mettere in pratica questa idea, il team di ZeroCabin lavora con i clienti per identificare e sfruttare al meglio le risorse disponibili presso il sito di localizzazione.
Cabin Krul mette in pratica questi principi in un modo molto originale e innovativo. Con un sistema per sfruttare l'acqua piovana, che viene filtrata per trasformarla in acqua potabile. Dopo l'uso, l'acqua viene nuovamente filtrata in modo che possa tornare nel paesaggio circostante senza essere contaminata. Consente inoltre di convertire i rifiuti in fertilizzanti. Il sistema di riscaldamento ha diversi scopi consentendo agli abitanti di cucinare e riscaldare anche l'acqua della vasca idromassaggio. La stufa funziona con legna da ardere raccolta, eliminando la necessità di combustibili esterni e più inquinanti.
Il design passivo limita la necessità di riscaldamento utilizzando l'orientamento dell'edificio che favorisce l'ingresso della luce naturale all'interno della struttura. Le prese d'aria posizionate con cura forniscono un altro sistema passivo che supporta il controllo della temperatura. Inoltre, l'intera struttura del telaio in legno è avvolta da pannelli SIP, riempiti con isolante in cartone verniciato a polvere, e le finestre termiche sono altamente efficienti.
Krul permette di unire un basso impatto ambientale con tutti i comfort a cui oggi siamo abituati. Raggiunge questo obiettivo offrendo capanne con tre camere da letto, due bagni, un soppalco al terzo piano, cucina, soggiorno e terrazzo.
Oltre a tutti questi elementi che consentono di stabilire un rapporto più equilibrato con l'ambiente, il team di ZeroCabin raccomanda a tutti i suoi clienti di promuovere la sostenibilità anche attraverso il consumo di prodotti locali e sottolinea la necessità di ridurre il fabbisogno energetico a un livello che può essere naturalmente soddisfatto dal vento, dal sole o dall'acqua.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account