Commenti: 1
Una casa prefabbricata ecosostenibile che può rivoluzionare il mercato immobiliare
ON-A

Il mondo delle case prefabbricate non smette mai di stupire e ogni giorno emergono progetti sempre più innovativi. Ecco un esempio rivoluzionario di casa prefabbricata ecosostenibile e modulare realizzata dallo studio Barcelona ON-A in collaborazione con l'azienda Energreen Design, specializzata in sostenibilità, efficienza energetica ed economia circolare applicata all'edilizia.

Green Nest House è una casa in legno capace di fondersi con la natura che ha rivoluzionato il mercato immobiliare sostenibile. L'impresa edile responsabile dell'esecuzione del progetto era la WES. L'impronta di carbonio che lascia sull'ambiente è quattro volte inferiore a quella di una casa normale, poiché il funzionamento di questa casa produce zero emissioni di CO2. Inoltre, mimetizzandosi con l'ambiente, grazie al suo tetto coperto da terreno coltivato, questa casa prefabbricata in legno riduce il suo impatto visivo e ambientale sulla natura.

Una casa prefabbricata ecosostenibile che può rivoluzionare il mercato immobiliare
ON-A

La casa prefabbricata in legno è composta da soggiorno, camera matrimoniale, camera degli ospiti, bagno, cucina e ufficio. È stata progettata attorno a un cortile interno al centro, per creare uno spazio aperto da cui entra la luce naturale e che può essere facilmente ventilato. La casa dispone anche di infrastruttura digitale e comfort acustico. L'interno presenta tre grandi spazi interconnessi in successione, in cui è sempre stata curata la conservazione della vista sull'ambiente naturale.

Una casa prefabbricata ecosostenibile che può rivoluzionare il mercato immobiliare
ON-A

Per quanto riguarda i materiali, il 20% dei materiali utilizzati è riciclato e il 47% è rinnovabile. Ne è un esempio il legno per pareti e mobili, che proviene esclusivamente da foreste sostenibili.

Una casa prefabbricata ecosostenibile che può rivoluzionare il mercato immobiliare
ON-A

Inoltre la è attrezzata per riciclare il 100% dell'acqua mentre l'uso del legno permette un isolamento termico che riduce i consumi energetici. Dispone inoltre di pannelli fotovoltaici sulla sommità del tetto che contribuiscono alla produzione e al consumo sostenibile di energia.

Una casa prefabbricata ecosostenibile che può rivoluzionare il mercato immobiliare
ON-A

Grazie al suo sistema Smart Home integrato, è possibile controllare tramite il telefono cellulare diverse funzioni come illuminazione, sensori o impianti di climatizzazione e ventilazione. La casa sarà disponibile in tre diverse dimensioni che vanno da 100 a 200 mq.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

Tiziano
11 Marzo 2022, 19:04

Bellissima ma il prezzo?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account