"Una casa contemporanea di nuova costruzione, situata in un contesto particolare nella parte occidentale di Aberdeen e progettata per dare vita a un'abitazione tranquilla in città, con un grado di privacy più simile a quello di una casa di campagna", così Brown & Brown Studio definisce una delle sue ultime creazioni. Riuscire a combinare il meglio del vivere in città con il meglio del vivere in campagna in un'unica casa è l'obiettivo che molti vorrebbero raggiungere. E proprio questo è stato l'obiettivo perseguito dallo studio nella realizzazione di questo interessante lavoro sviluppato ad Aberdeen, una città scozzese di circa 200.000 abitanti.
La proprietà è andata a sostituire un vecchio edificio in pietra fatiscente che in precedenza occupava il terreno. "Sostituendo un edificio fatiscente, la nuova casa conserva alcuni dei muri in pietra esistenti all'esterno, creando una pelle dietro la quale si trova la nuova struttura", osservano dallo studio di architettura. Nonostante questo, The Arbor House vanta uno stile moderno, con una struttura a sbalzo distribuita su due piani.
L'ingresso, concepito come un'oasi di calma, delimita nettamente l'area residenziale privata dal trafficato vialetto e giardino. La casa segue una planimetria chiara e ben congegnata, con possibili modifiche per adattarsi alle nuove e mutevoli esigenze. L'interno si apre con una porta a bilico in rovere affumicato personalizzata che conduce a un ampio corridoio.
Questo percorso offre ai visitatori una visione ininterrotta del giardino, mentre attraversano spazi di servizio e un ufficio, fino a raggiungere un atrio a due piani ricco di vetrate.
Questo spazio centrale, illuminato da vetrate panoramiche, porta in casa il verde dell'esterno. Una caratteristica fondamentale dell'atrio è la scala a chiocciola scultorea in multistrato di betulla, un lavoro congiunto tra Brown & Brown e Angus & Mack. Ogni gradino in legno è stato tagliato a mano e meticolosamente sovrapposto per tre settimane per formare una curva parabolica fluida. La cucina e la sala da pranzo costituiscono il cuore del piano terra.
Una parete rivestita in ardesia nasconde una spaziosa cucina completa di ripostiglio dal pavimento al soffitto. Una caratteristica distintiva è l'elegante isola cucina con top in microcemento che si estende da una base in ceramica nera verso una parete di vetro. Il soggiorno si apre sul patio, permettendo alla luce naturale di entrare attraverso le finestre che vanno dal pavimento al soffitto. Un camino arricchito dal legno conferisce solidità a uno spazio altrimenti arioso. Il secondo piano ospita le camere da letto.
I tetti verdi sopra il garage e il colonnato si fondono perfettamente con gli alberi circostanti e aiutano il passaggio dell'acqua. Per promuovere la sostenibilità, sono stati utilizzati materiali naturali e sistemi di riscaldamento e ventilazione sostenibili per ridurre al minimo i costi operativi e l'impronta di carbonio.
Ampie superfici vetrate facilitano l'assorbimento del calore, mentre una pompa di calore geotermica mantiene una temperatura interna confortevole durante l'inverno. Una struttura ermetica e un sistema di recupero del calore di ventilazione meccanica lavorano insieme per garantire un'efficiente circolazione dell'aria e un basso consumo energetico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account