Conviene vivere a Brescia? Ecco tutti i pro e i contro, il costo della vita media e la qualità della vita.
Commenti: 0
vivere a Brescia
Giovanni Battista Lantana, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Brescia è una città simbolo della vita italiana: parliamo infatti di un luogo con una lunga storia alle spalle, ricco di cultura e aperto verso il futuro. La sua posizione strategica nel cuore della Lombardia rende la città vicina agli altri centri della regione, Milano inclusa. Il capoluogo di provincia è anche molto vicino alla località più belle sul Lago di Garda. Vivere a Brescia, quindi, significa godere di un bel centro storico, trovare buone opportunità di lavoro o facoltà universitarie all’altezza della tua ambizione.

I pro e i contro di vivere a Brescia

vivere a Brescia
Ben Bender, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La vita a Brescia si presenta dinamica e ricca di opportunità. La città, infatti, offre un mix unico di storia, cultura e modernità, rendendo interessante la quotidianità.

La qualità della vita è alta, grazie alla presenza di servizi efficienti, spazi verdi e una vivace scena culturale e artistica. Volendo, quindi, ricapitolare i pro della vita bresciana:

  • Servizi: Brescia offre una vasta gamma di servizi pubblici e privati, tra cui scuole, ospedali e trasporti pubblici efficienti.
  • Spazi verdi: La città è ricca di parchi e aree verdi, ideali per chi ama passare del tempo all'aria aperta.
  • Cultura e arte: Brescia vanta una vivace scena culturale, con numerosi musei, teatri e eventi artistici durante tutto l'anno.
  • Lavoro: Le opportunità di lavoro sono molte, soprattutto dal settore industriale e manifatturiero.

Fra i contro di vivere a Brescia, invece, possiamo annoverare problemi di traffico, soprattutto durante le ore di punta e il costo della vita più alto della media nazionale. Tuttavia sarebbe incorretto dire che a Brescia si vive male, in quanto il bilancio rimane nettamente positivo.

I migliori quartieri di Brescia: ecco quali sono

vivere a Brescia
Stefano Bolognini, Wikimedia Commons, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Capire dove vivere a Brescia può essere un elemento chiave nella scelta di trasferirsi in questa città. Ogni quartiere ha la sua unicità, che si riflette nell'atmosfera, nei servizi disponibili e nella qualità della vita.

Centro Storico

Il Centro Storico di Brescia è ricco di fascino e storia. Qui troverai una vasta gamma di negozi, ristoranti e luoghi di interesse culturale. Vivere in questa zona significa immergersi nella storia e nella cultura cittadina, con tutti i servizi a portata di mano. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Polo

Se preferisci un ambiente più tranquillo e residenziale, il quartiere di San Polo potrebbe essere la scelta giusta per te. La zona offre un equilibrio perfetto tra vita cittadina e tranquillità, con ampi spazi verdi e una vasta scelta di abitazioni. Se cerchi una casa in affitto a Brescia, questa potrebbe essere la zona adatta.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Borgo Trento

Il quartiere di Borgo Trento è molto apprezzato per la sua vivacità e la presenza di numerosi negozi e servizi. È una zona ideale per chi ama la vita cittadina e desidera avere tutto a portata di mano.

Naturalmente la valutazione di ogni zona è soprattutto soggettiva: per questo molti parlano di quartieri da evitare a Brescia. Nonostante ciò, non farti fermare dai pregiudizi e scegli secondo il tuo gusto ed esigenze.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a Brescia e dintorni, puoi consultare questo link:

Prezzi a confronto: Brescia, Milano, Bergamo

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita a Brescia era di 1869 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 10 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Brescia puoi consultare i seguenti link:

Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro vicinanza, potrebbe essere utile fare un paragone con la situazione milanese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Brescia o Bergamo? Le due città sono molto vicine e sono entrambe sedi universitarie. Puoi osservare i numeri e i trend del mercato immobiliare cliccando qui:

Vivere a Brescia e lavorare a Milano: è possibile?

Vivere a Brescia e lavorare a Milano è una scelta che molti hanno fatto e continuano a fare. La vicinanza tra le due città, unite da un efficiente servizio di trasporto, rende questa opzione non solo possibile, ma anche praticabile.

La comodità dei collegamenti ferroviari e stradali permette di spostarsi quotidianamente tra le due città in tempi ragionevoli. Questo consente di godere dei vantaggi di una vita in una città più tranquilla come Brescia, mantenendo le opportunità di carriera che Milano può offrire.

Tuttavia, è importante considerare che, nonostante la relativa vicinanza, il pendolarismo può essere faticoso e richiedere un impegno considerevole in termini di tempo. Inoltre, il costo del trasporto può rappresentare un fattore da tenere in considerazione nel bilancio mensile.

Quanto costa vivere a Brescia?

vivere a Brescia
Allan Parsons, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Parlare dei costi della vita a Brescia significa considerare diversi fattori. Il costo dell'alloggio, delle utenze, della spesa alimentare, dei trasporti e del tempo libero sono solo alcuni degli aspetti da tenere in considerazione.

Per iniziare, il costo dell'alloggio a Brescia varia a seconda dell'area della città in cui si sceglie di vivere. Generalmente, i quartieri centrali sono più costosi, mentre le aree periferiche offrono prezzi più accessibili. Se stai cercando un bilocale in centro, devi aspettarti di pagare una cifra che varia a seconda delle caratteristiche dell'immobile e della sua posizione.

Essendo la città grande, tuttavia, le opportunità e la facoltà di scelta non mancano di certo. Di conseguenza la città è meta di categorie come studenti e lavoratori: come potrai immaginare vivere a Brescia da studente è tutto sommato conveniente.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account