
Scommettere sulla promozione di un turismo in cui comfort e sostenibilità vadano di pari passo può essere una vera sfida. Ma ci sono professionisti che si sono prefissati di centrare l'obiettivo partendo da diverse prospettive.
Lo studio di Sigurd Larsen ne è un esempio con la progettazione di una piccola casa vacanza prefabbricata pensata per l'azienda ricettiva Raus. Rimorchiabile e compatta, è progettata per offrire agli ospiti un senso di connessione con il paesaggio circostante, cosa che si ottiene grazie alla generosa vetrata caratterizzata da una grande porta scorrevole che apre la camera da letto verso l'esterno.
Il caratteristico arredamento interno ed esterno in legno nero della piccola casa Raus x Wehrmuehle è stato scelto per evitare riflessi sulle finestre e per concentrarsi sulla vista esterna. Questo stesso desiderio di fare in modo che l'ambiente rurale sia uno degli elementi principali del progetto è alla base anche della decisione di optare per questa forma di vetrata.

"Le piccole case sono progettate per RAUS per fungere da camere d'albergo immerse nella natura della Germania. Ogni camera è autosufficiente e può essere collocata in paesaggi spettacolari per offrire un riposo o una piccola vacanza", spiegano dallo studio.

Come sempre una delle sfide in questo tipo di costruzioni è superare i limiti di uno spazio ridotto, in questo caso solo 18 mq. Ed è stato fatto in modo creativo. “Lavorare con pochi metri cubi è, in un certo senso, sempre una sfida. Ma allo stesso tempo lo troviamo stimolante. Per far sembrare più grande il piccolo spazio, abbiamo riempito un lato lasciando l'altro con soffitti alti e grandi finestre panoramiche”, sottolineano dallo studio.

Un aspetto importante è l'isolamento di alta qualità presente in tutta la piccola casa, che è il risultato dell'impegno dello studio per l'efficienza energetica. Cosa che si dimostra anche nel sistema di riscaldamento a pavimento, senza dimenticare l'esistenza di una piccola stufa a legna. La casa riceve energia dai pannelli solari, con un backup basato sulla rete. In questo modo, scommettendo sull'efficienza energetica, la casa si adatta per offrire la giusta temperatura termica.

Raus x Wehrmuehle è la prima di una serie pianificata di case vacanze in un luogo interessante dove natura e turismo culturale vanno di pari passo, a solo un'ora da Berlino. Si tratta però di un progetto itinerante, starà quindi in quel luogo solo per sei mesi, poi la casa verrà spostata in altri luoghi.

“La collaborazione temporanea è prevista per sei mesi. In questo periodo puoi trascorrere il tuo soggiorno vicino al giardino d'arte Wehrmuehle, in un luogo storico che ospita arte e cultura, dove scoprire opere d'arte contemporanea, ascoltare il mormorio del piccolo fiume e osservare come giocano le ombre sotto gli alberi”, spiegano sul sito della compagnia alberghiera Raus.


Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account