Trasferirsi in un città universitaria come Pisa è una grande opportunità: ecco cosa c'è da sapere.
Commenti: 0
vivere a Pisa
Pexels

Conosciuta in tutto il mondo per la sua iconica Torre Pendente, Pisa offre molto di più di un singolo monumento. La città è un vivace centro di cultura, storia, arte e, naturalmente, eccellente cucina italiana. Ma cosa significa veramente vivere a Pisa? Esplora vari aspetti della vita quotidiana pisana, dalle opzioni di alloggio alle opportunità di lavoro, dall'istruzione ai servizi sanitari, senza dimenticare le numerose attività ricreative disponibili.

Come si vive a Pisa?

vivere a Pisa
Unsplash

Vivere a Pisa significa immergersi in un'atmosfera ricca di storia e cultura. La città è un mix perfetto di antico e moderno, con i suoi monumenti storici che si fondono armoniosamente con le strutture contemporanee. Pisa è una città vivace, con una popolazione giovane e dinamica, grazie alla presenza dell'Università di Pisa, una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche d'Italia. In città, inoltre, c’è anche la Scuola Normale Superiore, una delle istituzioni di alta formazione più antiche e prestigiose del nostro Paese.

La vita quotidiana a Pisa è caratterizzata da un ritmo rilassato.

  • Gli abitanti della città apprezzano la qualità della vita, con un equilibrio perfetto tra lavoro e tempo libero.
  • Il centro della città è facilmente percorribile a piedi o in bicicletta, e offre una vasta gamma di negozi, ristoranti, caffè e luoghi di intrattenimento.
  • Ma non è tutto. Pisa è anche una città verde, con numerose aree verdi e parchi dove godersi il tempo libero. Tra questi, il Parco Naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, un'oasi di pace e tranquillità a pochi passi dal centro della città.
  • Per quanto riguarda la vita notturna, Pisa non delude. La città offre una varietà di locali notturni, pub e discoteche, oltre a un ricco calendario di eventi culturali e musicali. In particolare, la zona lungo il fiume Arno è molto popolare tra i giovani e gli studenti, con i suoi bar all'aperto e i suoi locali alla moda.

Dove vivere a Pisa: i migliori quartieri

vivere a Pisa
Unsplash

Pisa è una città ricca di storia e cultura, con quartieri che riflettono la sua diversità e il suo fascino unico. Ogni quartiere ha qualcosa di speciale da offrire, rendendo la scelta del luogo in cui vivere una decisione importante.

Centro Storico

Il Centro Storico è il cuore pulsante di Pisa. Ricco di monumenti storici, negozi e ristoranti, offre un'atmosfera vivace e cosmopolita. Nonostante la presenza di numerosi turisti attratti dalla famosa Torre Pendente, il Centro Storico mantiene la sua autenticità. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Rossore

Se preferisci un'atmosfera più tranquilla, il quartiere di San Rossore potrebbe essere la scelta giusta per te. Situato a nord del centro città, è noto per il suo grande parco e la riserva naturale, offrendo un perfetto equilibrio tra vita urbana e natura. Si tratta del luogo migliore per vivere a Pisa con famiglia

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Martino

Per coloro che cercano una vita di quartiere più tradizionale, San Martino è un'ottima scelta. Essendo vicino alla stazione, potrebbe essere il quartiere giusto per vivere a Pisa da lavoratore

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Santa Maria

Infine, se stai cercando un luogo con una forte presenza studentesca, Santa Maria è il quartiere che fa per te. Vicino all'Università di Pisa, è un luogo vivace e pieno di energia, con numerosi bar e ristoranti frequentati dagli studenti. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se hai necessità di vivere per brevi periodi a Pisa, magari per un convegno o per lavoro, ecco alcune soluzioni per te:

Quanto costa vivere a Pisa è tra le domande più comuni

vivere a Pisa
Unsplash

Analizzare il costo della vita è un aspetto fondamentale quando si considera di trasferirsi in una nuova città. A Pisa, come in qualsiasi altra città italiana, il costo della vita può variare notevolmente a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze personali.

Per quanto riguarda l'alloggio, i prezzi possono variare a seconda della zona della città in cui scegli di vivere. Le zone centrali, più vicine ai luoghi di interesse e ai servizi, tendono ad avere prezzi più elevati. Tuttavia, ci sono anche molte zone residenziali fuori dal centro dove è possibile trovare alloggi a prezzi più accessibili.

Infine, è importante considerare anche i costi di trasporto. Pisa è una città abbastanza compatta e molte persone scelgono di spostarsi a piedi o in bicicletta. Tuttavia, se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, la città offre un efficiente servizio di autobus a un costo ragionevole.

Prezzi a confronto: Pisa, Lucca, Livorno

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Pisa era di 2511 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 11,1 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Pisa puoi consultare i seguenti link:

Visti i frequenti collegamenti fra le due città, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare livornese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Anche Lucca è un alternativa molto gettonata per cercare casa. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Pisa vs altre città: Lucca, Livorno e Firenze

Se stai considerando di trasferirti in Toscana, potrebbe essere utile confrontare Pisa con altre città della regione. Ogni città ha le sue peculiarità che possono influenzare la tua decisione.

  • Lucca è una città incantevole con un'atmosfera tranquilla, famosa per le sue mura rinascimentali perfettamente conservate. La vita qui può essere un po' più costosa rispetto a Pisa, ma offre un'alta qualità della vita, con un ritmo più lento e rilassato.
  • Livorno, situata sulla costa, è una città portuale vivace con un forte legame con il mare. È conosciuta per i suoi canali, il pesce fresco e un atteggiamento aperto e accogliente. La vita a Livorno può essere più economica rispetto a Pisa, ma potrebbe non offrire le stesse opportunità in termini di lavoro e istruzione.
  • Firenze, la capitale della Toscana, è una città ricca di arte, cultura e storia. Sebbene sia più costosa di Pisa, offre infinite opportunità in termini di lavoro, istruzione e svago. Tuttavia, può essere molto affollata, soprattutto durante la stagione turistica.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account