Trasferirsi a Livorno vuol dire avere una posizione privilegiata sulla costa toscana: ecco quello che c'è da sapere.
Commenti: 0
vivere a livorno
Luca Aless, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Livorno è una città ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Con il suo clima mite, la sua posizione privilegiata sulla costa toscana e la sua vivace scena culturale e gastronomica, Livorno ha molto da offrire a chiunque decida di chiamarla casa. Ma prima di trasferirsi, è importante essere ben preparati. Prima di andare a vivere a Livorno bisogna avere qualche informazione sulla qualità della vita, sui migliori quartieri e sul costo di case e appartamenti.

Come si vive a Livorno?

vivere a livorno
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

La vita quotidiana a Livorno è un'esperienza da provare: il ritmo di vita tranquillo si combina a una ricca offerta di attività culturali e ricreative. La città è ben organizzata e offre una varietà di servizi che rendono la vita quotidiana comoda e piacevole. Per quanto riguarda i servizi, Livorno offre tutto ciò di cui potresti aver bisogno. Ci sono supermercati, negozi di alimentari, farmacie, banche e uffici postali facilmente accessibili in tutta la città. Inoltre, la città è ben servita dai trasporti pubblici, con una rete di autobus che copre l'intera città e la collega con altre città toscane.

Ma la vita a Livorno non è solo questione di praticità. La città offre anche una vivace scena culturale, con numerosi musei, gallerie d'arte e teatri. Inoltre, ci sono molti eventi durante tutto l'anno, come festival musicali, mostre d'arte e sagre gastronomiche, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale.

Dove vivere a Livorno: i quartieri della città

vivere a livorno
Pixabay

Sviluppandosi sulla costa, l’estensione di Livorno è molto grande. Ciò significa che in città ci sono davvero tanti quartieri fra cui scegliere. Vediamone alcuni.

Centro Storico

Partiamo dal Centro Storico, situato fra il mare del porto e i canali. Nel centro di Livorno sarà possibile tornare indietro nel tempo e vivere l’autentica atmosfera della città di mare. Fra i punti d’interesse si segnala sicuramente la Fortezza Nuova e Piazza della Repubblica. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Venezia Nuova

Il quartiere Venezia Nuova è, come si può immaginare, interamente circondato da canali. Qui è possibile trovare bar, ristoranti e abitazioni tipiche. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Porto di Livorno

La zona del porto è, come si può immaginare, molto vivace. Tanti viaggiatori partono e arrivano tutto il giorno, quindi per questo è possibile usufruire di diversi servizi in zona. Non mancano attrazioni di interesse: fra le cose da vedere a Livorno vicino al porto c’è anche la famosissima Terazza Mascagni: un belvedere che si estende per centinaia di metri sul mare. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Quanto costa vivere a Livorno?

vivere a livorno
Luca Aless, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il costo della vita a Livorno è generalmente più basso rispetto a molte altre città italiane. Questo si riflette in vari aspetti, come l'affitto, il cibo e i servizi. Ad esempio, l'affitto per un appartamento in centro città è generalmente più accessibile rispetto ad altre città toscane. Inoltre, Livorno offre una vasta gamma di opzioni per la spesa alimentare, dai mercati locali ai supermercati, che permettono di mantenere bassi i costi quotidiani.

Gli ultimi dati sul costo della vita provengono da uno studio del 2022, in cui si segnalava che le famiglie avrebbero speso in media 1200 euro in più rispetto all’anno precedente. Tuttavia i costi rimangono comunque contenuti rispetto alla media di altre città simili.

Prezzi a confronto: Livorno, Pisa, Lucca

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Livorno era di 1944 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 10 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Livorno puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Livorno o a Pisa?

Visti i frequenti collegamenti fra le due città, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare pisano. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Livorno o a Lucca?

Anche Lucca è un alternativa molto gettonata per cercare casa. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Livorno o Pisa: un confronto

vivere a livorno
Repuli, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Se stai considerando di trasferirti in Toscana, molti si chiedono se – per vivere – sia meglio Livorno o Pisa. Entrambe le città hanno molto da offrire, ma le differenze nel modo di vivere potrebbero influenzare la tua decisione. Naturalmente per avere opinioni sul vivere a Livorno o Pisa è consigliabile naturalmente chiedere un parere ai residenti del luogo.

  • Livorno, con il suo affascinante porto e la sua ricca storia marittima, offre un'atmosfera vibrante e dinamica. La città è famosa per la sua cucina di pesce, le sue tradizioni culturali uniche e la sua posizione lungo la costa toscana. Livorno è anche una città molto vivibile, con un costo della vita relativamente basso rispetto ad altre città toscane.
  • D'altra parte, Pisa è conosciuta in tutto il mondo per la sua iconica Torre Pendente. Ma Pisa è molto di più di un monumento famoso. La città è un centro di cultura e di apprendimento, ospitando una delle università più antiche e rispettate d'Italia. Pisa offre anche una varietà di attrazioni culturali, da musei a teatri, così come una vivace scena culinaria.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account