Nicolás Rural Housing ha una superficie di 70 m2 ed è un progetto dello studio Manuel Cervantes
Commenti: 0
Vivienda Rural Nicolás
Alber Studio

Le foreste messicane hanno una lunga tradizione di insediamenti umani grazie ad alcune delle civiltà più importanti non solo del continente americano ma di tutta l'umanità. Oggi queste foreste continuano ad essere fonte di ispirazione per quegli architetti che cercano di creare spazi sostenibili e bioclimatici a contatto con la natura che li circonda.

La cosiddetta Vivienda Rural Nicolás, progettata da Manuel Cervantes Estudio, sviluppa questi principi e aggiunge un concetto di costruzione passiva, che consente alle famiglie di costruire la propria casa e di adattarla alle proprie esigenze. L'abitazione, che si trova in un paesaggio montuoso circondato dalla vegetazione, offre una vista panoramica e luce naturale, integrando l'ottimizzazione bioclimatica per migliorare la sua efficienza e mescolandosi con l'ambiente.

Vivienda Rural Nicolás
Alber Studio

Forse la cosa più sorprendente di questa casa è il concetto della sua costruzione. Lo studio di architettura ha infatti cercato di progettare una casa con manuali che consentissero alle persone stesse di costruire la propria dimora in modo indipendente ed efficiente. L'obiettivo è "aiutare le famiglie a costruire i propri spazi abitativi in ​​modo migliore e più intelligente". Ma come perseguirlo? In primo luogo, lo studio analizza il futuro spazio edificabile e la situazione economica della famiglia, per adattarsi alle loro esigenze e mostrare loro quali aspetti tangibili e immateriali influenzano un progetto architettonico.

Vivienda Rural Nicolás
Alber Studio

Tre spazi comuni, intimi e di servizio

La casa ha una superficie di 70 m2 ed è organizzata in tre blocchi differenti: uno centrale e due laterali. Nella parte centrale si trovano gli spazi comuni della casa: soggiorno, sala da pranzo e cucina. A un'estremità della casa si trovano gli ambienti più intimi: due camere da letto e il bagno. Mentre all'altra estremità si trovano gli spazi ausiliari, ovvero un magazzino e la zona lavanderia.

Questi tre blocchi sono interconnessi da uno stretto portico aperto a sud della casa e con ampie finestre che consentono l'ingresso del sole e del calore durante l'inverno, oltre a infondere luce naturale all'interno e offrire una vista panoramica sull'ambiente naturale. D'altra parte, il portico è anche il punto di connessione tra lo spazio interno e quello esterno, dal momento che si estende attraverso una piattaforma aperta dove si trova un piccolo parco giochi e un'area ricreativa generale.

Vivienda Rural Nicolás
Alber Studio

Principi bioclimatici

Al di là degli stessi spazi interni, la Vivienda Rural Nicolás è stata concepita seguendo i principi dell'edilizia bioclimatica e sostenibile. Per questo, oltre alle finestre del portico esposte a sud, sono stati integrati materiali isolanti nella parete nord, sono state previste ventilazioni incrociate e un tetto esposto a sud. Tutti questi principi consentono di "occupare spazi interni o esterni durante tutto l'anno, a seconda dei diversi momenti generati da questo clima".

Vivienda Rural Nicolás
Alber Studio

I materiali con cui è stata costruita la casa sono convenienti ed efficienti. Convenienti perché si trovano nei dintorni e si possono facilmente reperire in loco. Efficienti perché, pur trattandosi di una casa sobria, si è ricercata "la vita più che il design", scegliendo materiali che non necessitano di molta manutenzione, il che permette anche di minimizzare il budget. Il cemento è stato usato pochissimo, e tutto è stato posato sul solaio dove si trova la casa. La malta di laterizio è poi minimamente ridotta, trattandosi degli stessi materiali strutturali visibili all'interno.

Le facciate della casa sono costituite da una piccola orditura in mattoni e legno disposta in sezioni verticali che formano un motivo ripetitivo. Questo sistema offre grande versatilità e flessibilità, consentendo di modificare la scala della casa per adattarla sia al progetto che al budget.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account