Conosciuta come la Città Giardino, Varese offre un mix perfetto di bellezze naturali e comodità urbane, inoltre è una città che offre un alto standard di vita. Che tu stia cercando una vita tranquilla in mezzo alla natura o l'emozione di una città vivace, Varese ha qualcosa da offrire a tutti. Se stai pensando di trasferirti e vivere a Varese, potrebbero interessarti informazioni sui quartieri residenziali, passando per le scuole e i servizi.
Com’è vivere a Varese
Varese si distingue per la sua architettura affascinante e le sue strade pulite e ben curate. I residenti apprezzano la varietà di negozi, ristoranti e caffè, così come le proposte culturali. La vita a Varese è anche facilitata da efficienti servizi pubblici. La città vanta un sistema di trasporto pubblico ben organizzato, con autobus e treni che collegano Varese con le città vicine e con Milano. Inoltre, la presenza di scuole di alta qualità rende Varese un luogo ideale per le famiglie.
Dove vivere a Varese: i migliori quartieri
Decidere dove vivere a Varese può essere una decisione difficile, considerando le numerose opzioni disponibili. Ogni quartiere ha qualcosa di unico da offrire, sia che tu stia cercando un ambiente urbano vivace, sia che tu preferisca un ritmo di vita più tranquillo.
Centro Storico
Una delle zone più popolari è il centro storico. Ricco di storia e cultura, offre una varietà di negozi, ristoranti e bar, oltre a numerosi monumenti e luoghi d'interesse. È l'ideale per chi vuole andare a vivere a Varese.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Casbeno
Se invece preferisci un'atmosfera più tranquilla, potresti considerare Casbeno. Questo quartiere residenziale è noto per le sue strade alberate e le sue case spaziose, ed è perfetto per chi cerca una vita tranquilla senza rinunciare alle comodità della città.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Biumo Superiore
Per chi desidera un mix tra vita urbana e natura, Biumo Superiore potrebbe essere la scelta perfetta. Situato su una collina che domina la città, offre viste mozzafiato sul lago di Varese e sul Monte Rosa.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a Varese, puoi consultare questo link:
Quanto costa vivere a Varese
Il costo della vita a Varese è un aspetto fondamentale da considerare quando si pianifica di trasferirsi in questa città. Varese, essendo una città di medie dimensioni, offre un costo della vita relativamente più basso rispetto alle grandi metropoli come Milano o Roma. Tuttavia, come in ogni città, il costo può variare a seconda del quartiere in cui si sceglie di vivere e dello stile di vita che si conduce.
Per quanto riguarda l'abitazione, i prezzi degli affitti a Varese sono abbastanza ragionevoli. Un appartamento in centro città può costare tra i 600 e i 800 euro al mese, mentre in periferia i prezzi possono scendere anche sotto i 500 euro. Naturalmente, questi prezzi possono variare a seconda delle dimensioni e delle condizioni dell'immobile.
Per quanto riguarda le spese quotidiane, come il cibo, i trasporti e le utenze, è possibile vivere comodamente a Varese con un budget medio. Ad esempio, una cena per due in un ristorante di medio livello può costare intorno ai 50 euro, mentre un biglietto per i mezzi pubblici costa 1,50 euro.
Prezzi a confronto: Varese, Como, Milano
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Varese era di 1650 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 9,9 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Varese puoi consultare i seguenti link:
Vivere a Varese o Como
Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare comasco. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Varese o Milano
Varese e Milano sono molto vicine e sono spesso le due principali alternative per chi si vuole trasferire in zona. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Varese e lavorare in Svizzera
La posizione geografica di Varese la rende un punto strategico per coloro che vogliono vivere in Italia e lavorare in Svizzera. Questa città è infatti situata a breve distanza dal confine svizzero, rendendo possibile per molti pendolari fare la spola tra i due paesi. La città offre un equilibrio perfetto tra vita urbana e natura, con molti parchi, laghi e montagne nelle vicinanze. Questo rende Varese un luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di lavoro in Svizzera.
Vivere a Varese: pro e contro
Naturalmente prima di trasferirti dovresti considerare i pro e i contro della città, in modo da poter scegliere in modo consapevole. Fra i vantaggi bisogna sicuramente menzionare:
- L’ottima posizione geografica fra Milano e la Svizzera. Varese, inoltre, dista solo 40 minuti in auto da Milano Malpensa, uno dei più grandi aeroporti del paese.
- Il contatto con la natura e con i grandi laghi della regione come il Lago di Varese o il Lago Maggiore.
- La qualità di vita molto alta: grazie alla presenza di servizi e scuole di qualità.
Tuttavia, alcuni potrebbero trovare anche alcuni svantaggi come:
- Il costo della vita potrebbe essere un po’ alto se paragonato a città italiane di pari dimensione.
- Il clima tende a essere freddo d’inverno.
Ad ogni modo, sicuramente, i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi: vivere a Varese è un’ottima idea per godere di tranquillità pur rimanendo nel cuore economico dell’Italia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account