
Attualmente, la prima casa di Serena Autieri, nella Napoli in cui è nata, è quella situata nella meravigliosa località di San Martino, nel quartiere del Vomero molto frequentato da vip. La zona, essendo prestigiosa, offre delle case in vendita e delle unità in affitto a costi sicuramente molto elevati: infatti, a giugno 2023 il prezzo medio delle case è fissato sui 4.083 euro/m2.
Serena Autieri: tra vita privata e carriera lavorativa
Serena Autieri, età 47 anni, è nata a Soccavo, un quartiere in provincia di Napoli. Presentatrice per la Rai da diversi anni, attrice tra cinema e televisione (con la più nota presenza della soap opera “Un posto al sole”) e cantante dal 1997 dopo la pubblicazione del primo album “Anima Soul”: l’artista ha il cuore solo per la sua città ma le esigenze di lavoro e il relax delle vacanze l’hanno portata ad acquistare casa anche a Roma e Spoleto.
L’attuale marito di Serena Autieri è l’imprenditore Enrico Griselli, il compagno di sempre con cui si è sposata solo nel 2010 e con cui ha avuto una figlia, Giulia Tosca, nel 2013. Rinomata per la sua carriera di successo con cui ha rappresentato nel modo più solenne possibile la passione e l’ardore del popolo napoletano e apprezzata dai suoi fan per la sua sensualità e il suo bel fisico, Serena Autieri nella vita privata ha avuto altre relazioni importanti con Gabriel Garko e Luca Capuano.
Dove vive Serena Autieri? La conduttrice partenopea ha ora la sua prima casa nel quartiere del Vomero a Napoli, dove può godere di una delle dimore più belle che si affacciano sullo splendido golfo che costeggia la città e rappresenta una delle mete turistiche più spettacolari e ambite in Italia.
La casa di Serena Autieri a Napoli: stile e arredamento
Serena Autieri ha presentato più dettagliatamente la sua abitazione campana in un’intervista offerta alla Repubblica: la sua dimora è un meraviglioso attico che volge lo sguardo al Golfo di Napoli ed è dotato di una terrazza vastissima da cui può osservare l’immensità del mare che bagna il capoluogo campano e delle villette che si sviluppano in altezza a ridosso della costa.
“La casa è il mio rifugio”, ha dichiarato la bellissima conduttrice di Napoli, che ha presentato la sua meravigliosa dimora di lusso in uno dei quartieri più alla moda della città come un luogo di riposo dagli impegni di lavoro e di serate in compagnia con amici e familiari, che approfittano per godersi una vista unica nel suo genere.
Serena Autieri predilige, in tutte le sue abitazioni, una commistione di stili, tra antico e moderno, che si traducono in un’abitazione lussuosa e curata nel particolare, molto spaziosa e incentrata su colori chiari e tenui che riportano alla vitalità che la distingue anche sul palcoscenico. Non ha negato di sperimentare e di giocare molto sulle tonalità degli arredi di casa sua a seconda della stagione, che si traduce in una ricerca e un utilizzo di stoffe raffinate, una sua grande passione.
In casa sua si trovano spesso delle tovaglie accese e colorate che lei stessa si diletta nel ricercare. L’altro pezzo forte della casa di Serena Autieri a Napoli è la cucina esterna: in estate preparare un piatto di pasta in un attico a metà tra il mare cristallino e il cielo limpido di Napoli è un privilegio immenso.

Il Golfo di Napoli e il Vomero: caratteristiche e peculiarità
Serena Autieri non poteva non avere una casa nella sua terra natale, a cui è legata in modo affettivo e non perde occasione per ricordarlo. Il Golfo di Napoli è uno dei posti più appariscenti e lussuosi in cui abitare se si vuole vivere la città al massimo e, allo stesso tempo, giovare di una posizione stupenda affacciata sul mare. Le particolarità che esaltano queste zone sono:
- posizione panoramica: la vista di cui si può godere dal quartiere del Vomero, ad un’altezza collinare, è tra le più spettacolari in Italia quando si parla di località affacciate al mare;
- design di alta qualità: le abitazioni in Vomero sono molto frequentate da personaggi famosi e imprenditori di successo. I costi sono veramente elevati ma i dettagli e l’arredamento delle ville di lusso e degli attici di queste abitazioni rendono la spesa meritevole;
- negozi e boutique: in zona Vomero e nel quartiere di Arenella sono presenti i migliori ristoranti e negozi di moda di tutta la città;
- collegamenti con la città: il quartiere del Vomero è ben fornito di mezzi di trasporto (tra cui funicolare e metropolitana) che permettono di raggiungere velocemente il centro storico della città e i posti più celebri come Piazza del Plebiscito.
Non ci sorprende vedere dove vive Serena Autieri, che può vantare un attico mozzafiato e di una casa per la sua famiglia in una zona tra le più illustri del territorio campano.
La casa a Roma di Serena Autieri
Oltre a un’abitazione nella città di Spoleto, l’artista partenopea è spesso molto presente a Roma per condurre i programmi di produzione Rai. Dal 19 giugno ha ricominciato ad apparire nel palinsesto della TV in chiaro su Rai 1 nel programma “Unomattina estate”, condotto insieme a Tiberio Timperi e Gigi Marzullo. Per questo motivo, Serena Autieri ha casa anche nella capitale in cui si appoggia soprattutto in questo periodo estivo di eventi e conduzioni (ricordiamo come abbia presentato a Roma le premiazioni del Premio Marisa Bellisario lo scorso 17 giugno).
La sua abitazione di Roma ricalca nello stile quella di San Martino in zona Vomero: colori tenui e leggeri abbinati da stoffe pregiate vintage che danno una nota di allegria e lucentezza a degli spazi interni veramente lussuosi. In una recente intervista ha spiegato come in ciascuna delle sue case non può mancare una poltrona morbidissima che la faccia sentire coccolata e di come il comodo letto posizionato nella casa a Roma le piaccia particolarmente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account