L'Aquila è una città che offre un'esperienza di vita molto interessante. Situata tra le montagne dell'Appennino, offre un panorama mozzafiato e un costante contatto con la natura. La città è ricca di storia e cultura, con monumenti e chiese che risalgono al Medioevo. La vita quotidiana a L'Aquila è caratterizzata da un ritmo tranquillo. Nonostante le dimensioni relativamente piccole della città, ci sono molte attività da fare.
Dalla visita dei numerosi musei e monumenti storici, alla partecipazione agli eventi culturali e musicali che si svolgono durante tutto l'anno. Senza parlare, poi, della presenza dell’Università, che rende conveniente studiare a L’Aquila. Ecco, quindi, alcuni consigli che potrebbero tornarti utili nel caso abbia deciso o stessi valutando di vivere a L’Aquila.
Vivere a L’Aquila da studenti: cosa c’è da sapere
Sei uno studente e stai pensando di trasferirti a L'Aquila? Questa città offre molte opportunità. Vivere a L'Aquila come studente può essere un'esperienza arricchente che ti permette di crescere sia a livello personale che accademico.
L'Aquila vanta un'importante tradizione universitaria e una vivace vita studentesca. La città è sede di diverse facoltà e corsi di laurea, tra cui ingegneria, medicina, economia e lettere. Inoltre, la sua posizione geografica la rende un luogo ideale per chi ama la natura e gli sport all'aria aperta.
Parlando di alloggio, ci sono molte opzioni disponibili. Puoi scegliere tra residenze universitarie, appartamenti in affitto e case per studenti. Essendo il costo della vita più basso rispetto ad altre città italiane, sarà anche più semplice studiare e vivere con un budget ridotto.
Dove vivere a L’Aquila
Nonostante si trovi su territorio montuoso, L’Aquila è una città molto estesa. Per questo sono diverse le zone della città in cui vivere.
Centro
Il centro de L’Aquila è dotato di tutti i servizi, fra cui la stazione ferroviaria che collega la città con Sulmona e Terni. Qui troverai musei, parchi, supermercati, bar e ristoranti. Inoltre, alcune sedi dell’Università si collocano qui. Quindi è uno dei quartieri in cui vivere a L’Aquila da studente.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Santa Barbara
Il quartiere di Santa Barbara è leggermente fuori dal centro, ma comunque ricco di servizi. La vicinanza all’autostrada rende questo quartiere molto interessante per chi vive all’Aquila ma ha bisogno di spostarsi frequentemente.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Pettino
Il quartiere Pettino, infine, ospita l’ospedale cittadino, sedi universitarie e centri commerciali. Si tratta della sistemazione perfetta per chi vuole vivere e lavorare a L’Aquila.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a L'Aquila, puoi consultare questo link:
Il costo della vita a L'Aquila
Parlando del costo della vita a L'Aquila, è importante notare che, come in ogni città, varia a seconda dello stile di vita che si conduce. Tuttavia, in generale, L'Aquila può essere considerata una città con un costo della vita moderato.
In linea di massima, per uno studente, per un lavoratore o per una persona il costo della vita medio, considerando i costi necessari per l’affitto, per la spesa e per il tempo libero, si aggira intorno ai 600 euro mensili. Inoltre, nel caso non fossi dotato di auto, i trasporti pubblici della città sono molto economici. Il biglietto singolo del bus costa solo 1,20 euro.
Prezzi a confronto: L'Aquila, Pescara o Chieti
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a L'Aquila era di 1307 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 6,9 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a L'Aquila puoi consultare i seguenti link:
Vivere a L'Aquila o Chieti
Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con Chieti. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a L'Aquila o Pescara
Come punto di riferimento si potrebbe prendere Pescara, in quanto la città costiera è relativamente vicina a L'Aquila. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a L’Aquila: pro e contro
Vivere a L'Aquila è un'esperienza unica, arricchita da una varietà di aspetti che rendono questa città un luogo speciale. Ma come in ogni luogo, ci sono sia vantaggi che svantaggi a stabilirsi qui.
- Uno dei principali vantaggi di vivere a L'Aquila è la sua ricca storia e cultura. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto, con monumenti storici, chiese antiche e un vivace calendario di eventi culturali. Inoltre, la sua posizione geografica offre un accesso facile e veloce sia alla montagna che al mare, rendendola una scelta ideale per gli amanti della natura.
- Tuttavia, il trasloco può presentare anche delle sfide. La presenza di un'università importante può rendere la ricerca di alloggi competitiva. Inoltre, il collegamento con altre città italiane potrebbe essere difficoltoso se non si ha l’auto.
Naturalmente se sei interessato a L’Aquila o altre città dei dintorni, potresti anche considerare di cercare informazioni sui pro e contro di vivere in Abruzzo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account