Una perfetta unione tra ambiente circostante e innovazione architettonica
Commenti: 0
Casa Valencia
Casa en medio de olivos Balzar Arquitectos | David Zarzoso

La "Casa en los Olivos" è un'abitazione dallo stile minimalista che si trova nel comune spagnolo di Quesa, situato nella comunità autonoma Valenciana. Progettata da Balzar Arquitectos, è concepita per rappresentare la perfetta fusione tra l'ambiente circostante e l'innovazione architettonica. Questa abitazione al piano terra si inserisce armoniosamente nel suo contesto, svolgendo il ruolo di "anello di congiunzione tra il costruito e il rurale".

Casa Valencia
Balzar Arquitectos | David Zarzoso

La casa dispone di tre patii che garantiscono privacy, serenità e una chiara visione del cielo. Una spaziosa terrazza, così presente nella cultura mediterranea, protegge dal caldo e funge da transizione dinamica tra la casa e il mondo naturale. Inoltre, un'ampia piattaforma longitudinale accompagnata da una piscina si protende nell'oliveto, offrendo un suggestivo spettacolo del tramonto. Le grandi finestre rendono possibile un dialogo ininterrotto tra l'ingresso, i giardini, i patii e gli spazi interni.

Casa Valencia
Balzar Arquitectos | David Zarzoso

Il design della casa orchestra volutamente un'interazione visiva con il caratteristico uliveto, creando un gioco dinamico di luci, ombre e panorami infiniti. "Si generano così immagini, connessioni, luci e ombre magiche, con l'uliveto sempre protagonista", affermano dallo studio di architettura. Ma  questa connessione con l'esterno è diversa da ciascuna delle stanze. Gli spazi giorno e l'ingresso si fondono senza soluzione di continuità con la terrazza e la piattaforma, facilitati da una grande porta scorrevole in vetro a scomparsa.

Casa Valencia
Balzar Arquitectos | David Zarzoso

Gli spazi più privati, invece, come la camera padronale con bagno, sono collegati all'esterno attraverso due patii. I giochi d'acqua sono una caratteristica distintiva della casa. Una piscina esterna parzialmente coperta e semicircolare si estende dalla terrazza verso l'uliveto, che costituisce il giardino della residenza. All'interno, un'area spa con docce e ampie vetrate arricchisce ulteriormente il tema acquatico, a completare il tutto alcune docce esterne. Entrambe le piscine sono riscaldate tutto l'anno.

Casa Valencia
Balzar Arquitectos | David Zarzoso

Scelte distintive di materiali, colori e trame sono ciò che spicca in questo progetto. “Una componente davvero unica del progetto sono i materiali, i colori e le trame. I toni del cotto predominano sul pavimento e sulla facciata, che cercano di mimetizzarsi con l'ambiente. Marmi esotici come travertino iraniano, ottone, falegnameria verde oliva contrastano con l'acqua e riempiono lo spazio di un'atmosfera unica e in sintonia con il luogo”, spiegano dallo studio.

Casa Valencia
Balzar Arquitectos | David Zarzoso

La casa utilizza una struttura a telaio in acciaio, in modo che i profili in acciaio zincato fungano da struttura portante, sostenendo la facciata e le divisioni degli spazi interni. Per fornire ulteriore supporto strutturale, vengono utilizzati grandi telai metallici, che consentono aperture fino a 18 metri e consentono alla luce di inondare gli spazi giorno.

Casa Valencia
Balzar Arquitectos | David Zarzoso

Non possiamo non evidenziare un elemento chiave del progetto: l'efficienza energetica, resa possibile grazie all'applicazione degli standard Passivhaus, che garantisce il minimo consumo energetico. "Ciò si ottiene principalmente attraverso l'applicazione di principi di efficienza ambientale: finestre ad alte prestazioni, ventilazione adeguata, isolamento, tenuta e progettazione di ponti termici ridotti", sottolineano dallo studio di architettura.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account