Perchè vivere a Massa? In questa città toscana troverai calma e storia secolare.
Commenti: 0
vivere a massa
Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Massa, una città affascinante e ricca di storia di quasi 70.000 abitanti, offre un'ampia gamma di opportunità sia per chi desidera trasferirsi sia per chi è intenzionato a vivere la città per qualche tempo. È il capoluogo di provincia della zona che include anche la vicina città di Carrara. Si parla di una città con una storia antichissima, che nel Medioevo ha raggiunto il suo massimo splendore. Vivere a Massa significa risiedere in un luogo tranquillo, con tutti i servizi ma anche con un ritmo di vita più lento. Senza considerare, poi, l’immediata vicinanza al mare, che da sicuramente valore alla zona. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere su questa città, in modo da conoscere al meglio quartieri, costo della vita e altri aspetti al momento del trasloco.

Come si vive a Massa

Vivere a Massa significa immergersi in un contesto ricco di storia e bellezze naturali. La vita qui scorre tranquilla, tra le strade del centro storico, le spiagge sabbiose e le montagne che circondano la città. La qualità della vita a Massa è alta. La città offre una vasta gamma di servizi, tra cui scuole, ospedali e centri commerciali. Inoltre, la presenza di numerose attività culturali e ricreative contribuisce a creare un ambiente vivace e stimolante.

Infine, non bisogna dimenticare l'importanza della posizione geografica di Massa. Situata tra mare e montagna, la città offre un'ampia varietà di paesaggi e attività all'aperto.

Dal punto di vista dei collegamenti, la città di Massa ha una stazione da cui transitano i treni della linea tirrenica, siano essi regionali o alta velocità. Sono quindi assicurati i collegamenti con Roma, Firenze, Genova e altre città del Nord. Inoltre, trovandosi a ridosso della Via Aurelia, si possono raggiungere facilmente le località delle regioni limitrofe.

vivere a massa
Piergiuliano Chesi, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Perché Massa si chiama così?

Il nome "Massa" ha origini antiche e rispecchia la ricca storia e cultura della città. Le prime tracce di insediamenti a Massa risalgono all'epoca romana, ma il nome "Massa" si ritiene derivi dal termine latino "Mansio", che significa "stazione di sosta". Questo perché la città era un importante punto di sosta lungo la via Aurelia, un'antica strada romana.

Con il passare dei secoli, Massa ha mantenuto la sua importanza, diventando un centro di potere durante il Medioevo. La città ha visto un'importante crescita economica e culturale, diventando un punto di riferimento per l'arte e la letteratura.

Migliori quartieri di Massa

La città di Massa è divisa in diversi quartieri, ognuno con le sue peculiarità e caratteristiche. Questo rende la scelta del luogo in cui vivere un aspetto cruciale per chi decide di trasferirsi in questa affascinante località.

Marina di Massa

Uno dei quartieri più rinomati è sicuramente Marina di Massa, noto per le sue bellissime spiagge e per l'ampia offerta di attività ricreative e servizi. Qui, la vita è ritmata delle stagioni, con l'estate che porta un vivace fermento di turisti e l'inverno che offre maggiore tranquillità. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

vivere a massa
Piergiuliano Chesi, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Centro Storico

Se invece preferisci un'atmosfera più urbana e storica, il centro storico di Massa potrebbe essere la scelta giusta per te. Ricco di monumenti e di storia, offre un'esperienza di vita unica, immersa nella cultura e nella tradizione. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Pariana

Per chi cerca invece la tranquillità della natura senza rinunciare alle comodità della città, il quartiere di Pariana offre un perfetto equilibrio. Situato ai piedi delle colline, è un'area residenziale tranquilla ma ben collegata con il centro di Massa. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se invece sei alla ricerca di una sistemazione provvisoria in città, consulta questo link per scoprire soluzioni abitative transitorie:

Quanto costa vivere a Massa

Capire quanto costa vivere a Massa è un aspetto fondamentale per chi sta considerando l'idea di trasferirsi in questa affascinante città. Il costo della vita a Massa può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la zona in cui scegli di vivere, il tipo di alloggio che preferisci e le tue abitudini personali. Tuttavia, ecco una panoramica generale per darti un'idea di cosa aspettarti.

Considera che lo stipendio medio mensile a Massa è di 1600 euro circa, ciò significa che con questa somma potrai risiedere tranquillamente in città, mentre per una famiglia di quattro persone il costo della vita è stimato intorno ai 2900 euro al mese.

vivere a massa
Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Massa, Carrara, Pisa

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A luglio 2023 il prezzo medio di vendita a Massa era di 2500 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a luglio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 19,5 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Massa puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Massa o Carrara

Vista la vicinanza fra le due città, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare carrarese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

​​​​​​​Vivere a Massa o Pisa

Massa e Pisa sono due importanti città della costa tirrenica toscana. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Massa: pro e contro

Analizzare i pro e contro di vivere a Massa può aiutarti a prendere una decisione informata. Una delle principali attrattive di Massa è indubbiamente la sua posizione geografica. Situata tra mare e montagna, offre un panorama vario e spettacolare.

La città vanta una ricca storia e cultura, con numerosi monumenti e siti storici da visitare. Inoltre, la qualità della vita è generalmente alta, con un costo della vita nella media rispetto ad altre città simili

Tuttavia, come tutte le città, anche Massa ha i suoi svantaggi. Alcuni potrebbero trovare la città un po' tranquilla, soprattutto se sono abituati alla vita frenetica delle metropoli.

vivere a massa
Bramfab, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account