Terni è una città tranquilla nell’Umbria meridionale, chiamata anche “città dell’amore”, in quanto conserva le spoglie di San Valentino, che fu vescovo di questa città in epoca romana. Oggi Terni è una città ricca di servizi che offre diverse possibilità a chi vuole trasferirsi. La vicinanza ad altre città del Centro Italia e le numerose attrazioni naturali e storiche nei dintorni sono infatti un plus invidiabile da considerare. Se quindi stai programmando di vivere a Terni e trasferirti, ecco tutte le informazioni che dovresti sapere.
Come si vive a Terni: una panoramica generale
La vita a Terni è caratterizzata da un ritmo tranquillo e rilassato. Tuttavia, non mancano le opportunità di svago e divertimento. La città offre una vasta gamma di attività ricreative e culturali, grazie ai numerosi eventi organizzati ogni anno.
Un aspetto distintivo di Terni è la sua posizione geografica. Situata nel cuore dell'Italia, la città offre un facile accesso a molte altre affascinanti destinazioni italiane. La stazione ferroviaria collega la città a Roma, alla costa adriatica, alle città umbre e ai grandi centri del Nord Italia. Per quanto riguarda l'aspetto economico, infine, Terni offre diverse opportunità di lavoro. La città è un importante centro industriale e ospita numerose aziende, sia italiane che internazionali.
Miglior quartiere di Terni: dove stabilirsi
Decidere in quale quartiere di Terni stabilirsi può essere una scelta difficile, data l'ampia varietà di opzioni disponibili. Ogni quartiere ha le sue peculiarità e caratteristiche uniche che lo rendono speciale.
Centro Storico
Per chi preferisce un ambiente più urbano e dinamico, il Centro Storico potrebbe essere l'opzione ideale. Questo quartiere è il cuore pulsante della città, ricco di negozi, ristoranti, bar e attrazioni culturali. Inoltre in questa zona si trova Corso Tacito, la strada principale della città.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Borgo Rivo
Si tratta di un quartiere residenziale, ma comunque ricco di servizi, fra cui anche centri commerciali e ristoranti. Molti ternani preferiscono vivere qui, rendendolo un quartiere attraente.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Marmore
Anche se si tratta di una frazione, questo quartiere è ideale per chi cerca una casa circondata della natura, magari anche di metratura più grande. Come si intuisce dal nome, questa frazione (a soli cinque chilometri da Terni), ospita le famose Cascate della Marmore, meta turistica di rilevanza nazionale.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Se sei alla ricerca di una sistemazione transitoria, consulta questo link, potresti trovare la soluzione che fa al caso tuo:
Quanto costa vivere a Terni
Comprendere i costi associati alla vita a Terni è essenziale per pianificare il tuo trasferimento. La città offre una varietà di opzioni di alloggio, da appartamenti in centro a case più spaziose nelle aree residenziali. La spesa per l'affitto varia in base alla dimensione e alla posizione della proprietà.
Il costo della vita a Terni è generalmente più basso rispetto ad altre città di dimensioni simili. Bisogna quindi considerare che lo stipendio mensile medio in città è di 1380 euro. Con una cifra simile non avrai alcun problema a trovare la sistemazione ideale.
Prezzi a confronto: Terni, Spoleto, Todi
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A luglio 2023 il prezzo medio di vendita a Terni era di 963 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a luglio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 6,2 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Terni puoi consultare i seguenti link:
Vivere a Terni o Spoleto
Visti i frequenti collegamenti fra le due città, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare di Spoleto. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Terni o Todi
Terni e Todi distano solo 30 minuti in auto. Ecco perchè potrebbe essere utile fare dei paragoni dal punto di vista immobiliare tra le due città. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Terni: pro e contro
I lati positivi di trasferirsi nel capoluogo umbro sono diversi. Le esperienze di coloro che hanno scelto di vivere a Terni sono varie e interessanti. Molte persone si trasferiscono a Terni per la sua posizione strategica o per la qualità della vita e le numerose opportunità di lavoro e svago.
Alcuni abitanti apprezzano la tranquillità della vita cittadina, lontana dal caos delle grandi metropoli, ma con tutti i servizi a portata di mano. La vicinanza con la natura è un altro elemento apprezzato: i parchi cittadini, le piste ciclabili e le zone verdi offrono ampi spazi per il tempo libero e le attività all'aperto.
Ad alcuni, specialmente se abituati alle grandi città, Terni potrà eccessivamente “calma”, ma sicuramente i vantaggi superano ampiamente gli svantaggi, rendendo Terni una delle città dove si vive meglio in Umbria.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account