Con vista panoramica e abbracciata da una trave galleggiante in cemento, Z3 è un'interessante proposta realizzata in Israele, progettata da Raz Melamed. Con questa costruzione viene data risposta al bisogno di privacy di una famiglia grazie alla divisione dello spazio in due case: una per i genitori e i figli, un'altra per la figlia e i suoi figli. Entrambi gli edifici condividono un patio interno e una piscina, ma sono tenuti separati dall'intricata topografia del terreno.
Ad avvolgere in modo sorprendente gli spazi principali è una trave in cemento che aiuta a proteggerli dallo sguardo dei passanti, creando al contempo una facciata uniforme sotto forma di membrana parzialmente chiusa e aerata. "Una sottile membrana di cemento a vista fa da sfondo all'angolo delle strade, dietro di essa c'è un patio che si affaccia sugli spazi privati e pubblici", spiegano dallo studio.
Tra le ali d'angolo è situato un patio, affacciato sulla strada. Oltre il cortile, un ponte d'ingresso conduce al portone principale, la cui pavimentazione in pietra si estende anche all'interno, consentendo di mantenere un chiaro collegamento con l'esterno. Questo collegamento è rafforzato attraverso grandi vetrate che proiettano la vista verso l'interno.
Un altro elemento che rafforza la continuità è il pergolato che si estende lungo la seconda casa, creando un asse che unisce entrambi gli edifici nonostante le differenze di altezza visibili in tutta la proprietà. Inoltre, le colonne si sviluppano lungo una griglia che non si allinea con la facciata, permettendo ad una sequenza di finestre di materializzarsi senza interruzioni.
Interni eleganti con vista sulla piscina
All'interno, a destra dell'ingresso della casa principale, si trova un soggiorno che mostra un gioco armonioso di bianco, nero e grigio che si ripete in proporzioni diverse negli spazi. In cucina, una tenda ne accentua l'altezza, mentre accanto all'isola d'angolo c'è una sala da pranzo con sedie che si collega al soggiorno, definito da un tappeto bianco e nero.
A sinistra c'è un'area privata dove tutte le camere offrono vista sulla piscina. L'accesso a quest'area è garantito da un ponte con parapetti in cavo su un lato, che collega i piani. Le ringhiere in cavo si estendono fino al seminterrato, raggiungendo il soffitto del piano terra. D'altro canto, un doppio spazio affacciato sul patio enfatizza ulteriormente l'apertura del patio senza muri restrittivi a limitarlo.
La seconda casa ha un'architettura lunga ed elegante, posta ad un'altezza inferiore rispetto al primo edificio. La piscina accentua il dislivello, con la prima casa al livello del suolo e la piscina che culmina davanti alla seconda, formando un suggestivo cubo che emerge dal terreno.
Il tema progettuale è condiviso tra entrambe le strutture, ma l'interno della seconda casa risalta con la sua tavolozza di colori sereni, mentre elementi come la porta d'ingresso e la cucina le conferiscono carattere con un tocco di nero.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account