Commenti: 0
Casa facciata pieghevole
Trieu Chien

Case ed edifici stretti sono un fenomeno comune in molte parti del mondo, riscontrabile nelle città di Europa, Asia, America Latina e Africa. Ci sono diverse cause che spiegano l'esistenza di queste costruzioni. Uno dei principali è la scarsità di spazio nelle città, dove il terreno è un bene molto prezioso, quindi i proprietari solitamente sfruttano al massimo lo spazio disponibile. Chi ha dubbi sui loro vantaggi si deve ricredere. Ad esempio, in molti casi, permettono di sfruttare la luce e l'aria naturale, con tutti gli effetti positivi che ciò comporta, senza dover necessariamente ridurre gli standard di comfort necessari alla vita odierna.

Casa facciata pieghevole
Trieu Chien

Un esempio interessante di questo tipo di costruzione è quello che possiamo trovare nel cuore di Ho Chi Minh City, capitale del Vietnam, una città che conta quasi 10 milioni di abitanti e una densità di oltre 4.500 abitanti per km2. In questo contesto non è strano che troviamo edifici come Chic Vid House, una costruzione tanto alta quanto stretta progettata dallo studio STD Design Consultant. Questo edificio, con i suoi quasi 4 metri di larghezza e 20 metri di lunghezza, è l'ideale per questo particolare terreno così comune in una città come questa.

Un progetto difficile ma riuscito

Sebbene il risultato sia stato molto soddisfacente, riuscire nell'intento non era particolarmente semplice, come riconosce lo studio: “All'inizio, quando abbiamo attraversato l'area, il team di progettazione non si aspettava molto da una facciata accattivante. È difficile realizzarla in un'area così ristretta, ma si tratta anche di aiutare il proprietario a sfruttare al meglio il costoso terreno rimasto in città".

Casa facciata pieghevole
Trieu Chien

L'esterno della casa si distingue per la sua semplicità e funzionalità. È dotato di numerosi balconcini con vegetazione in fioriere integrate, mentre le persiane in teak fungono da facciata pieghevole che può essere aperta e chiusa, controllando l'ingresso della luce solare e migliorando la circolazione dell'aria all'interno. Questa caratteristica non solo impedisce alla luce solare diretta di entrare in casa, ma protegge anche la privacy dei suoi abitanti. 

Altro elemento non lasciato al caso in questa facciata è il materiale, la pietra laterite, “molto apprezzata nei Paesi tropicali come il Vietnam per la sua funzione di autoregolazione della temperatura". A queste proprietà si aggiunge il fatto che da un punto di vista estetico viene utilizzato “per valorizzare l’aspetto rustico della facciata”.

Casa facciata pieghevole
Trieu Chien

Cinque piani e un design sofisticato

All'interno della casa, distribuita su cinque piani, troviamo un design sofisticato e sobrio. I mobili sono stati disposti con cura per sfruttare al massimo uno spazio piccolo e angusto. Al piano terra si trovano la cucina e la sala da pranzo, oltre ad un'area giochi per far giocare i bambini in tutta sicurezza. Le porte in vetro conducono ad un giardino sul retro.

Casa facciata pieghevole
Trieu Chien

I piani superiori ospitano le camere da letto, il soggiorno e uno studio che offre splendide viste panoramiche dall'alto. L'ultimo piano dispone di una piccola terrazza sul tetto e di una deliziosa zona pranzo all'aperto con una tenda che fornisce ombra. “Chi vive nelle aree urbane spesso non ha molti spazi aperti. Poi il nostro team sfrutta il tetto per creare una terrazza sul retro con un piccolo tavolo da pranzo che sarà il rifugio straordinario di cui abbiamo bisogno” concludono dallo studio di architettura.

 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account