Silver Lake Tree House ha una superficie di 223 m2 ed è stata progettata dallo studio di architettura And And And Studio
Commenti: 0
Silver Lake Tree House
Caitlin Atkinson

Costruire una casa sull’albero è stato uno dei principali giochi estivi della nostra infanzia. L’idea era quella di realizzare una “casa” rialzata, più o meno stabile, dove condividere un riparo per i giochi e il tempo libero. A questo scopo venivano utilizzati un’infinità di materiali di uso quotidiano, anche se il legno, i tessuti e le canne erano quelli più facilmente reperibili. Con il desiderio di rievocare quello spirito delle estati passate, è stata costruita a Los Angeles la Silver Lake Tree House, situata su un terreno in pendenza e “sollevata” da terra per creare l’effetto di una casa sull’albero.

Silver Lake Tree House
Caitlin Atkinson

Una moderna casa sull’albero

La casa fa riferimento al quartiere di Los Angeles in cui si trova, Silver Lake. Qui lo studio di architettura And And And Studio ha progettato una casa per una famiglia di sei persone, una coppia e quattro bambini. La casa si trova su un terreno in pendenza, quindi si è giocato il suo unico piano, rialzato da terra. Il nuovo edificio ha sostituito un bungalow che era in pessime condizioni. Per fare ciò si è arrivati fino alle fondamenta, sulle quali è stata costruita la nuova casa di 223 m2.

Tra le attrazioni più notevoli della casa c’è, come già accennato, il fatto che si eleva di un piano sopra il suolo, per cui “quando entri galleggi sopra gli alberi”, come dice lo studio di architettura. Uno degli aspetti più elaborati di questo progetto, oltre alla sua elevazione, è stato quello di combinare la logica della sua struttura con il design interno dell’edificio. In questo modo, “le travi strutturali si spostano senza soluzione di continuità da un balcone esterno agli spazi abitativi interni, dando la sensazione di connessione con le colline e gli alberi vicini”.

Silver Lake Tree House
Caitlin Atkinson

Questo aspetto rappresenta un richiamo ai grandi edifici costruiti a metà del secolo scorso, dove la struttura della casa ispira, a sua volta, il disegno degli spazi esterni ed interni. Allo stesso modo, la casa ha forme rettilinee estremamente marcate. L’utilizzo di entrambi i concept, dove vengono presentate le travi a vista e la griglia ripetitiva, si ispira alle tipologie e ai modelli disegnati dall’architetto americano Craig Ellwood, noto per le sue case californiane seguendo i principi del Movimento Moderno.

Silver Lake Tree House
Caitlin Atkinson

Tutti questi aspetti si riflettono perfettamente nella facciata principale dell’edificio, dove è stato progettato un balcone continuo con ringhiera in legno e metallo. Questo, insieme alle porte in vetro e alle grandi finestre che offrono una vista unica su Silver Lake (“il quartiere per eccellenza di Los Angeles” secondo lo studio), contribuiscono a creare una perfetta transizione e relazione tra interno ed esterno.

Il piano inferiore è di proporzioni minori, a causa del drenaggio prodotto dal terreno stesso su cui insiste la casa, e ospita solo un garage il cui accesso è situato proprio sotto la facciata principale della casa, il cui collegamento avviene tramite una scala esterna che dà accesso al suddetto balcone.

Silver Lake Tree House
Caitlin Atkinson

Interni naturali che riflettono l’esterno

L’interno dispone di tre camere da letto e uno spazio aperto per cucina, sala da pranzo e soggiorno principale. In tutti ‘'è una combinazione di mobili nuovi e vecchi che conferiscono agli interni un’atmosfera rilassata. A questa atmosfera si aggiungono le finiture, per le quali sono stati utilizzati materiali in legno naturale, come il pino e l’abete Douglas, che “riflettono l’esterno e sono abbastanza neutrali da lasciare che le ampie vedute delle cime degli alberi diventino un tema dell’interno”.

Silver Lake Tree House
Caitlin Atkinson

Negli ambienti più frequentati, come la cucina, è stato utilizzato il legno per i mobili e il marmo per i piani di lavoro. Allo stesso modo, in uno dei bagni sono state utilizzate piastrelle in terrazzo per rivestire il pavimento e le pareti.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account