Vediamo insieme quali sono i terreni edificabili in vendita e quali norme e procedure è bene seguire per la costruzione edilizia. 
Commenti: 0
Terreni edificabili
idealista
Clarissa Giordano
Clarissa Giordano (Collaboratore di idealista news)

terreni edificabili in vendita rappresentano un'opportunità unica per coloro che desiderano realizzare la propria casa su misura o investire nel settore immobiliare. Tuttavia, prima di intraprendere questa avventura, è fondamentale comprendere le norme che regolano la costruzione edilizia su questi lotti di terra. Nel seguente articolo, dopo un approfondimento sulle principali caratteristiche dei terreni edificabili in vendita, scopriremo come il rispetto delle leggi e delle procedure di progettazione urbanistica sia una componente imprescindibile per l'edificazione di successo e di qualità.

Qual è la differenza tra terreno edificabile e terreno agricolo?

Nel momento in cui si decide di acquistare un appezzamento di terra, la prima domanda da porsi è se si tratti di un terreno agricolo oppure edificabile, in quanto le differenze tra i due sono notevoli. Si parla di terreno agricolo per riferirsi ad un’area territoriale ubicata su suolo comunale, destinata alla coltivazione di colture, allevamento di animali o altre attività connesse all'agricoltura.

Si tratta, in questo caso, di un’area sulla quale non è ammessa la costruzione di edifici, ad eccezione di quelli strettamente necessari allo svolgimento dell’attività (es. silos, magazzini di stoccaggio, ecc..) e di quelli destinati all’imprenditore o ai suoi operai (soluzione abitative ad uso esclusivo). Si parla, invece, di terreno edificabile quando si vuole indicare un’area territoriale sulla quale è autorizzata la costruzione di edifici ad uso residenziale o abitativo di tipo privato o pubblico.

Solitamente, questi terreni si trovano all'interno delle aree urbane o comunque nelle zone designate per l'espansione urbanistica, mentre la loro classificazione come edificabile è stabilita dal piano urbanistico del comune o dall'autorità locale competente. Dal punto di vista fiscale, poi, terreni agricoli e edificabili si distinguono perché se i primi vengono tassati considerando il reddito dominicale, i secondi considerando il reddito che effettivamente producono.

Qual è la normativa e la procedura che regola la costruzione su un terreno edificabile?

La normativa che disciplina la pianificazione urbana è il Decreto Ministeriale 1444/1968. Questo stabilisce limiti obbligatori riguardanti la densità edilizia, la distanza tra le strutture, la loro altezza, i rapporti massimi tra gli spazi destinati alle infrastrutture residenziali e produttive e gli spazi pubblici o destinati alle attività collettive, ai parchi o ai parcheggi. Si tratta di restrizioni che devono essere osservate durante la creazione di nuovi elementi urbanistici o la revisione di quelli esistenti, come previsto dalla legge n. 765 del 1967 (art. 17).

Per quanto riguarda, invece, le procedure per la costruzione su un terreno edificabile, queste sono molteplici e vanno seguite alla lettera per evitare di violare la legge e andare incontro a sanzioni. Tra i passaggi fondamentali spiccano infatti:

  • realizzazione di un progetto per la casa che rispetti tutte le regole di pianificazione urbanistica in vigore. In questi casi, è sempre bene affidarsi ad una figura esperta, ossia un architetto che, oltre a soddisfare le esigenze del committente, si assicuri di correggere eventuali errori di progettazione che potrebbero compromettere il risultato finale;
  • presentazione del progetto all’Ufficio tecnico del Comune, allegando a questo tutta una serie di documenti preventivamente preparati insieme al progettista;
  • attesa per l’approvazione del progetto. Si tratta, in questo caso, di una fase che richiede tempi non brevissimi, nella quale il Comune sottopone il progetto alla Commissione Edilizia che valuterà la fattibilità o meno del piano proposto;
  • ricerca di ditte edili che prendano in mano il progetto approvato. Grazie alla Concessione Edilizia, è possibile richiedere preventivi alle diverse aziende e, successivamente, selezionare quella più vantaggiosa in termini di costi, materiali e tempi di realizzazione;

Infine, è obbligatoria la nomina del Direttore dei lavori (es. geometra) e di un Responsabile per la sicurezza sul lavoro al fine di assicurarsi che l’esecuzione degli interventi proceda correttamente e senza pericoli per gli operai.

terreni edificabili in vendita
idealista

Terreni edificabili in vendita a buon prezzo: 3 esempi

Per chi fosse alla ricerca di terreni edificabili in vendita a buon prezzo, ecco di seguito 3 esempi:

  • terreno edificabile tra Monguzzo e Anzano del Parco (110.000 euro). Si tratta di un terreno caratterizzato da una concessione singola, con esposizione a sud e sole dalla mattina fino alla sera. La superficie del terreno è di circa 1350 metri quadrati, con un indice di edificabilità pari a 0,60 su metro quadro. il che permette di costruire due ville singole o un’abitazione più grande. L’area pianeggiante e completamente recintata presenta una forma rettangolare e un accesso facilmente raggiungibile. Inoltre, essa si trova in una zona residenziale, vicino ai servizi e alle principali vie di comunicazione, ma lontano dal rumore del traffico e delle fabbriche;
  • terreno edificabile a Conegliano (170.000 euro), a pochi passi dalla scuola enologica. Si tratta di un’area edificabile di 2.000 metri quadrati, fornita di un progetto approvato per la costruzione di una casa singola. Quest’ultimo prevede due livelli fuori terra: al piano terra, un luminoso salotto di circa 38 metri quadrati con un accogliente caminetto, una cucina separata, un bagno e una lavanderia; al primo piano, due spaziose camere matrimoniali, una cameretta e un ulteriore bagno. Il terreno offre un'ampia area scoperta e gode di una vista panoramica davvero suggestiva, regalando un'esperienza di vita immersa nella natura e nella bellezza del paesaggio collinare di Conegliano;
  • terreno edificabile a Seriate (205.000 euro), in prossimità del quartiere Boccaleone di Bergamo, nelle vicinanze dell'Esselunga, dell'ospedale e di una fermata dell'autobus. Grazie alla sua posizione strategica, questo lotto offre la comodità di usufruire di tutti i servizi disponibili sia a Seriate che a Bergamo. Si tratta, più nello specifico, di un terreno edificabile di completamento (con oneri delle opere primarie e secondarie già pagati), dalle forme pressoché quadrate (circa 23 metri x 23 metri) che gode di una vista sul suggestivo parco pubblico antistante. Questo contesto residenziale di pregio offre l'opportunità di costruire una villa singola o bifamiliare, oppure, come valida alternativa, una palazzina da 3 appartamenti. L’area si estende su una superficie di 773 metri quadrati con un indice di edificabilità pari a 1,5 su metro quadro.

Per avere ulteriori informazioni sui terreni edificabili in vendita sopra illustrati, è opportuno contattare le agenzie di riferimento.

Scegli il tuo terreno edificabile nella provincia che preferisci

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account