Optare per una delle case rustiche con barbecue da 45.000 euro è la soluzione ideale per chi desidera trascorrere del tempo all’aria aperta con amici e parenti
Commenti: 0
Case rustiche con barbecue
idealista

Una casa rustica con barbecue è la soluzione ottimale per chi è in cerca di un alloggio immerso nella natura dove poter trascorrere del tempo di qualità con i propri cari. L'opportunità di lasciare la frenesia della vita quotidiana e immergersi in un fitto bosco o nella fresca aria di un tranquillo centro abitato di campagna è un'esperienza meravigliosa. Inoltre, se si considera che non si tratta necessariamente di una spesa troppo onerosa, tale investimento potrebbe rivelarsi vantaggioso nel breve periodo.

Dalle pittoresche zone montane del Nord Italia, dove le cascine offrono un rifugio sereno lontano dal caos cittadino, sino alle affascinanti località collinari del Sud e del Centro Italia, a pochi chilometri dalla costa, le case rustiche con barbecue da 45.000 sono in grado di soddisfare ogni genere di necessità abitativa.

Dove trovare case rustiche in Italia

In Italia, trovare una casa rustica non è affatto complicato, grazie alla varietà del panorama immobiliare che offre sia antichi casali che mantengono intatto il loro carattere di dimora di campagna, sia strutture più vicine alle città che abbracciano influenze più moderne.

Partendo dalle zone settentrionali, il Piemonte offre alcune affascinanti destinazioni per investire in immobili immersi nelle celebri colline di Langhe e Monferrato, a prezzi che partono da poco più di 45.000 euro, lasciando ampio spazio per progetti di ristrutturazione e personalizzazione.

Tuttavia, le regioni più gettonate per le case rustiche con barbecue da 45.000 si trovano nel Centro Italia: Toscana, Abruzzo, Marche e Umbria sono un autentico tesoro di abitazioni immerse nella tranquillità della natura. Queste dimore spesso sorgono in zone collinari riservate, pittoreschi borghi sparsi per la penisola e nelle vicinanze delle splendide riserve naturali che punteggiano l'intero arco dell'Appennino.

Verso il Sud, le mete più interessanti per casali rustici con barbecue a prezzi competitivi si trovano in Puglia, con la suggestiva cornice della Sicilia e della Campania sullo sfondo.

Scegliere il tipo di barbecue ideale per la propria casa rustica

Nell'ambito di una casa dallo stile rustico, un elemento essenziale per esaltare il suo fascino è il barbecue. Non si tratta di un semplice elemento d'arredo, bensì dello strumento ideale per organizzare momenti speciali all'aperto. Per selezionare il modello più adatto all'ambiente di casa, è importante comprendere le diverse tipologie disponibili sul mercato:

  • barbecue a gas: consigliato per chi dispone di un ampio giardino ideale per grigliate. Sebbene possano risultare ingombranti e costosi, la loro praticità risiede nell'accensione semplice e nella possibilità di effettuare cotture diverse su una superficie ampia;
  • barbecue a legna: sebbene questi modelli possano richiedere una maggiore attenzione rispetto alla pulizia alla raccolta/acquisto della legna, si armonizzano maggiormente con i casali dallo stile rustico;
  • barbecue elettrico: questa variante può essere utilizzata anche negli spazi interni e non genera fumo;
  • barbecue a carbonella: si tratta di modelli alimentati a carbone o bricchetti che consentono un controllo del fuoco agevole.

La scelta tra uno di questi dispositivi dipende dalle proprie preferenze e dalle esigenze d'uso. Tuttavia, è bene notare che uno spazio barbecue interno predilige l'utilizzo del sistema elettrico o delle bombole a gas, mentre un barbecue in muratura a legna si integra splendidamente nel giardino, aggiungendo un notevole valore estetico all'ambiente circostante.

Casali rustici in Toscana

La Toscana, per via della sua varietà interna e del fascino delle sue campagne, accoglie in diverse aree della regione numerose case in stile rustico con barbecue a partire da 45.000 euro.

A Pisa, un esempio molto caratteristico di edificio rustico con barbecue si trova a Riparbella, un comune che supera di poco i 1.500 abitanti. L’ abbinamento dell’arredo in stile rustico del casale in vendita a 94.000 euro è un perfetto esempio di dimora immersa nel verde: circondata da 27 mq di terreno agricolo e da coltivazioni di olivi, si presenta con un vano spazioso composto da angolo cucina ben organizzato, un WC, un camino a legna al centro e una zona relax con 2 sdraio e un letto a castello. Fuori dalla struttura si può trovare un forno a legna e un barbecue in muratura.

case rustiche con barbecue da 45.000 euro
idealista

Casa rustica con barbecue tra la Puglia e la Sicilia

Se si sta pensando di investire in una delle case rustiche a partire da 45.000 euro nelle regioni del sud Italia, è bene sapere che la Sicilia e la Puglia offrono opzioni vantaggiose. 

Vicino a Ostuni si raccoglie un’ampia disponibilità di edifici di questo genere. Un esempio è questa proprietà rustica in contrada Pascarosa in vendita a 220.000 euro, una frazione che sorge su di una collina e offre un panorama stupendo verso la città, che dista 20 minuti. La struttura dispone di una casetta più 4 monolocali ciascuno per 2 persone e dotati di WC, con una zona esterna che comprende doccia calda, tavolo in muratura e barbecue più forno entrambi in pietra, alternativi agli angoli cottura dei monolocali.

case rustiche con barbecue da 45.000 euro
idealista

L’ultimo esempio da tenere in considerazione riguarda una cascina di campagna in vendita ad Alcamo, nel consorzio comunale di Trapani. Più nello specifico, si tratta di una casa su un piano con 4 locali, un WC, il camino e una terrazza. 

 

case rustiche con barbecue da 45.000 euro
idealista

Alcuni dei punti forti dell’immobile sono all’esterno: un terreno recintato di 1.200 mq dove poter coltivare olivi e frutteti circonda un giardino spazioso con doccia, cisterna d’acqua e zona barbecue affiancata da un tavolo dove poter passare dei momenti conviviali in totale tranquillità. La distanza accettabile dal mare (a 12 km) e dai punti turistici del trapanese insieme alla quiete che la circonda rendono questa casa rustica un ottimo investimento del valore di 82.000 euro.

Scegli la tua casa rustica con barbecue nella tua provincia

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account