Casa de Mi Luna si trova a Česky Kras, a sud-ovest della città di Praga, e le sue fondamenta sono realizzate con paglia prefabbricata e pannelli di legno
Commenti: 0
Casa de Mi Luna
Fredrik Frendin

Situata ai margini dell’imponente riserva naturale di Česky Kras, a sud-ovest dell’affascinante città di Praga, la Casa de mi Luna emerge maestosa. Questo rifugio, progettato dal prestigioso studio di architettura Studio Circle Growth, è un esempio eccezionale della perfetta fusione tra tradizione ceca e modernità. Questa bella casa si integra armoniosamente con l'architettura locale, rendendo omaggio alle sue radici grazie al suo iconico tetto a due falde e alla grondaia arrotondata, elementi che evocano il fascino degli edifici di un tempo.

Casa de Mi Luna
Fredrik Frendin

Varcata la soglia, troviamo però un contrasto sorprendente: l'interno della casa abbaglia con un design all'avanguardia ed elegante. Con una svolta audace, gli architetti hanno optato per un approccio contemporaneo caratterizzato da luminosità, apertura e un'organizzazione organica degli spazi. Questa casa minimalista è costruita su una base di pannelli prefabbricati in paglia e legno, una scelta che non solo ne evidenzia la sostenibilità, ma consente anche un efficiente assemblaggio in loco.

Per onorare la ricchezza delle risorse locali, nella costruzione sono stati utilizzati materiali locali, evidenziando una base di assi di larice e un rivestimento di calce all'esterno. Il tetto è inoltre ricoperto dalle classiche tegole tradizionali conosciute come bobrovka, che aggiungono un tocco di autenticità e bellezza all'edificio.

Casa de Mi Luna
Fredrik Frendin

L'interno della casa si sviluppa in una splendida zona giorno a pianta aperta, che comprende la cucina e la sala da pranzo. Questa zona, oltre ad essere spaziosa, emana calore e comfort, con una scala, che aggiunge un tocco di eleganza, e un camino rivestito in maiolica, che rende omaggio alle storiche stufe della regione.

Un design intelligente che massimizza la luce naturale

Ma al di là dell'estetica, Casa de mi Luna si distingue per il suo design intelligente. La scala, elemento centrale e scultoreo, non solo collega i due livelli della casa, ma delinea anche le diverse zone funzionali del piano terra, creando uno spazio aperto e perfettamente interconnesso.

Casa de Mi Luna
Fredrik Frendin

“L'intera campata centrale della casa è aperta, permettendo al luogo in cui l'abitazione è collegata verticalmente di respirare ed essere inondata di luce. La scala diventa così un elemento centrale che non solo collega i due livelli, ma separa anche il piano terra in zone funzionali diverse, ma aperte e interconnesse”, spiega lo studio.

Per quanto riguarda le finiture, le pareti interne del piano terra sono rivestite in stucco bianco, regalando un contrasto fresco e luminoso. Al contrario, il livello superiore è impreziosito da lastre di compensato di pino che si adattano delicatamente alla curvatura del soffitto ad arco, aggiungendo un tocco di calore e natura all'atmosfera interna.

Casa de Mi Luna
Fredrik Frendin

La Casa de mi Luna è un capolavoro che non solo evidenzia l'armonia tra tradizione e modernità, ma abbraccia anche la sostenibilità e il legame con la natura. Il suo design attentamente pianificato non solo incanta l'occhio, ma offre anche uno spazio che invita alla vita comunitaria e all'apprezzamento della bellezza locale, rendendolo un vero tesoro nel cuore di Česky Kras.

 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account