La cittadina montana di Bardonecchia è ricca di servizi e ben collegata con Italia e Francia: ecco perchè trasferirsi qui.
Commenti: 0
vivere a bardonecchia
Bardonecchia - Pixabay

Bardonecchia è tra i comuni più occidentali del Piemonte, proprio al confine con la Francia. Questo bel paese di montagna, nonostante la sua posizione alpina, è ottimamente collegato ai due Stati grazie al Traforo del Frejus. Se quindi stai pensando vivere a Bardonecchia, scopri tutto quello che c’è da sapere sulla vita in inverno e in estate nella famosa località sciistica.

Perché scegliere di vivere a Bardonecchia?

Bardonecchia è una destinazione apprezzata da molti. Questo affascinante paese di montagna offre un'ampia gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, sci, arrampicata e mountain bike. Inoltre, il forte contatto con la natura è un plus invidiabile.

Per il resto la vita a Bardonecchia è molto tranquilla, ma comunque non monotona. Grazie al continuo afflusso di turisti durante tutto l’anno e molte opportunità di lavoro nel settore turistico, trasferirsi qui potrebbe essere una buona idea.

vivere a bardonecchia
Unsplash

Migliori quartieri di Bardonecchia dove vivere

Bardonecchia, pur essendo a misura d’uomo, è una città ricca di quartieri diversi, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Trovare quello adatto ti permetterà di risparmiare tempo nella ricerca della casa:

  • Il centro è molto contenuto e si sviluppa intorno alla Dora di Bardonecchia. Qui ci sono tutti i servizi di cui potresti aver bisogno, fra cui bar e ristoranti. In questa zona si trova anche la stazione ferroviaria da cui partono treni per Torino e treni ad alta velocità per Parigi.
  • La zona di Melezet, situata a ovest del centro, è famosa per le sue splendide viste sulle montagne e per la sua vicinanza alle piste da sci. Questa frazione è ideale per chi ama gli sport invernali o semplicemente vuole godersi la bellezza della natura in ogni stagione.
  • Poco prima di Melezet troverai la frazione di Les Arnauds, molto vicina al centro. Cercare casa qui significa vivere nella massima tranquillità.

Naturalmente la scelta del quartiere ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Bardonecchia cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in città, consulta quest'altro link:

vivere a bardonecchia
Bardonecchia - acediscovery, CC BY 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Bardonecchia

Il costo della vita a Bardonecchia può variare in base a diversi fattori. Trattandosi di una località turistica i prezzi potrebbero essere più alti della media locale, tuttavia questi sono compensati dai servizi invidiabili. Ad ogni modo tutto dipende dal tipo di quotidianità che si vuole portare avanti e da quale tipo di soluzione immobiliare si sceglie.

Per quanto riguarda l'alloggio, il costo può variare a seconda della posizione e delle dimensioni della casa. Le case più vicine al centro della città o alle piste da sci tendono ad essere più costose. Tuttavia, ci sono molte opzioni disponibili che possono adattarsi a diversi budget. Un bilocale potrebbe costare infatti dai 600 euro in su.

I trasporti a Bardonecchia sono anche molto convenienti. La città è ben servita da una rete di trasporti pubblici che include autobus e treni. Inoltre, molte persone scelgono di spostarsi a piedi o in bicicletta, grazie alla presenza di numerosi sentieri e piste ciclabili. Il costo del treno per Torino è di 8,20 euro, mentre il costo dell’alta velocità per Parigi dipende dalle tariffe del momento; tuttavia, prenotando con anticipo si potrà risparmiare molto.

vivere a bardonecchia
Federico Cosma (FoxWorn3365), CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Bardonecchia, Oulx o Torino

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Bardonecchia era di 3110 euro/m2, mentre quello d'affitto nel medesimo mese è stato di 20 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Bardonecchia puoi consultare il seguente link:

Vivere a Oulx

Oulx è una delle città più vicine a Bardonecchia. Se stessi valutando anche di vivere a Oulx, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:

Vivere a Torino

Vista la relativa vicinanza con Torino e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

vivere a bardonecchia
Giancarlo.bardonecchia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Bardonecchia: pro e contro

Considerare di vivere a Bardonecchia comporta una valutazione attenta dei pro e dei contro. Per iniziare, i vantaggi di vivere in questa affascinante località montana sono numerosi:

  • Prima di tutto, la qualità della vita a Bardonecchia è eccezionale. L'aria è pulita, il panorama è mozzafiato e le opportunità per le attività all'aperto sono infinite.
  • Un altro indiscutibile vantaggio è la ricca cultura e storia del luogo. La Val di Susa vanta un patrimonio storico e artistico di grande valore, con numerose chiese, castelli e musei da esplorare.
  • Ci sono anche diverse opportunità lavorative nel settore turistico durante tutto l’anno.

Tuttavia, come in ogni luogo, vivere a Bardonecchia presenta anche alcuni svantaggi:

  • Il costo della vita può essere superiore rispetto ad altre città italiane, soprattutto per quanto riguarda l'alloggio e i servizi. Inoltre, sebbene Bardonecchia sia ben collegata con altre città tramite treni e autobus, potrebbe essere necessario possedere un'auto per spostarsi comodamente.
  • Bardonecchia si trova a oltre 1300 metri sul livello del mare, ciò significa che gli inverni potrebbero essere abbastanza rigidi.
vivere a bardonecchia
Hairless Heart, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account