
Dormire sulle cime degli alberi è il sogno più grande di chi vuole provare sensazioni in mezzo alla natura. Sono tanti gli esempi che possiamo trovare di case letteralmente “appese” agli alberi, di piccoli rifugi dove alloggiare in coppia o in famiglia. Per quanto riguarda i materiali, si può trovare di tutto, dai progetti in legno che si fondono con la foresta circostante, a quelli realizzati con materiali tessili e ferrosi o strutture di riutilizzo.

Parlando delle strutture riutilizzate bisogna fare riferimento ai container marittimi, che in questo caso sono stati sollevati da terra per diventare una piccola casa di vedetta.

Una casa in quota
Chiamata River Forest Lookout, si tratta di un progetto sperimentale ideato dall'architetto e proprietario Mark Derenthal. La casa si trova in una foresta a Epworth, nella contea di Whitfield (Georgia), e la sua caratteristica principale è l'installazione a più di 15 metri di altezza. Il suo design unico ricorda una torre di avvistamento antincendio: la parte inferiore presenta una struttura dove è installata la scala e, in alto, toccando la cima degli alberi, sono montati i due container che compongono l'abitazione.

Il terreno dove è stato installata River Forest Lookout è all’interno di una vasta area rurale di circa 5,6 ettari con difficile accesso. Per questo motivo, trasportare tutto il materiale sul posto è stato piuttosto difficoltoso. Ma è stato complicato anche il montaggio dei pezzi che compongono la base e la scala, nonché il posizionamento dei contenitori.

Vivere come un vecchio custode
L'accesso alla casa avviene tramite le scale. Una volta in cima, un vestibolo esterno dà accesso all'uno o all'altro contenitore. Nel primo di essi c'è un soggiorno a pianta aperta, questa area comune contiene la sala da pranzo e una mini cucina semplice, ma dotata di un mini frigorifero, un forno a microonde e un fornello a due fuochi. Di fronte a questo spazio si trova la camera da letto con letto matrimoniale. Tutto l'interno è perfettamente utilizzato e attrezzato con ripiani e angoli per riporre gli oggetti. Il secondo contenitore ospita un ampio bagno completo dotato di doccia, wc e lavabo.

La piccola casa è completata da altri spazi per il godimento della vita e dei panorami che offre. Così, accanto alla camera da letto c'è un piccolo balcone compatto e sporgente che dispone di un tavolo per due persone e di un barbecue. La casa dispone anche di una terrazza sul tetto, con poltrone per rilassarsi e un braciere nella parte centrale, alla quale si accede da una scala a chiocciola posta nell'atrio tra i due container.
Luce ed elettricità dall'alto
L'illuminazione verso l'interno dei container è realizzata, nel primo container, con facciate continue di grandi finestre che vanno dal pavimento al soffitto e un lucernario che massimizza la quantità di luce naturale che penetra all'interno. Nel contenitore che ospita il bagno, invece, la luce è fornita da finestre orizzontali poste in alto.

River Forest Lookout è autosufficiente dal punto di vista energetico, poiché funziona con una serie di pannelli solari posizionati sul tetto, che consentono di non avere collegamenti alla rete elettrica. L'acqua viene prelevata da un pozzo vicino. Dispone inoltre di riscaldamento a propano e di una piccola stufa a legna posizionata nel primo contenitore.


Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account