La magia di ConForm Architects ha lasciato il segno in una residenza nel nord di Londra. L'intervento ha previsto un processo di ampliamento e riconfigurazione di un appartamento in un'area protetta a West Hampstead, un quartiere a nord-ovest di Londra, situato nel distretto di Camden e noto per essere un'attraente zona residenziale caratterizzata da un mix di case vittoriane ed edifici più moderni.
In questa occasione parliamo di Terzetto, un appartamento al piano terra di poco meno di 100 mq in un palazzo vittoriano di quattro piani, con la classica vetrata fronte strada e un ampio giardino sul retro. Ma a causa della sua disposizione limitata “aveva poco collegamento con lo spazio esterno posteriore e riceveva pochissima luce naturale all’interno”, spiega lo studio, così che “la facciata del giardino sul retro era banale e contrastava notevolmente con le suggestive finestre che “erano proiettate lungo il strada."
Riorganizzare gli spazi
Negli appartamenti tradizionali di questa tipologia, la cucina e il soggiorno occupano solitamente la parte anteriore. Ma in questa casa il problema fondamentale era che per raggiungere il giardino si doveva attraversare la camera da letto sul retro. Si è dunque cercato di invertire le funzioni, posizionando la camera matrimoniale nella parte anteriore e la zona giorno nella parte posteriore. "La nostra proposta estende gli spazi abitativi nel giardino sul retro e introduce alcuni dettagli e proporzionalità storica della facciata anteriore", spiegano.
È stato affrontato anche il problema della mancanza di luce naturale. La cucina, ora arredata nei toni del rovere chiaro, è caratterizzata da un vasto lucernario trapezoidale. Per migliorare la situazione della seconda camera da letto, priva di finestre, si è deciso di collocare il soggiorno ad un livello inferiore. Ciò ha consentito l'aggiunta di finestre alte e del lucernario. Con questi interventi, ConForm ha liberato spazio eliminando gran parte del corridoio e, insieme all'ampliamento e al nuovo design, è riuscita a creare una piccola terza stanza quando la porta scorrevole a tre ante della zona giorno è chiusa.
Colonne e frontone
Nell'esecuzione, ConForm si è ispirato ai tre elementi della struttura decorativa originale: il piedistallo, la colonna e il frontone, ciascuno delimitato da materiali distinti. Nell'interpretazione dello studio, il piedistallo è un livello del pavimento in cemento, le colonne sono rivestite in terrazzo e il piano del soffitto è in intonaco di argilla. "Sotto, colonne angolari formate da pietra contrastano con il piano strutturato sopra il quale a sua volta poggia su una base in terrazzo che forma il piano più basso dell'estensione", aggiungono.
L'ampliamento viene descritto come una baia inclinata contemporanea, progettata per ridurre l'impatto visivo sugli edifici vicini, ma incorporando un tipo di decorazione e ornamento che le conferisce un linguaggio distintivo.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account