
Nel cuore del Texas, un progetto unico ha catturato l’attenzione di molti, diventando argomento di discussione sia per chi è interessato a stili di vita alternativi sia per coloro che sono affascinati dall'architettura e dal design sostenibile. Questo progetto, noto come Bestie Row (traducibile con “strada degli amici”), ha lo scopo di creare una mini città nella natura per staccare dalla frenesia della città e vivere insieme in un luogo meraviglioso. Scopri di più, quindi, su questo bellissimo esperimento.
Cosa ha spinto otto amici a creare la propria città?
La storia di Bestie Row inizia con il desiderio comune di sfuggire al caos della vita urbana. Queste quattro coppie, legate da decenni di amicizia, hanno scelto un appezzamento di terra in Texas, stato al sud degli Stati Uniti, collaborando con l'architetto Matt Garcia per dare vita a un insieme di abitazioni che incarnano principi di sostenibilità e comunità.
L'idea era quella di sviluppare un luogo che potesse essere più di una semplice zona residenziale, ma un vero e proprio rifugio per l'anima. Per fare ciò è stata scelta una zona considerata come desertica e arida, che è stata trasformata in una piccola oasi. In Bestie Row, ogni elemento è stato pensato per promuovere la socializzazione e l'interazione tra i residenti, dalla disposizione delle abitazioni alla creazione di spazi comuni.

Dove si trova Bestie Row: la sua posizione in Texas
Bestie Row si trova in una zona pittoresca e tranquilla del Texas, precisamente vicino al fiume Llano. I dieci acri scelti dai costruttori si trovano nell’entroterra texano, non distante da Austin, una delle città principali dello stato insieme a Dallas, San Antonio e Houston. L’idea, quindi, era quella di poter raggiungere il piccolo quartiere fuori città senza dover macinare troppi chilometri.
Come sono fatte le case di Bestie Row
Ogni abitazione, realizzata con un budget di circa $40,000, dimostra come sia possibile combinare estetica e funzionalità senza spendere troppi soldi. Le case non sono particolarmente grandi, in quanto ognuna misura circa 32 metri quadri. Ciò però non è un grande problema, dato che sono tutto sommato pensate come seconde abitazioni.
Le casette hanno un rivestimento in metallo e un tetto che può raccogliere e riciclare l’acqua piovana, in modo da sopperire anche ai momenti in cui non c’è disponibilità idrica. L’isolamento è garantito da schiuma spray che offre adeguata protezione sia d’inverno che d’estate.

Bestie Row si affitta quando i proprietari non ci sono
Quando i proprietari sono assenti, Bestie Row offre la possibilità unica di essere affittata a gruppi che desiderano sperimentare temporaneamente la vita in comunità. Questa opzione permette agli inquilini temporanei di immergersi nella filosofia di condivisione e sostenibilità che sta alla base del progetto, vivendo in prima persona l'esperienza di un ambiente costruito su misura per favorire la creazione di legami duraturi.
È possibile affittare il quartiere intero e non le singole case. Per un gruppo numeroso è l’ideale, senza considerare che il prezzo è molto attraente. Affittare tutta la piccola città ha un prezzo che parte dai 1200 dollari a notte.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account