Se stai pensando di trasferirti con la tua famiglia nella meravigliosa città siciliana, ecco i 5 quartieri da tenere in considerazione.
Commenti: 0
dove vivere a palermo con bambini
Unsplash

Palermo è il meraviglioso capoluogo della Sicilia. Città con un passato arabo e normanno, è ancora oggi un punto di riferimento per l’isola. Per abitanti, circa 628.000, è la quinta città italiana e offre tanti quartieri dove pensare di trasferirsi. Ma quali sono i quartieri più adatti alle famiglie? Scopri dove vivere a Palermo con bambini.

Libertà

Il quartiere Libertà si trova in pieno centro a Palermo, un'area che collega le strade più popolari alle zone a nord della città. Situato strategicamente, offre facile accesso alle principali attrazioni e servizi, rendendolo un luogo ideale per le famiglie che desiderano vivere a Palermo con bambini. La presenza di scuole, parchi, negozi e servizi sanitari fa del quartiere Libertà una scelta privilegiata per chi cerca un equilibrio tra la vita urbana dinamica e la necessità di un contesto sicuro e stimolante per la crescita dei più piccoli.

La zona è ben collegata con il resto della città tramite i servizi di trasporto pubblico, che includono bus, tram e treni, grazie alla vicina stazione Notarbartolo. Inoltre, il quartiere ospita diverse aree verdi come Villa Sperlinga. Non mancano, infine, luoghi per il divertimento e lo svago come cinema, teatri e locali.

dove vivere a palermo con bambini
l0da_ralta, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Malaspina

Il quartiere Malaspina rappresenta una delle scelte residenziali più interessanti per le famiglie che desiderano vivere a Palermo con bambini. Situato al lato del quartiere Libertà, questo quartiere si distingue per la sua tranquillità e qualità dei servizi offerti, che comprendono scuole, asili, centri medici e aree commerciali.

La vita quotidiana a Malaspina è facilitata dalla presenza di infrastrutture essenziali, inoltre, la vicinanza con il centro di Palermo rende possibile godere delle bellezze storico-artistiche e delle attività culturali della città senza rinunciare alla serenità che spesso si desidera dopo una giornata di lavoro.

Mondello

Mondello è forse uno dei quartieri più noti di Palermo, celebre per la sua splendida spiaggia e per l'atmosfera vacanziera che si respira durante tutto l'anno. Questa località balneare, situata a pochi chilometri dal centro città, è un luogo ideale per le famiglie che cercano un luogo dove vivere a Palermo con bambini.

Oltre al fascino del suo lungomare e alle acque cristalline, Mondello è noto per le sue ville liberty e offre tutti i servizi necessari per garantire una vita confortevole: scuole, negozi, ristoranti e caffè. Anche se d’estate il quartiere potrebbe essere affollato, d’inverno è sicuramente più tranquillo. Nel bilancio dei pro e contro, infine, bisogna considerare che il centro può sempre essere raggiunto in bus.

vivere a palermo
Pixabay

Politeama

Il quartiere Politeama è una delle zone più vivaci e centrali di Palermo, un punto nevralgico per la cultura e il tempo libero nella città. Situato attorno all'omonimo teatro, questo quartiere è una scelta ideale per le famiglie che desiderano vivere a Palermo con bambini, grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi servizi disponibili.

Intorno a Via della Libertà ci sono negozi, ristoranti e caffetterie, oltre a parchi e giardini dove i bambini possono divertirsi. La presenza di scuole, asili nido e centri medici rende il quartiere Politeama un luogo adatto alle esigenze delle famiglie, con l'aggiunta di un'atmosfera dinamica che contraddistingue la vita quotidiana in questo angolo di Palermo.

dove vivere a palermo con bambini
MrPanyGoff, CC0 Wikimedia commons

La Cuba

Il quartiere La Cuba prende il nome dall'antico palazzo reale arabo-normanno che si trova al suo interno, ed è situato nella parte orientale di Palermo. Questa zona della città è perfetta per le famiglie che cercano un ambiente tranquillo.

Oltre alla bellezza dei suoi monumenti storici, il quartiere offre tutti i servizi essenziali per una vita familiare serena: scuole, farmacie, supermercati e strutture sanitarie. Inoltre, nei dintorni si trovano anche molte facoltà dell’Università di Palermo. La vicinanza al centro città permette di godere delle numerose attività culturali e ricreative che Palermo ha da offrire, mantenendo al contempo un ritmo di vita più rilassato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account