Questo quartiere è molto gettonato in quanto residenziale, tranquillo e interessato da progetti di riqualificazione.
Commenti: 0
vivere a porta vittoria
Marcuscalabresus, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Fra le zone più richieste negli ultimi tempi a Milano c’è sicuramente Porta Vittoria. Collegata ottimamente con il centro, rimane un quartiere tranquillo di tipo prevalentemente residenziale. Le ultime opere di riqualificazione, poi, hanno aumentato l’interesse intorno a questa zona a est di Milano. Ecco, allora, cosa c’è da sapere sul vivere a Porta Vittoria.

Dove si trova il quartiere Porta Vittoria a Milano

Il quartiere Porta Vittoria si estende nel cuore di Milano, fra arterie fondamentali per la città. La zona prende il nome da una delle antiche porte di Milano, che prima, in periodo preunitario, si chiamava Porta Tosa. Delimitato a nord dal corso XXII Marzo e a ovest da viale Umbria, questo quartiere vanta una posizione privilegiata che lo rende facilmente accessibile e ben collegato con il resto della città. A est, il confine è segnato dal passante ferroviario, mentre a sud confina con la zona di Porta Romana.

La mobilità urbana è assicurata da una rete efficiente di mezzi di trasporto pubblico. Se ti stessi chiedendo come arrivare, la stazione di Porta Vittoria, servita da diverse linee del passante ferroviario, offre collegamenti rapidi con le principali stazioni milanesi. Inoltre, non distante si trovano le fermate della Metro 4 che conducono direttamente all’aeroporto di Linate. Infine, numerose linee di autobus e tram attraversano il quartiere, tra cui la linea 12 del tram e alcune linee autobus.

vivere a porta vittoria
Arbalete, Public domain Wikimedia commons

Come si vive in zona Porta Vittoria

I residenti di questo quartiere possono godere di una vasta gamma di servizi essenziali che facilitano la vita quotidiana e arricchiscono le proprie giornate. Tra questi, spiccano alcuni spazi verdi, come il Parco Vittorio Formentano, ma non solo. Le famiglie trovano in Porta Vittoria una scelta variegata di istituzioni educative, dalle scuole materne alle superiori, che garantiscono un percorso formativo di qualità per i più giovani.

Per quanto riguarda la salute, il quartiere è ben servito da strutture sanitarie e numerosi studi medici privati. Inoltre, non mancano negozi di ogni genere, dai piccoli esercizi tradizionali agli store di grandi catene, senza dimenticare i supermercati e i negozi di alimentari. Infine, per tenersi in forma, qui troverai anche palestre e centri sportivi.

Cosa fare e cosa vedere in zona Porta Vittoria

La zona di Porta Vittoria sa offrire attività culturali, sociali e ricreative. Per esempio, nel quartiere sorge il Museo del Fumetto, ma a poca distanza troverai anche il MUSA in Città Studi e Fondazione Prada in zona Porta Romana. Inoltre, in zona ci sono alcuni piccoli teatri, mentre, allontanandosi un po’, troverai anche alcuni cinema.

Naturalmente anche a Porta Vittoria ci sono locali, bar, pub e ristoranti per passare una serata fuori casa. Nonostante ciò, l’atmosfera del quartiere rimane molto tranquilla e silenziosa, soprattutto lungo le vie secondarie.

vivere a porta vittoria
Saggittarius A, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Porta Vittoria: pro e contro

Decidere di vivere a Milano e nei suoi rispettivi quartieri richiede una valutazione attenta dei vantaggi e degli svantaggi. Porta Vittoria, con la sua posizione strategica e il suo carattere vivace, offre diversi punti a favore:

  • Posizione ben collegata, ideale per chi desidera vivere a ridosso del centro.
  • Presenza di aree verdi, che garantiscono spazi per il relax e l'attività fisica.
  • Offerta culturale e ricreativa ampia, con musei, teatri e locali.
  • Variegata scelta di istituzioni educative, dalle scuole agli istituti di formazione.
  • Vivacità commerciale, con una miscela di negozi tradizionali e moderni, per avere quasi tutto a portata di mano.

Tuttavia, ci sono anche degli aspetti meno positivi da considerare prima di trasferirsi:

  • Costo della vita e degli immobili che può essere elevato rispetto ad altre zone della città.
  • Presenza di traffico, soprattutto nelle ore di punta, lungo le strade principali.
vivere a porta vittoria
Saggittarius A, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto al quartiere Porta Vittoria di Milano

Il mercato immobiliare di Porta Vittoria è molto dinamico e offre una varietà di opzioni per chi cerca case in vendita o in affitto. Il costo medio per l'acquisto, ad aprile 2024 si aggirava intorno ai 6358 euro/m2, mentre per l'affitto, i prezzi sono circa di 23,5 euro/m2.

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account