
Stendere il bucato può sembrare semplice, ma chiunque si sia mai trovato davanti a una cesta piena di panni bagnati da asciugare in spazi ristretti o in condizioni metereologiche sfavorevoli sa quanto può essere complesso ridurre il tempo di asciugatura e minimizzare le pieghe. Non si tratta solo di appendere i vestiti su una corda: la tecnica e la conoscenza delle peculiarità dei diversi tessuti svolgono un ruolo cruciale.
Come preparare i panni prima di stenderli
Molte persone tendono a stendere i vestiti subito dopo averli tolti dalla lavatrice senza scuotere via le pieghe più evidenti. Per ottenere risultati migliori, bisogna levigare le pieghe con il palmo delle mani e scuotere gli indumenti prima di posizionare le mollette. Inoltre, sarebbe meglio utilizzarle solo se assolutamente necessario e preferibilmente in zone nascoste per evitare segni antiestetici sui capi asciutti.
Per i vestiti in generale, l’ideale sarebbe fissarli sui fili dello stendipanni senza l'uso eccessivo di mollette o utilizzando quelle che non lasciano segni. Tuttavia, per i maglioni, è necessario adottare un approccio diverso poiché la lana non dovrebbe essere appesa come i normali tessuti. È importante trovare un posto ombreggiato per evitare il rischio di infeltrimento, quindi utilizzare una tavoletta di legno rivestita da un asciugamano di spugna per poggiare il maglione privo di grinze. Inoltre, bisogna assicurarsi di sostituire l'asciugamano quando avrà assorbito l'acqua in eccesso.
Infine, per favorire una migliore distensione delle fibre durante l'asciugatura, l’ideale sarebbe organizzare la stesura posizionando i panni più piccoli davanti e quelli più voluminosi dietro. Con questa attenzione ai dettagli, i vestiti saranno pronti ad essere stesi in modo ottimale e appariranno al meglio una volta asciutti.

Come stendere il bucato per non stirare
Evitare di dover stirare il bucato è semplice, basta seguire alcune semplici regole durante la fase di stesura:
- sbattere i capi: prima di stenderli, scuoti energicamente i vestiti per eliminare le pieghe principali. Questo vale per qualsiasi tipo di tessuto;
- stendere all'ombra: è sempre meglio evitare l'esposizione diretta al sole, che può indurire i tessuti. Inoltre, sarebbe meglio stenderli al rovescio per preservarne il colore;
- usare mollette di plastica o grucce: l’ideale sarebbe stendere le magliette posizionando le mollette in concomitanza delle cuciture sotto le ascelle, appendere i pantaloni e le gonne dalla vita e stendere gli abiti più pesanti con un appendino o, semplicemente, appoggiandoli in orizzontale sullo stendino;
- appendere le tende quando sono ancora umide: il loro stesso peso aiuta ad eliminare gran parte delle pieghe;
- appendere le lenzuola dalle estremità con più mollette: questo accelera i tempi di asciugatura e riduce le pieghe.
Perché sarebbe meglio non stendere il bucato in casa?
Asciugare i panni in casa può sembrare una soluzione pratica, ma è importante considerare le possibili conseguenze negative sulla salute. Tenere lo stendino in casa durante la stagione fredda può favorire l'accumulo di umidità e la formazione di muffe, soprattutto in ambienti poco ventilati. L'umidità residua presente nei vestiti può penetrare negli arredi, nei pavimenti e nelle pareti, contribuendo così alla proliferazione di muffe e cattivi odori.
Questo non solo può compromettere la qualità dell'aria interna, ma rappresenta anche un potenziale rischio per la salute, specialmente per coloro che sono sensibili ad allergie o hanno problemi respiratori. Pertanto, è consigliabile evitare di stendere i panni in casa durante la stagione invernale e, quando possibile, optare per alternative come l'utilizzo di un'asciugatrice o la stesura all'aperto, al fine di mantenere un ambiente domestico più salubre e igienico.

Si può stendere il bucato sul balcone?
Stendere i panni sul balcone potrebbe sembrare una soluzione pratica per molti, ma è importante considerare le possibili restrizioni e i regolamenti condominiali in merito a questa pratica. La possibilità di utilizzare lo stendino sul balcone dipende da diversi fattori, come ad esempio le normative locali e le disposizioni del condominio.
È consigliabile verificare attentamente le regole condominiali e, se necessario, ottenere un’autorizzazione preventiva prima di stendere i panni sul balcone. Inoltre, è importante tenere in considerazione il rispetto nei confronti dei vicini, evitando di arrecare fastidi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account