
Trani è una bellissima città pugliese sul mare, capoluogo insieme a Barletta e Andria della provincia omonima. Affacciata sull’Adriatico, può vantare una lunga e rilevante storia, oltre a essere scelta anche come meta di vacanze. Tuttavia, questo luogo è anche ideale per trasferirsi e condurre una vita serena. Scopri, quindi, perché vivere a Trani.
Migliori quartieri dove vivere a Trani
Trani si estende su una superficie di 103,41 km2, offrendo diverse opzioni residenziali che si adattano a vari stili di vita, dai quartieri storici a quelli più moderni vicino al mare.
Centro
Il centro città è una zona dotata di tutte le comodità e dai servizi necessari per la quotidianità. Il quartiere è molto vasto e circonda approssimativamente la zona storica della città. Qui troverai negozi, supermercati, farmacie e la stazione ferroviaria, ideale per chi si sposta spesso per lavoro.
Centro Storico
Il centro storico di Trani è un tessuto urbano antico, caratterizzato da stradine acciottolate e edifici in pietra bianca. Vivere qui significa essere circondati da monumenti iconici come la Cattedrale di Trani e il Castello Svevo. Inoltre, in questa zona si trova la Villa Comunale sul mare e l’antico porto cittadino.
Lungomare
Il quartiere del Lungomare si trova a sud del centro ed è, ovviamente, ideale per chi desidera vivere vicino al mare. Questa zona offre un perfetto equilibrio tra natura, comfort e servizi. Potrai sia fare una passeggiata tranquilla che accedere direttamente alle spiagge e ai lidi. Alcune linee bus, poi, conducono verso il entro o paesi nelle vicinanze.
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

Quanto costa vivere a Trani
Prima di trasferirsi è importante valutare, oltre alla zona, anche aspetti pratici come il costo stimato della vita. Molto dipende, ovviamente, dalla propria routine, però è possible farsi un'idea. Ma quanto costa un appartamento a Trani? Per quanto riguarda le case in vendita la media è leggermente superiore a quella provinciale che, ad aprile 2024, si è attestata sui 1373 euro/m2. I costi dell'affitto, invece, oscillano intorno ai 9,2 euro/m2. Naturalmente case in centro o nei pressi del lungomare potrebbero avere prezzi leggermente più alti.
La città è ben servita anche dal punto di vista dei trasporti pubblici, con una tariffa base per il biglietto autobus di circa 1 euro, mentre, parlando del trasporto ferroviario, un biglietto del treno per la vicina Bari costerà 3,80 euro.

Prezzi a confronto: Trani o Bari
Considerando l'acquisto di immobili, Trani si presenta quindi come una scelta interessante per il rapporto fra il prezzo e i servizi offerti. Ad aprile 2024 i costi medi si sono attestati sui 1632 euro/m2, con una variazione del +3,8% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
Vivere a Bari
La vicina Bari, d'altro canto, significa accedere a una città più grande e maggiormente ricca di servizi. Qui c'è l'aeroporto, una vasta scelta di negozi, molte sedi di uffici, scuole e università. Il capoluogo pugliese è sicuramente un punto di riferimento per i comuni della zona, sia in ambito lavorativo che formativo. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Bari cliccando qui:
Vivere a Trani: pro e contro
Trani, con la sua affascinante architettura e la posizione privilegiata sulla costa, ha tanti punti di forza. Tuttavia, come ogni luogo, anche qui ci sono aspetti meno positivi. Prima di trasferirsi l’ideale sarebbe fare una lista dei pro e dei contro. Tra i lati a favore:
- Vicinanza al mare: la città offre facile accesso alle spiagge e regala bei panorami sul mare.
- Cucina locale squisita: Trani è rinomata per i suoi piatti a base di pesce fresco e altre delizie pugliesi.
- Costo della vita moderato: rispetto ad altre città italiane di pari dimensione, Trani offre un costo della vita più accessibile.
- Collegamento ferroviario e aereo: Trani è ben collegata in treno e non dista molto dall’aeroporto di Bari.
Naturalmente bisogna anche valutare i lati meno positivi del trasferimento. Fra questi:
- Opportunità di lavoro: le quali potrebbero essere limitate solo ad alcuni settori.
- Affollamento nei mesi estivi: durante l'estate, la città può essere molto affollata a causa della sua vocazione turistica.

Perchè Trani è famosa?
Trani è una città che cattura il cuore di chi la visita grazie alla sua ricca storia, cultura e bellezze naturali. La Cattedrale di San Nicola Pellegrino, situata direttamente sul mare, è uno dei simboli più emblematici di Trani. Altro monumento significativo è il Castello Svevo, eretto dall'imperatore Federico II proprio sulla costa.
Oltre agli aspetti storico-architettonici, Trani è famosa per il suo porto, la zona più attiva e vivace della città, soprattutto durante l'estate. Infine, si tratta pur sempre di una località di mare: troverai quindi diverse spiagge, in città e nei dintorni, dove poter fare il bagno nell'Adriatico.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account