
Gallipoli è una delle cittadine più note e belle del Salento. Affaccia direttamente sul Mar Ionio ed è per molti un’irrinunciabile meta estiva. Tuttavia, questo luogo è ideale anche per trasferirsi e vivere tutto l’anno a contatto con il mare. Se stessi pensando di cercare casa qui, sia essa la prima o la seconda, scopri com’è vivere a Gallipoli.
Migliori zone dove vivere a Gallipoli
Nonostante Gallipoli sia un paese a misura d’uomo, ci sono diversi quartieri in cui pensare di cercare casa: dal pittoresco centro storico fino ad altre zone affacciate sul mare.
Centro
Il centro di Gallipoli, come per molte città pugliesi, è realizzato a scacchiera, con un corso principale che lo attraversa. Data la peculiare posizione di Gallipoli, il centro ospita due lungomari, la stazione ferroviaria, il porticciolo e – naturalmente – tutti i negozi e i servizi di cui potresti aver bisogno.
Centro storico
Il centro storico di Gallipoli è un vero gioiello, ricco di storia e cultura. Si trova, infatti su un’isoletta collegato alla terraferma dal Ponte Papa Giovanni Paolo II. Le sue stradine sono ricche di vita, soprattutto durante la stagione estiva, e conducono alla Spiaggia della Purità, al castello di Gallipoli o alla Cattedrale di Sant’Agata, una meravigliosa chiesa barocca.

Lido San Giovanni - Lungomare
Spostandosi un po’ fuori dal centro, troverai moderne palazzine residenziali nella zona di Lido San Giovanni, quartiere attraversato dal lungomare. Questa zona è servita da una stazione, da diverse fermate bus, da bar, negozi e – ovviamente – da stabilimenti balneari. Non distante da qui c’è anche l’ospedale cittadino.
- Case in vendita in zona Lido San Giovanni - Lungomare
- Case in affitto in zona Lido San Giovanni - Lungomare
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Gallipoli
Il costo della vita a Gallipoli varia in base alla zona scelta per abitare. Generalmente, il centro storico può essere più costoso a causa della sua posizione privilegiata e dell’attrattività turistica. Dal punto di vista immobiliare, il costo delle case in vendita è in alcuni casi superiore rispetto alla media provinciale.
Per il tempo libero, potrai sempre contare sul mare e sulla vicinanza alla natura, mentre per i trasporti dovrai mettere in conto il mantenimento di un veicolo privato. In alternativa, un biglietto del treno da Gallipoli al capoluogo ti costerà circa 5 euro.

Prezzi a confronto: Gallipoli o Lecce
Considerando l'acquisto di case, Gallipoli si presenta quindi come una scelta interessante, anche se i prezzi potrebbero essere più alti rispetto ai dintorni. Ad aprile 2024 i costi medi si sono attestati sui 1848 euro/m2, con una variazione del +0,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
Vivere a Lecce
Vivere nel capoluogo, d'altro canto, significa accedere a una città più grande e maggiormente ricca di servizi. Qui c'è una stazione servita dall'alta velocità, una vasta scelta di negozi, scuole e università. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Lecce cliccando qui:
Vivere a Gallipoli: pro e contro
Nonostante il richiamo che la città esercita dal punto di vista turistico e artistico, potrebbero esserci alcuni lati a sfavore rispetto alla vita quotidiana. Vale, dunque, la pena pesare i pro e i contro sul piatto della bilancia per fare una scelta oculata. Fra i lati a favore:
- Mare e paesaggi: Gallipoli è famosa per le sue splendide spiagge e il suo mare cristallino, ideali per chi ama andare a mare quando il clima lo consente.
- Ricchezza storica e culturale: il centro storico è noto per la sua bellissima architettura, con monumenti e musei che raccontano la storia della città.
- Vita notturna ed eventi: durante l'estate, Gallipoli diventa la meta prediletta per la vita notturna con numerosi bar, discoteche e eventi.
- Trasporti: la presenza di una stazione ferroviaria garantisce i collegamenti con Lecce.
Naturalmente, però, dovrai considerare anche alcuni contro, fra cui:
- Affollamento stagionale: nei mesi estivi, la città diventa meta per molti turisti, il che può essere un disagio per alcuni residenti.
- Costo della vita: i prezzi di molti servizi e prodotti possono essere maggiori rispetto alla media.

Perchè Gallipoli è famosa?
Non casualmente Gallipoli è anche nota come la perla dello Ionio, dato che è una delle destinazioni più popolari ma, soprattutto, è fra i paesi dove si vive meglio nel Salento. Il richiamo principale di Gallipoli risiede nelle sue splendide spiagge e nel mare cristallino, ma non mancano cose da vedere come ad esempio il Castello Aragonese, una fortezza che si affaccia sul mare. Inoltre, la cucina tipica è un altro dei suoi punti di forza, con molti prodotti freschi di mare e di terra. Nella Città Bella potrai assaggiare zuppe di pesce, fritti di paranza, la scapece, la puccia o il pasticciotto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account