La lavatrice è praticamente essenziale ormai in ognuna delle nostre case, ma affinché funzioni bene e rimanga efficiente a lungo è necessario, tra le varie cose, pulirne regolarmente alcune componenti come il filtro. Ma come pulire il filtro della lavatrice? E cosa bisogna sapere per evitare errori e quali potrebbero essere le conseguenze di una cattiva manutenzione? Farlo per bene potrebbe evitare spiacevoli inconvenienti e fare la differenza nel tempo.
Cos'è e dove si trova il filtro della lavatrice
Il filtro della lavatrice è una piccola rete o un setaccio che si trova all'interno dell'elettrodomestico. La sua funzione principale è prevenire che pelucchi, capelli e altri detriti intasino la pompa della macchina, causando problemi di scarico dell'acqua.
La posizione del filtro della lavatrice varia a seconda del modello e del produttore. In alcune macchine, il filtro si trova nella parte frontale o posteriore, mentre in altre è all'interno della macchina, dietro un pannello o uno sportello. Bisogna sempre consultare il manuale utente per trovare la posizione esatta del filtro della propria lavatrice, così da non sbagliare.
Ogni quanto pulire il filtro della lavatrice
Si consiglia di pulire il filtro della lavatrice ogni mese per garantire che la macchina continui a funzionare al massimo dell'efficienza. Se ci sono in casa degli animali domestici o laviamo frequentemente capi molto sporchi, potrebbe essere necessario pulire il filtro più spesso.
Un filtro della lavatrice sporco o intasato può causare problemi di drenaggio, impedendo alla macchina di completare un ciclo di lavaggio. Nel tempo, un filtro intasato può anche portare a un accumulo di batteri, muffe e altri contaminanti, causando odori sgradevoli e, potenzialmente, danni alla lavatrice.
La pulizia del filtro della lavatrice passo dopo passo
Pulire il filtro della lavatrice è un'operazione semplice che richiede solo pochi minuti. Ecco come procedere passo passo:
- Preparare il necessario: procurati un contenitore, stracci e asciugamani per raccogliere l'acqua che potrebbe fuoriuscire durante la pulizia.
- Spegnere la lavatrice: stacca la spina della lavatrice, spegni l'interruttore generale e chiudi l'acqua.
- Evita di bagnare il pavimento: sistema gli stracci o gli asciugamani intorno all'alloggiamento del filtro per assorbire eventuali perdite d'acqua.
- Trovare il filtro: apri l'alloggiamento del filtro. In alcuni modelli, potrebbe non esserci uno sportellino specifico per il filtro. In questi casi, il filtro potrebbe trovarsi sotto lo zoccolo della lavatrice o sotto il cestello.
- Rimuovere il filtro: gira la manopola del filtro in senso antiorario e svitalo completamente.
- Pulizia del filtro: pulisci il filtro sotto acqua calda corrente, rimuovendo eventuali residui di sapone o detriti.
- Controllare l'alloggiamento: verifica la presenza di corpi estranei nell'alloggiamento del filtro e rimuovili.
- Reinserire il filtro: riposiziona il filtro e avvitalo in senso orario fino a fissarlo bene.
- Riaccendere la lavatrice: ricollega la spina, riapri l'acqua e accendi la lavatrice per verificare che funzioni correttamente.
Seguendo questi semplici passaggi, è possibile mantenere la lavatrice pulita, filtro incluso, e garantire un funzionamento ottimale della macchina.
Pulire il filtro della lavatrice senza allagare casa
Per pulire il filtro della lavatrice senza allagare il pavimento, iniziamo procurandoci un contenitore e degli asciugamani. Stacchiamo la spina della lavatrice e chiudiamo l'acqua per evitare fuoriuscite accidentali. Posizioniamo gli asciugamani e il contenitore sotto il filtro per raccogliere l'acqua che potrebbe fuoriuscire. Apriamo lentamente il filtro, permettendo all'acqua di defluire nel contenitore.
Una volta che tutta l'acqua è stata raccolta, puliamo il filtro sotto acqua calda corrente per rimuovere i residui di sapone e detriti. Infine, riposizioniamo il filtro e asciughiamo eventuali tracce d'acqua rimaste.
Quanta acqua esce dal filtro della lavatrice?
La quantità d'acqua che può fuoriuscire dal filtro della lavatrice varia in base al modello e alla fase del ciclo di lavaggio in cui è stata interrotta la macchina. Generalmente, ci si può aspettare che escano da pochi centilitri fino a un litro d'acqua. È sempre una buona idea avere un contenitore abbastanza capiente e degli asciugamani pronti per assorbire eventuali fuoriuscite.
Cosa fare se esce acqua dal filtro della lavatrice?
Se esce acqua dal filtro della lavatrice, la prima cosa da fare è assicurarsi di avere asciugamani e un contenitore capiente pronti per raccogliere l'acqua. Apriamo il filtro lentamente, permettendo all'acqua di defluire nel contenitore in maniera controllata. Se il flusso è troppo forte, possiamo richiudere temporaneamente il filtro per evitare allagamenti, svuotando il contenitore se necessario.
Una volta raccolta tutta l'acqua, rimuoviamo il filtro e lo puliamo sotto acqua calda corrente, eliminando residui di sapone e detriti. Controlliamo anche l'alloggiamento del filtro per eventuali detriti residui, pulendolo se necessario, e riposizioniamo il filtro correttamente. Infine, asciughiamo qualsiasi traccia d'acqua rimasta intorno alla lavatrice con gli asciugamani.
Quanto dura un filtro della lavatrice?
Con una pulizia regolare, il filtro dovrebbe durare per tutta la vita utile della lavatrice. Tuttavia, potrebbe essere necessario sostituirlo se notiamo danni, intasamenti veri e propri o un cambiamento nella capacità del filtro di trattenere i pelucchi, capelli e altri residui importanti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account