
Montesilvano è una delle mete preferite per chi vuole andare a mare in Abruzzo. Inoltre, è anche una cittadina con tutti i servizi di cui potresti aver bisogno della quotidianità. Questa è la ragione per cui vivere a Montesilvano potrebbe essere un’ottima idea se stai pensando di trasferirti sulla costa abruzzese. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere.
Migliori zone dove vivere a Montesilvano
Dal centro fino all’entroterra, il comune di Montesilvano è abbastanza vasto e comprende diverse zone e quartieri. Fare una selezione a priori può aiutarti a risparmiare tempo e trovare da subito il luogo adatto alle tue esigenze.
Centro
Il centro città si trova proprio a ridosso del mare, dove c’è anche un lungo litorale per fare il bagno. Delimitato dalla foce del Fiume Saline, questo è ricco di negozi, ristoranti, caffè e servizi come scuole, centri sportivi, e aree verdi. La vicinanza alla stazione ferroviaria, poi, agevola sicuramente chi ha bisogno di spostarsi per lavoro o per esigenze personali.
Santa Filomena
Poco distante dal centro, quasi al confine con la città di Pescara, Santa Filomena è una zona da tenere in considerazione. Sempre vicino al mare, è l'ideale per famiglie e per chi desidera una vita più rilassata, dato che è residenziale e tendenzialmente lontana dal caos. Le scuole, i lidi e i piccoli commerci locali rendono questo quartiere un luogo accogliente per la vita quotidiana.
Montesilvano Colle
Per chi predilige un luogo più riservato e a contatto con la natura, la zona collinare di Montesilvano è la scelta perfetta. Questo luogo si compone di diverse frazioni tranquille, comunque ben collegate tramite strade statali o locali. La zona è ben servita da servizi essenziali come supermercati, scuole e ristoranti.
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

Quanto costa vivere a Montesilvano?
Il costo della vita dipende spesso dalle proprie esigenze e dal tenore che si vuol mantenere. Tuttavia, ci sono alcuni costi fissi – come quelli per la casa o per i consumi energetici – da tenere in considerazione prima di trasferirsi in un altro paese.
Si può iniziare proprio dal chiedersi quanto costa un appartamento a Montesilvano, la cui risposta, ovviamente, varia in base alla zona e al tipo di immobile. Generalmente, le aree più vicine alla costa, come Montesilvano Marina, tendono ad avere prezzi più elevati rispetto a quelle interne come Montesilvano Colle. Ad ogni modo, il prezzo è in linea con la media provinciale che – a maggio 2024 – si è attestato sui 1335 euro/m2, leggermente in calo rispetto al mese precedente.
Il tempo libero a Montesilvano, soprattutto se ami il contatto con la natura, non ti porterà via molte risorse. Dalle spiagge in cui fare il bagno, ai percorsi ciclopedonali dove andare in bici, o alle colline dove passeggiare, c’è sempre un’alternativa gratuita.
Dal punto di vista dei trasporti, potrebbe essere necessario mantenere un’auto privata, soprattutto se si vive in una frazione. In alternativa, la stazione dei treni garantisce collegamenti efficienti nella regione e non solo. Un viaggio singolo per Pescara ti costerà, ad esempio, 1,40 euro. Per arrivare all’aeroporto, invece, spenderai circa 2,60 euro.

Prezzi a confronto: Montesilvano o Pescara
Valutare le differenze fra i costi immobiliari a Montesilvano e nel capoluogo può aiutare a comprendere meglio cosa aspettarsi scegliendo una delle due città. In particolare, Montesilvano attrae per la sua qualità della vita, posizionandosi fra i luoghi dove si vive bene in Abruzzo.
Vivere a Pescara
Vivere a Pescara, d'altro canto, significa godere di più servizi e opportunità. Il centro abruzzese è sicuramente un punto di riferimento per i comuni della zona, sia in ambito lavorativo che formativo. Inoltre la presenza dell'aeroporto rende molto più facili gli spostamenti in Italia e in Europa. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Pescara cliccando qui:
Vivere a Montesilvano: pro e contro
Montesilano offre un ambiente di vita che combina il fascino della costa adriatica con la tranquillità dei piccoli centri. Prima di prendere una decisione, però, è fondamentale pesare sul piatto della bilancia pro e contro, in modo da scegliere nel miglior modo possibile. Fra i lati a favore:
- Prossimità alla spiaggia: vivere a pochi passi dalle spiagge dorate è uno dei maggiori vantaggi, perfetto per gli amanti del mare e delle attività all'aperto.
- Costo della vita relativamente basso: rispetto ad altre città costiere italiane, Montesilvano offre un costo della vita più accessibile, rendendola attrattiva per famiglie e pensionati.
- Servizi disponibili: la città è ben servita da scuole, centri sanitari e centri commerciali, facilitando una vita comoda e senza stress.
- Vicinanza a Pescara: la vicinanza al capoluogo è fondamentale per chi si sposta per lavoro.
Naturalmente, però, bisogna anche considerare alcuni aspetti che – per alcuni – potrebbero essere negativi:
- Trasporti pubblici: sebbene ci siano buone connessioni con Pescara e altre città, potresti avere bisogno dell’auto se vivi fuori dal centro.
- Turismo stagionale: durante i mesi estivi, l'aumento dei turisti può rendere la città molto affollata.

Perchè è famosa Montesilvano?
Montesilvano è ben nota anche fuori dai confini dell’Abruzzo in quanto è una meta estiva molto gettonata. Dal punto di vista naturalistico, il paese è famoso per la Riserva Naturale della Pineta di Santa Filomena, un'oasi verde ideale per passeggiate e pic-nic. Inoltre, da qui passa la Ciclovia Adriatica, il cui progetto è stato quasi interamente completato in Abruzzo. Inoltre, ci sono tante cose da fare alla sera, soprattutto d’estate, quando vengono organizzate feste ed eventi in piazza.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account