Forte dei Marmi, situata in Versilia, sulla splendida costa toscana, è un luogo che incarna eleganza, lusso e una ricca offerta culturale. Da molti ritenuta località ideale per le vacanze estive, la città ha molto altro da offrire, anche a chi sta pensando di trasferirsi tutto l’anno. Scopri, allora, com’è vivere a Forte dei Marmi e cosa c’è da sapere.
Le migliori zone dove vivere a Forte dei Marmi
Se stai considerando di trasferirti o semplicemente andare alla scoperta delle zone più esclusive dove vivere a Forte dei Marmi, ecco tutto quello che dovresti sapere sui quartieri principali.
Centro
Il centro di Forte dei Marmi si sviluppa, ovviamente, alle spalle della costa, in corrispondenza del Pontile. Questa zona è rinomata per la sua vicinanza alle boutique di lusso, ristoranti gourmet e caffè alla moda. Inoltre, qui si tiene anche il celebre mercato settimanale, prevalentemente incentrato su abbigliamento e accessori. Naturalmente, non mancano aree verdi e belle piazzette. La rete di trasporti pubblici, infine, collega il centro ad altri paesi nelle vicinanze.
Roma Imperiale
Il quartiere di Roma Imperiale si trova poco più a sud del centro ed è caratterizzato da ville lussuose spesso con giardino. La zona è tendenzialmente residenziale e tranquilla, pur essendo vicina ad alcuni dei lidi più famosi della zona. Un grande punto di forza del quartiere è nel Parco della Versiliana, un bellissimo polmone verde dove spesso si tengono anche eventi.
Vittoria Apuana
Dal lato opposto, a nord di Forte dei Marmi, si trova la zona di Vittoria Apuana. Questo quartiere offre un ambiente più rilassato, ideale per famiglie o per chi cerca una maggiore tranquillità. Fra i servizi ci sono scuole, parchi, centri sportivi e negozi di prossimità che rendono la vita quotidiana comoda e piacevole. La vicinanza alle spiagge e la presenza di numerosi percorsi ciclabili fanno di Vittoria Apuana un'ottima scelta per chi vuole isolarsi per qualche tempo dal caos.
In alternativa, per soluzioni abitative transitorie o per affitti stagionali, dai un'occhiata alle ultime offerte di Rentalia:
Quanto costa vivere a Forte dei Marmi
Vivere a Forte dei Marmi, una delle località più esclusive della Toscana, implica considerare una serie di costi che variano a seconda dello stile di vita e delle scelte personali. Nonostante ciò, è possibile tracciare una stima approssimativa, così da poter calibrare il tuo budget.
Trattandosi di una località di lusso, il costo delle case in vendita a Forte dei Marmi è notoriamente elevato, sfiorando circa i 9000 euro al metro quadro. Molto, naturalmente, dipende dal quartiere scelto e dal tipo di casa, variabili che potrebbero far oscillare il prezzo.
Sono molte le opzioni, poi, per passare il tempo libero a Forte dei Marmi. Se da una parte club e ristoranti tendono a essere maggiormente esclusivi, potrai sempre godere del mare, della spiaggia e dei parchi dove passeggiare o andare in bici. Inoltre, soprattutto d’estate, sono molte le cose da fare la sera, visto che vengono organizzati numerosi eventi.
I trasporti pubblici, infine, sono relativamente economici. Anche se un veicolo privato è sicuramente più comodo, il costo di un biglietto del bus per raggiungere la vicina Pietrasanta è circa di 1,70 euro.
Prezzi a confronto: Forte dei Marmi e Lucca
Sia Forte dei Marmi che Lucca offrono un bellissimo ambiente dove vivere, nonostante siano due località molto differenti. Tuttavia, paragonarle può aiutare a comprendere meglio cosa aspettarsi scegliendo una delle due destinazioni. Si può iniziare dal prezzo delle case:
Evoluzione del prezzo delle case in vendita a Forte dei Marmi
Evoluzione del prezzo delle case in affitto a Forte dei Marmi
Vivere a Lucca
Vivere a Lucca significa vivere in una città dall'architettura antica e ben conservata. Il capoluogo toscano è sicuramente un punto di riferimento per i comuni della zona, sia in ambito lavorativo che formativo. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Lucca cliccando qui:
Vivere a Forte dei Marmi: pro e contro
Vivere a Forte dei Marmi offre un'esperienza unica, caratterizzata da lusso, bei paesaggi e mare pulito. Tuttavia, come ogni scelta di vita, presenta sia vantaggi che svantaggi. Pesarli sul piatto della bilancia ti aiuterà a fare una scelta oculata. Tra i pro:
- Qualità della vita: Forte dei Marmi è rinomata per le sue spiagge il suo verde curato e i servizi, offrendo una qualità della vita elevata.
- Offerta culturale: con eventi, gallerie d'arte e mostre, la vita culturale è molto attiva, soprattutto d’estate.
- Servizi esclusivi: qui si trovano molti ristoranti gourmet, boutique di lusso e club esclusivi.
- Posizione: Forte dei Marmi è ben collegata ad altre città della Riviera Toscana, ma anche ai capoluoghi come Lucca e Pisa.
Naturalmente, come per ogni altro contesto in Italia, ci sono anche dei lati meno positivi da tenere in considerazione. Fra questi:
- Costo della vita: il costo della vita potrebbe risultare più alto rispetto alle località limitrofe.
- Affollamento stagionale: durante i mesi estivi, la città può diventare molto affollata, soprattutto nelle zone più centrali.
Perché Forte dei Marmi è famosa?
Sono tanti i motivi per cui Forte dei Marmi è nota in Italia e all’estero. Il primo motivo riguarda le spiagge, note per la loro sabbia fine e dorata e per le acque cristalline. Inoltre, il Pontile è il luogo ideale per fare una passeggiata e fare bellissime foto al tramonto. La città ospita anche il Forte Lorenese, una fortezza costruita nel XVIII secolo e il celebre Mercato famoso le bancarelle di alta moda. Inoltre, ville storiche e musei offrono spazi per eventi culturali, cose da vedere, concerti e mostre d'arte.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account