Scopri alcuni repellenti naturali per liberare il tuo giardino e le tue piante dall'insidia delle cavallette
Commenti: 0
Come allontanare le cavallette
Canva.com

Le cavallette possono diventare un vero e proprio incubo, non solo per gli agricoltori ma anche per gli appassionati di giardinaggio, causando gravi danni alle colture e ai giardini. Capire come allontanare le cavallette diventa quindi fondamentale per proteggere le piante e per prevenire eventuali danni economici e ambientali. Fra i vari repellenti naturali, ce ne sono alcuni facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Come il caffè, che se spruzzato direttamente sulle piante ha il potere di allontanare questi insetti, o come l’olio di Neem, che è un potente insetticida naturale, oppure come l’aglio immerso nell’acqua o nell’olio, che può essere spruzzato sulle piante.

Perché le cavallette costituiscono un problema?

Le cavallette costituiscono un grande problema per l'agricoltura e per l'ambiente a causa di diversi fattori:

  • il cambiamento climatico: gioca un ruolo cruciale in questo fenomeno, poiché le ondate di caldo anomale favoriscono la proliferazione di questi insetti, la cui popolazione sta aumentando esponenzialmente;
  • la perdita della biodiversità e l'aumento dei terreni incolti: contribuiscono alla frequenza e alla brutalità delle invasioni di cavallette. Per questi insetti, infatti, le zone collinari e montane abbandonate sono un habitat ideale, poiché le aree incolte e poco lavorate facilitano la loro riproduzione;
  • la scarsa piovosità e l’umidità invernale: permettono la sopravvivenza delle uova, favorendo lo sviluppo delle cavallette e mettendo in posizione di svantaggio quelli che sono i loro nemici naturali. 

Le infestazioni cicliche, come quelle registrate a metà degli anni '80 in diverse province dell'Emilia Romagna, mostrano come condizioni ambientali e climatiche favorevoli possano far crescere eccessivamente le popolazioni di questi insetti, procurando gravi danni alle colture. Per questo motivo, sapere come allontanare le cavallette può aiutare a limitare i danni che procurano.

Come allontanare le cavallette
Canva.com

Le cavallette marroni sono pericolose?

Le cavallette marroni, nonostante il loro aspetto e la loro capacità di invadere velocemente ampie aree, non sono considerate pericolose per le persone o per gli animali domestici. Tuttavia, possono causare preoccupazione e disagio, specialmente quando si avvicinano alle aree urbane. 

In ogni caso, anche se nei centri abitati la loro presenza è generalmente limitata e meno problematica, è davvero utile sapere come allontanare le cavallette.

Dove fanno i nidi le cavallette

Le cavallette depongono le uova alla fine dell'estate, a una profondità di circa 10 centimetri. Preferiscono terreni aridi e compatti, ideali per proteggere le uova durante i mesi invernali. In primavera, verso la fine di maggio e l'inizio di giugno, le uova si schiudono, dando vita a una nuova generazione di cavallette. 

Questo ciclo riproduttivo annuale può essere interrotto intervenendo sul terreno: una lavorazione superficiale può esporre le uova agli eventi atmosferici, riducendo così il numero di questi insetti. Inoltre, l'ambiente può contribuire al loro controllo grazie alla presenza di predatori naturali, come i coleotteri.

Come tenere lontane le cavallette da casa

Sapere come allontanare le cavallette dalla propria casa è essenziale per proteggere le piante di cui ci si prende cura ogni giorno. Una delle prime cose che si possono fare è quella di eliminare le erbacce presenti in giardino, poiché questi insetti ne vanno ghiotti. Inoltre, mantenere il proprio spazio verde pulito e ben curato aiuta a ridurre i luoghi in cui loro depongono le uova.

Ma cosa dà fastidio alle cavallette? Per esempio, gli uccelli. Infatti, avere dei volatili nel proprio giardino, come galline o anatre, può aiutare a contrastare in modo efficace questi insetti. Inoltre, anche i gatti possono essere utili, infatti grazie al loro istinto predatorio sanno bene come tenere lontane le cavallette. 

Per allontanare questi insetti si può pensare anche di utilizzare un insetticida per cavallette, anche se esistono diverse opzioni naturali, che non inquinano e non sono tossiche né per gli animali né per l’ambiente. I rimedi naturali più efficaci sono:

  • l’aglio: lasciando qualche spicchio in ammollo con acqua e olio si crea un infuso, che si può spruzzare tranquillamente sulle piante e che aiuta a tenere lontane le cavallette;
  • il caffè: spruzzandolo sulle piante aiuta ad allontanare questi insetti, impedendogli di mangiarne le foglie;
  • l’olio di Neem: mettendolo sulle piante agisce da repellente naturale.

Non tutti sanno che si può anche utilizzare l’aceto contro le cavallette. Diluendo una parte di aceto di mele in tre parti d’acqua e aggiungendo 5 grammi di scaglie di sapone si ottiene una soluzione da spruzzare sulle foglie e sulle radici delle piante infestate, preferibilmente la mattina presto. Inoltre, se si vedono delle cavallette, si può spruzzare questo liquido direttamente su di loro. Usare queste soluzioni naturali aiuta a ridurre il rischio di infestazioni di cavallette in modo sicuro e sostenibile

Come allontanare le cavallette
Canva.com

Come allontanare le cavallette dal balcone

Allontanare le cavallette dal balcone richiede sia repellenti naturali che buone pratiche di manutenzione. Per prima cosa, è opportuno eliminare ogni tipo di pianta infestante dai vasi, poiché potrebbero attrarre le cavallette.

Inoltre, è consigliabile pulire il balcone dai residui vegetali, poiché questi insetti amano nascondersi fra piante ed erbacce. Anche utilizzare dei repellenti naturali può essere un’ottima strategia, per esempio l’aceto è particolarmente efficace. Infine, posizionare delle trappole adesive o delle reti intorno alle piante può impedire alle cavallette di raggiungerle.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account