Alcune curiosità su uno dei cantautori italiani più amati: dove abita Mario Biondi nell’incantevole campagna in provincia di Parma
Commenti: 0
Dove abita Mario Biondi
Michela Drago via Wikipedia.org - Canva.com

Mario Biondi, celebre cantante conosciuto per i suoi capolavori musicali come “This is what you are”, continua a incantare il suo pubblico grazie alla sua voce inconfondibile e alla sua anima soul. Da anni ormai riesce a conquistare i cuori dei suoi fan, non solo per le sue doti artistiche, ma anche per la sua personalità e la sua vita privata fuori dagli schemi. Molti sono curiosi di cogliere qualche dettaglio più intimo della quotidianità di questo straordinario cantautore italiano. Tra i tanti interrogativi in merito, ne spicca uno in particolare: dove abita Mario Biondi? Il cantante di fama internazionale ha scelto di vivere lontano dai riflettori delle grandi città, trovando il suo rifugio ideale nel cuore della campagna parmense. Diamo un’occhiata a tutti i dettagli della sua dimora in provincia di Parma e scopriamo cosa rende questo luogo così speciale.

Tutti i dettagli della dimora di Mario Biondi in provincia di Parma

Molti fan di uno dei cantautori più noti d’Italia sono curiosi di sapere dove vive Mario Biondi oggi per cogliere qualche particolare in più sulla sua quotidianità. L’artista ha scelto di stabilirsi in Emilia-Romagna, nello specifico in provincia di Parma, in un contesto sereno e circondato dalla natura.

La dimora dove vive Mario Biondi è un casolare ristrutturato, edificato nel 1600, che conserva però alcuni tratti distintivi delle abitazioni di un tempo: si trova ancora un ampio tunnel, che nel passato veniva utilizzato per l’accesso di carrozze e cavalli, e un’antica cappella. Il cantante è solito definire la sua casa di campagna come un punto di incontro con i suoi amici musicisti, perché è proprio qui che nascono molti dei suoi sodalizi musicali oltre che tanti capolavori che fanno parte del suo repertorio. La casa di Mario Biondi è anche il principale luogo di ritrovo per la sua grande famiglia allargata, il rifugio ideale per condividere momenti di gioia e costruire ricordi insieme ai suoi cari. 

Dove abita Mario Biondi
idealista

La scelta di stabilirsi in provincia di Parma non è casuale, l’artista ha infatti il privilegio di trascorrere la sua quotidianità in una delle più belle zone di campagna della penisola italiana. Colline, vigneti rigogliosi e campi di grano, insieme agli scorci dell’incantevole pianura padana attraversata dal fiume Po, danno vita a uno scenario mozzafiato. La campagna parmense è rinomata non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per il suo patrimonio culturale e le sue prelibatezze gastronomiche come il Parmigiano Reggiano, il prosciutto di Parma e il vino Lambrusco. 

Il mercato immobiliare della zona di campagna di Parma riflette questa ricchezza e varietà: è possibile trovare una vasta offerta di case in affitto e in vendita capace di soddisfare tutte le esigenze. I prezzi delle abitazioni in vendita nella zona si aggirano intorno ai 1.620 €/m², con un incremento del 4,2% rispetto al 2023. Per gli immobili in affitto invece, il costo medio è di 11,2 €/m², con un aumento significativo del 9,6% rispetto a giugno 2023.

Dove ha vissuto Mario Biondi? Alcuni particolari sulle sue origini

Dopo aver chiarito dove abita Mario Biondi oggi in provincia di Parma, è interessante scoprire le origini di questo straordinario artista e i luoghi che hanno influenzato il suo percorso personale e professionale. Tra questi, Catania è una delle città più importanti per Mario Biondi, dove è nato nel 1971 e ha vissuto i suoi primi anni di vita, assorbendo l'energia e le influenze culturali della ricca costa orientale siciliana. 

È proprio alle sue radici che il cantante deve il suo nome d’arte: all’anagrafe Mario Ranno, il cantautore è conosciuto come Mario Biondi grazie allo pseudonimo utilizzato dal padre, Stefano Biondi. Quest’ultimo è stato un artista siciliano molto noto nell'isola, conosciuto soprattutto per la canzone "Tu malatia", scritta per la sua amata Catania.

Chi è la mamma di Mario Biondi?

La madre di Mario Biondi è Antonella Ranno, figura che ha avuto un ruolo fondamentale nella vita del cantautore. Le notizie su di lei sono però molto poche, data la sua scelta di rimanere lontana dai riflettori e mantenere la sua privacy. 

Uno sguardo alla vita privata di Mario Biondi: curiosità sulla sua famiglia

Dietro la figura professionale di Mario Biondi, conosciuto per la sua voce profonda e avvolgente, si cela anche il suo ruolo di padre e marito, la cui vita privata è davvero affascinante. La famiglia di Mario Biondi è molto numerosa, date le svariate relazioni che l’artista ha avuto nel corso della sua vita e che lo hanno reso padre per ben dieci volte. Prima del matrimonio Mario Biondi aveva 9 figli, i primi due dalla relazione con Sara Maria Papotti, altri quattro con Monica Farina, una bambina con Giorgia Albarello e infine gli ultimi due con la donna che è diventata poi sua moglie. Ai nove eredi dell’artista se ne è aggiunto anche un altro, nato in seguito al matrimonio con l’attuale coniuge di Mario Biondi. 

Come si chiama la moglie di Mario Biondi?

La consorte del celebre cantante è Romina Lunari, della quale si hanno però pochissime informazioni data la volontà della coppia di proteggere la propria intimità dall’attenzione mediatica. Mario Biondi e la moglie vivono insieme ai loro figli nella casa di campagna in provincia di Parma, che permette di accogliere e riunire questa grande famiglia allargata. 

Dove abita Mario Biondi
idealista

Quante mogli ha avuto Mario Biondi?

Nonostante l’artista abbia avuto dieci figli da quattro donne diverse, è solo una quella che ha deciso di sposare. Mario Biondi ha celebrato il suo matrimonio con una cerimonia intima e riservata, circondato dai familiari più stretti e dagli amici più cari. Il 16 settembre 2023, su una terrazza sul golfo di Sorrento, il cantautore ha pronunciato il fatidico sì a Romina Lunari, per la prima volta nella sua vita, coronando il sogno d’amore con la madre dei suoi ultimi tre figli. 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette