La cittadina marchigiana può essere il luogo che fa al caso tuo: ecco cosa dovresti sapere.
Commenti: 0
vivere a civitanova marche
Viaggiamocela, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Civitanova Marche è una meta molto nota per andare al mare d’estate, ma – vista la sua ottima posizione e i servizi che sa offrire – è anche ideale per chi desidera trasferirsi tutto l’anno sulla cosa. Fra i numerosi bar, ristoranti e attività del tempo libero, infatti, vivere a Civitanova Marche sarà particolarmente piacevole: ecco cosa dovresti sapere.

Migliori zone dove vivere a Civitanova Marche

Anche se si tratta di un paese che permette di spostarsi anche a piedi o in bici, Civitanova Marche offre una varietà di quartieri vivaci o residenziali, ognuno con il suo carattere e i suoi vantaggi.

Centro

Il centro di Civitanova Marche si trova nei pressi della costa. Come anche altre città dei dintorni, è fatta da strade che si incontrano perpendicolarmente. Vivere in centro significa avere tutto a portata di mano: dai negozi di alimentari ai servizi essenziali, passando per locali o centri di cultura. Inoltre, qui si trova anche la stazione ferroviaria, raggiungibile a piedi.

Lungomare Sud

Per chi ama la vita di mare, il Lungomare Sud è la scelta ideale. Questo quartiere si estende lungo la costa, proprio davanti a lidi e spiagge libere. Qui potrai fare lunghe passeggiate o pedalate per la pista ciclabile, rilassarti in spiaggia o cenare in uno dei tanti ristoranti sul mare. Il Lungomare Sud è una zona tranquilla e sicura, ideale per famiglie o per chi cerca una vita più rilassata. Nonostante la sua posizione, il quartiere è ben collegato al centro città con i mezzi pubblici.

vivere a civitanova marche
Enrico Pighetti, CC BY 2.0 Flickr

Civitanova Alta

Arroccata su una collina che domina la città moderna, Civitanova Alta è il centro storico di Civitanova Marche. Come in ogni centro collinare delle Marche, anche qui ci sono stradine acciottolate, case in mattoni e piccole piazzette. Sono, poi, ancora in ottimo stato le antiche porte della città. Tra i vantaggi di vivere qui c’è la presenza di piccoli negozietti e ristoranti.

Potrai anche iniziare da una sistemazione provvisoria. Dai uno sguardo a tutte le ultime offerte su Rentalia:

vivere a civitanova marche
Enrico Pighetti, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Civitanova Marche

Decidere di mettere radici a Civitanova Marche implica valutare attentamente il costo della vita. La buona notizia è che, rispetto ad altre città italiane sul mare, Civitanova Marche offre un costo della vita generalmente accessibile, pur mantenendo un'alta qualità di vita.

Il costo degli affitti varia a seconda della zona e della tipologia di immobile, ma in genere tendono a essere in linea con la media provinciale, che, a giugno 2024, era di 10 euro/m2.

Anche i prezzi dei servizi, come utenze domestiche, alimentari e trasporti, si mantengono nella media nazionale. I supermercati offrono una vasta gamma di prodotti a prezzi competitivi, mentre potrai sempre recarti da produttori locali per materie prime genuine ed economiche.

Infine, il trasporto pubblico a Civitanova Marche ti permette di spostarti all’interno della città e nei dintorni anche senza auto. Per raggiungere il capoluogo, Macerata, pagherai circa 3,85 euro.

vivere a civitanova marche
Poul Krogsgård, CC0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Civitanova e Macerata

Se stai considerando di vivere nelle Marche e sei indeciso tra Civitanova Marche e Macerata, il costo degli immobili potrebbe essere un fattore determinante nella tua scelta. Entrambe le città offrono un'ottima qualità di vita, ma presentano differenze significative nel mercato immobiliare.

Il paese maceratese, con la sua vocazione turistica e la vicinanza al mare, presenta prezzi degli immobili generalmente più elevati rispetto al capoluogo. Ma quanto costa un appartamento a Civitanova Marche?

Vivere a Maceratacittà universitaria situata nell'entroterra, significa godere invece di prezzi più accessibili. Il mercato immobiliare sa quindi offrire diverse opportunità a chi cerca una soluzione abitativa a prezzi più contenuti.

Vivere a Civitanova Marche: pro e contro

Civitanova Marche vanta dunque mare, cultura e buona qualità della vita, attraendo sempre più persone che vogliono lasciare la città. Ma come ogni luogo, presenta sia vantaggi che svantaggi. Tra i pro:

  • Vicinanza al mare: vivere a Civitanova Marche significa andare al mare quando desideri, anche fuori stagione.
  • Cultura ed eventi: nonostante le sue dimensioni contenute, Civitanova Marche vanta una vivace scena culturale.
  • Costo della vita accessibile: rispetto ad altre città costiere italiane, Civitanova Marche offre un costo della vita generalmente accessibile, sia per quanto riguarda le case che i prezzi dei beni di consumo.
  • Trasporti: la stazione ferroviaria e servizi bus locali rendono semplice spostarsi senza auto.

Valutando invece i contro, bisognerebbe segnalare:

  • Mercato del lavoro stagionale: essendo fortemente legato al turismo, il mercato del lavoro può essere più ricco di opportunità durante l’estate.
  • Opportunità di studio: la più vicina università si trova a Macerata, distante circa 30 minuti in auto.
vivere a civitanova marche
Ramagliolo9, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Perché è famosa Civitanova: cosa vedere

Civitanova Marche non è solo mare e spiagge, ma offre anche un interessante patrimonio storico e culturale tutto da scoprire se sei per qualche giorno in zona. In particolare:

  • Civitanova Alta: si tratta di un affascinante borgo medievale circondato da antiche mura.
  • Teatro Annibal Caro: inaugurato nel 1872, il Teatro Annibal Caro è uno dei teatri storici più importanti delle Marche.
  • Pinacoteca Civica "Marco Moretti": situata all'interno di Palazzo Cesarini-Sforza, la Pinacoteca Civica ospita una ricca collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e ceramiche, dal XIV al XX secolo.
vivere a civitanova marche
Paulacastelli, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account