Attore, cabarettista e sceneggiatore, Lino Banfi è uno dei volti più noti della televisione italiana e del cinema comico. Alcuni dei suoi grandi successi, tra cui la fiction “Un medico in famiglia” che lo ha reso noto a tanti come “nonno Libero”, hanno contribuito a consolidare la sua popolarità presso il grande pubblico. La sua ironia e il suo tipico accento pugliese gli hanno permesso di entrare nelle case e nel cuore di molti italiani, curiosi di conoscere alcuni dettagli non solo sul suo personaggio ma anche sulla sua vita privata. I suoi sostenitori sono infatti desiderosi di sapere dove vive Lino Banfi a Roma, città che è ormai da anni la sua dimora adottiva oltre che il fulcro della sua carriera. Scopriamo insieme in quale quartiere è situata l’abitazione dell’attore nella capitale e quali sono gli aspetti che la rendono così speciale.
Dove abita Lino Banfi a Roma: tutti i dettagli sulla sua casa a Piazza Bologna
La residenza di Lino Banfi nella capitale italiana, Roma, è situata in una delle zone più caratteristiche della città: Piazza Bologna. È proprio qui che il rinomato attore ha deciso di stabilirsi nel lontano 1967 per cogliere tutte le opportunità lavorative che solo Roma può offrire, senza però rinunciare alla tranquillità di un quartiere residenziale.
La villa di Lino Banfi combina alla perfezione l’architettura antica con dei tocchi di eleganza moderna, elementi che danno vita a un vero e proprio gioiello nel cuore della città. Il carattere gioviale e caloroso dell’attore si riflettono nello stile dell’abitazione, caratterizzata da un’estetica tradizionale abbinata perfettamente al quartiere storico in cui è situata. Gli interni della casa sono arredati con mobili in legno massello che ricreano un’atmosfera calda e accogliente. Inoltre, tonalità chiare utilizzate per le pareti donano luminosità agli spazi e conferiscono una sensazione di maggiore apertura.
Diversi elementi come scale in marmo, librerie che ospitano premi e riconoscimenti ottenuti durante la sua lunga carriera, e altri oggetti particolari abbelliscono la casa dove vive Lino Banfi oltre che raccontare la storia di una delle più grandi icone del mondo dell’arte e dello spettacolo italiano. All’esterno la villa dispone anche di uno spazio verde, ideale per rilassarsi e ammirare scorci del suo quartiere.
Piazza Bologna, luogo in cui sorge la casa di Lino Banfi, è una zona ricca di storia e fascino architettonico che offre al tempo stesso una vasta gamma di servizi efficienti. La vicinanza alle università, la presenza di negozi, ristoranti, metropolitana e numerose linee di autobus, rendono questa parte della città una delle più ambite da coloro che desiderano vivere nel cuore pulsante di Roma senza rinunciare alla tranquillità.
Le numerose case in affitto e in vendita sono in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari di affittuari e acquirenti alla ricerca della dimora perfetta. Dal report dei prezzi immobiliari della zona emerge che questo quartiere mantiene un livello di valore molto elevato. Il prezzo medio per gli immobili in vendita è infatti pari a 4.833 €/m2 con un rialzo del 7,9 % rispetto a giugno 2023. Per quanto riguarda quelli in affitto invece, il prezzo al m2 è di 20,0 €/m2, pari al 21,7% in più in confronto allo scorso anno.
Come si chiama il paese di Lino Banfi? Uno sguardo alle sue origini
Il paese dove è nato Lino Banfi si trova in Puglia ed è Andria, un comune che insieme a Barletta e Trani rappresenta il capoluogo di una delle più belle province della regione. Nonostante la sua scelta di stabilirsi a Roma, l’attore è sempre rimasto legato alle sue radici. I richiami alla sua terra e l’utilizzo del dialetto pugliese sono sempre stati delle costanti per il suo personaggio, influenzando il suo umorismo e le sue molteplici performance.
Inoltre, Lino Banfi ha trascorso gran parte della sua infanzia a Canosa di Puglia, una cittadina prevalentemente agricola, che ha un posto speciale nel cuore dell’attore. È proprio in questo paese che il noto “nonno Libero” ha molti dei suoi affetti più cari, dai quali torna spesso per ricongiungersi con l’essenza della sua terra e della sua vita.
Alcuni dettagli sulla vita privata di Lino Banfi
Lino Banfi, uno dei volti più noti e amati del panorama televisivo italiano, suscita ancora oggi la curiosità di molti dei suoi fan, desiderosi di cogliere qualche informazione in più in merito ad alcuni aspetti della sua vita privata. Il vero nome dall’attore non è infatti uguale allo pseudonimo con il quale è conosciuto: seppur sia noto come Lino Banfi, in realtà si chiama Pasquale Zagaria. Agli esordi della sua carriera l’artista aveva deciso di adottare questo nome d’arte in quanto più semplice da ricordare oltre che facilmente riconoscibile.
Lino Banfi non è soltanto un attore di successo, ma è stato anche un marito devoto e affettuoso. Sposatosi nel 1962 con Lucia Zagaria, il grande amore della sua vita, ha costruito insieme a lei una famiglia solida e unita.
Quante figlie ha Lino Banfi?
In molti si chiedono quanti figli ha Lino Banfi: il celebre attore è diventato padre per ben due volte e questo gli ha permesso di tramandare la sua eredità artistica. Rosanna, la figlia più grande, è una nota attrice, mentre Walter, il secondogenito, ha lavorato come assistente alla regia e produttore esecutivo.
Chi è la sorella di Lino Banfi?
Non ci sono molte informazioni disponibili sulla famiglia d’origine di Lino Banfi, l’attore non ha mai parlato pubblicamente di una sorella, non è quindi chiaro se ne abbia una o meno. In caso affermativo, non è noto quale sia il suo nome o altre notizie su di lei.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account