Pegli è un tranquillo quartiere residenziale che si trova a Ponente rispetto al centro storico di Genova. I motivi per trasferirsi qui sono molteplici: oltre all’ambiente tranquillo e circondato dal verde, ospita antiche ville nobiliari e affaccia direttamente sul mare. Dal punto di vista dei trasporti, potrai spostarti anche senza prendere l’auto. Non ti resta, quindi, che scoprire di più su com’è vivere a Pegli.
Dove si trova il quartiere Pegli a Genova?
Pegli, a volte diviso in Pegli Lido, Multedo e Pegli Centro, è situato nella parte occidentale della città e confina con i quartieri di Sestri Ponente ad est e Prà ad ovest. Nella sua parte alta, invece, confina con le colline che circondano il capoluogo ligure.
Per quanto riguarda i trasporti, Pegli è ben servito sia da mezzi pubblici che da infrastrutture stradali. La stazione ferroviaria di Genova-Pegli permette agli abitanti di raggiungere il centro di Genova in meno di 20 minuti. Inoltre, diverse linee di autobus, tra cui la 1, offrono collegamenti efficienti con altre aree della città. In auto, invece, è molto utile l’uscita di Genova Pegli sull’Autostrada dei Fiori.
Come si vive al quartiere Pegli?
La qualità della vita a Pegli è considerata elevata grazie alla sua posizione privilegiata tra il mare e le colline, ma anche per le sue eleganti villette e condomini, soprattutto nella parte alta del quartiere. Dal punto di vista delle aree verdi, troverai il Parco di Villa Durazzo Pallavicini, ma anche il Giardino di Villa Doria.
Inoltre, Pegli è ben dotato in termini di servizi e comodità. Il quartiere dispone di una varietà di negozi, supermercati, farmacie e istituti scolastici, rendendo la vita quotidiana comoda e senza stress pure alle famiglie con bambini. Per gli appassionati di sport e attività fisica, Pegli offre diverse opzioni, tra cui centri sportivi ben attrezzati, campi da tennis e piscine.
Cosa fare e cosa vedere in zona?
Pegli non è solo un luogo piacevole in cui vivere, ma offre anche tante cose da vedere e divertimenti per il tempo libero. Per chi vuole scoprire qualcosa di nuovo in questo antico borgo marinario, la prima meta è sicuramente la Villa Durazzo Pallavicino, costruito nel1840 intorno a un antico giardino botanico. Da visitare anche il Museo di Archeologia Ligure e l’Orto Botanico.
Dal punto di vista del tempo libero, lungo le vie principali del quartiere ci sono sicuramente bar e locali, ma anche luoghi vista mare dove poter fare aperitivo o mangiare qualcosa. In alternativa, arrivare al centro di Genova o nei quartieri limitrofi sarà molto semplice.
Vivere al quartiere Pegli: pro e contro
Trasferirsi a Pegli è sicuramente un’ottima scelta, soprattutto se sei alla ricerca della zona migliore per vivere a Genova. Tra i lati positivi da considerare:
- Prossimità al mare: la vicinanza al mare è sicuramente uno degli aspetti più apprezzati, ma anche la tranquillità delle zone collinari ha il suo fascino.
- Parchi storici: la presenza di aree verdi e parchi storici è sicuramente un plus invidiabile.
- Servizi disponibili: Pegli è ben fornito di negozi, ristoranti, scuole e strutture sanitarie.
- Trasporti: oltre all’auto, potrai usare la stazione di Pegli per spostarti all’interno della città e verso altre destinazioni dei dintorni.
- Vicinanza all’aeroporto: chi viaggia spesso apprezzerà la prossimità dello scalo, raggiungibile anche in bus.
Naturalmente, come ogni quartiere, ha anche alcuni lati meno positivi da considerare:
- Distanza dal centro città: essendo situato all'estremità occidentale di Genova, il tempo di percorrenza per raggiungere il centro può essere un inconveniente. Soprattutto quando c’è traffico.
- Costo della vita: la desiderabilità del quartiere può portare a un costo della vita leggermente più elevato rispetto ad altre aree di Genova.
Case in vendita o in affitto a Genova Pegli
Il mercato immobiliare a Pegli offre diverse opzioni sia che tu voglia acquistare che affittare una casa. I prezzi delle case in vendita a Pegli variano considerevolmente a seconda della posizione, delle dimensioni e delle condizioni dell'immobile. In media, si possono trovare appartamenti in vendita su una media di 1824 euro/m2.
Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:
Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account