
Nell'era dello smart working e del lavoro agile, le case hanno bisogno di essere pronte a soddisfare tutte le necessità di connessione della famiglia, che si tratti di lavoro o svago. Tra riunioni, streaming e gaming c'è bisogno di una rete domestica non solo efficiente ma anche ottimizzata. Ecco perché è importante sapere dove posizionare il router Wi-Fi in casa per una navigazione fluida e senza problemi.
Perché è importante la posizione centrale?
Posizionare il router in un punto centrale della casa è essenziale per distribuire il segnale in modo uniforme in tutte le direzioni per minimizzare le zone morte e massimizzare la copertura del segnale. Sai dove non mettere il router, invece? Ecco i punti da evitare:
- Muri spessi.
- Vicino oggetti metallici.
- Vicino elettrodomestici che possono interferire con il segnale, come microonde e frigoriferi.
- In corrispondenza di angoli.
- In luoghi isolati della casa.
Altro fattore essenziale è l'altezza. È meglio posizionare il router in alto o in basso? Idealmente, dovrebbe essere collocato a un'altezza media all'interno della stanza, lontano dal pavimento e dal soffitto, per permettere al segnale di propagarsi liberamente. Se possibile, prova a posizionarlo su una mensola o su un mobile che non sia immediatamente bloccato da altri oggetti.

Vantaggi di posizionare il router in alto
Mettere il router in un punto elevato della casa può significativamente migliorare la distribuzione del segnale, il quale viaggerà più liberamente, riducendo gli ostacoli diretti che potrebbero bloccarlo se fosse posizionato più in basso.
Se ti stai chiedendo se è possibile appendere il router al muro, la risposta è sì: molti router oggi sono dotati di fori sul retro che ne permettono il montaggio a parete. Per quanto riguarda dove posizionare i router 4G e installare i modem fibra, questi dovrebbero essere collocati in punti strategici dove il segnale mobile è più forte o vicino alla presa telefonica principale per la fibra.
Strumenti e app per mappare la copertura Wi-Fi
Esistono applicazioni specifiche per mappare le zone di copertura nella tua casa e capire dove è meglio posizionare il router WiFi. Questi strumenti aiutano a sperimentare diverse posizioni del router fino a trovare quella ottimale, fornendo una mappa che indica le aree con diversa intensità di segnale.
Queste app possono aiutarti anche a capire qual è la distanza massima di sicurezza del modem dalla postazione di lavoro (circa 2 metri), utile a limitare l'elettrosmog.
Come far arrivare il WiFi in tutte le stanze?
Il WiFi, generalmente, copre circa 20 metri sulla banda 2.4 GHz e, in alcuni casi, questo range potrebbe non bastare. Per abitazioni molto grandi o con molteplici ostacoli, sono stati messi a punto sistemi ad hoc per case su più livelli o con pareti spesse. Il sistema mesh è una risposta a questo problema. Esso distribuisce il segnale in modo uniforme attraverso dispositivi chiamati nodi, che lavorano insieme per creare una rete unica e potente in tutta la casa.
A differenza dei ripetitori tradizionali, che possono ridurre la velocità di connessione, i sistemi mesh comunicano tra loro tramite un canale dedicato, mantenendo alte prestazioni su tutta la linea.

È possibile mettere il WiFi in casa senza linea telefonica?
Chi non ha la linea telefonica in casa può comunque sfruttare la potenza di internet grazie alla tecnologia FWA. Come funziona questo metodo? Vanno installati in casa degli appositi modem riceventi, da interno o da esterno, che ricevono il segnale internet attraverso le frequenze radio. Sono provvisti di un'antenna (o collegati ad un'antenna esterna) che ritrasmette il segnale e lo propaga in casa.
I passi da seguire per un posizionamento ottimale
Per garantire una copertura Wi-Fi ottimale in casa, è fondamentale considerare alcuni accorgimenti pratici nella collocazione del router.
- Testa diverse posizioni: a volte, piccoli cambiamenti nella posizione del router possono fare una grande differenza nella qualità del segnale. Non esitare a spostare il router in diverse stanze o cambiare la sua altezza per testare dove il segnale è più forte.
- Mantieni il router visibile: evita di nascondere il router dietro oggetti che potrebbero limitarne la portata.
- Aggiorna regolarmente il firmware: assicurati che il router sia aggiornato con l'ultimo firmware disponibile per migliorare le prestazioni e la sicurezza.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account