Marconi è una zona residenziale, ma vivace. Ospita molti negozi, locali, servizi ed è molto vicina a diverse facoltà universitarie.
Commenti: 0
vivere a marconi
Aquila12, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il quartiere Marconi, che si sviluppa lungo il viale omonimo, è uno dei migliori se stai cercando casa in zona sud a Roma. Non distante dall’EUR, per un lato, e Garbatella, dall’altro, è ricco di negozi e servizi, oltre a offrire diverse opportunità per case in vendita o in affitto. Se vuoi trasferirti in questa zona, dunque, scopri com’è vivere al quartiere Marconi di Roma.

Dove si trova il quartiere Marconi a Roma e come arrivare

Il quartiere Marconi si estende in una posizione privilegiata della capitale, confinando con il Tevere a nord e con il quartiere Ostiense a est. Questa zona di Roma è delimitata principalmente da Viale Guglielmo Marconi, che è anche una delle principali arterie di trasporto del quartiere. Inoltre, ti basterà fare pochi chilometri o una sola fermata metro per arrivare al quartiere EUR, ricco di uffici e servizi.

Per quanto riguarda i trasporti pubblici, Marconi è ben servito dalla linea B della metropolitana con la fermata omonima. Potrai quindi raggiungere il centro e le principali stazioni in una decina di minuti. che permette di raggiungere il centro storico in pochi minuti. Inoltre, diverse linee di autobus attraversano il quartiere come ad esempio la 170, la 670 e la 791. Alla vicina stazione EUR Magliana è poi possibile prendere il treno per Ostia, mentre a Villa Bonelli per Fiumicino.

vivere a marconi
Sergio D’Afflitto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come si vive al quartiere Marconi

Dal punto di vista abitativo e residenziale, Marconi è un quartiere di relativa recente costruzione, essendo stato edificato in gran parte intorno agli anni 60 del secolo scorso. Ad oggi conta circa 34.500 abitanti. Per questa ragione è molto frequente trovare condomini con diverse unità abitative all’interno.

Il quartiere è dotato di numerosi negozi, da quelli di alimentari a grandi catene, che rendono la vita quotidiana comoda e piacevole senza la necessità di spostarsi verso il centro città. Inoltre, la presenza di strutture sanitarie, incluse farmacie e cliniche private, garantisce un'assistenza medica capillare e facilmente accessibile. Se vuoi vivere a Roma con bambini, in questo quartiere ci sono anche scuole di diverso ordine e grado.

Cosa c'è da fare e da vedere?

Il quartiere Marconi non è solo un ottimo posto dove vivere, ma offre anche diverse opzioni per il tempo libero e la cultura. Trattandosi di una zona anche frequentata dagli universitari ci sono infatti numerosi bar e locali con cucina locale o internazionale. Vengono poi organizzati durante tutto l’anno numerosi eventi.

Dal punto di vista prettamente culturale, a pochi passi si trova la Centrale Montemartini, oggi spazio espositivo, il Gazometro, dove vengono organizzati festival ed eventi, ma anche il Mattatoio di Testaccio, che spesso ospita mostre interessanti. Per il tempo libero, invece, ci sono spazi verdi nei pressi delle rive del Tevere, come ad esempio il Parco Schuster.

vivere a marconi
Jean-Pierre Dalbéra from Paris, France, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Vivere a Marconi: pro e contro

Vivere a Roma e, in particolare, al quartiere Marconi significa godere di una serie di vantaggi e svantaggi che è importante considerare prima di decidere di trasferirsi o investire in questa zona. Ecco un elenco dettagliato dei principali pro:

  • Accessibilità e trasporti: Marconi è ben collegata al resto della città con la metro e numerose linee di autobus, rendendo facile e veloce raggiungere il centro di Roma.
  • Servizi: il quartiere è dotato di una vasta gamma di servizi, inclusi negozi, ristoranti, bar, e strutture sanitarie, che contribuiscono a un alto standard di vita.
  • Vicinanza al centro: la sua prossimità al centro storico permette di godere delle bellezze e delle opportunità culturali di Roma rimanendo comunque in una zona residenziale.
  • Vicinanza all’università: nei dintorni si trovano diverse facoltà dell’Università Roma Tre.
  • Eventi: il quartiere ha una comunità attiva e dinamica che organizza eventi culturali e sociali.

Naturalmente, però, ci sono anche alcuni lati che potrebbero essere percepiti come negativi:

  • Rumore e traffico: essendo una zona molto centrale e ben collegata, il livello di rumore e il traffico possono essere elevati, soprattutto durante le ore di punta.
  • Costo della vita: la popolarità del quartiere può portare a un costo della vita più alto rispetto ad altre zone di Roma, particolarmente per quanto riguarda l'affitto e i servizi.
  • Spazi limitati: a causa della densità abitativa, gli spazi come giardini o terrazzi sono meno comuni rispetto ad altre aree meno centrali della città.
vivere a marconi
LaHantucci, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Case in vendita o in affitto a Marconi

Il mercato immobiliare nel quartiere Marconi offre diverse opzioni per chi cerca casa, sia in vendita che in affitto. I costi medi per l'acquisto di un appartamento a Marconi si aggirano intorno ai 3410 euro al metro quadro, mentre, per quanto riguarda gli affitti, il prezzo medio si attesta sui 14,4 euro al metro quadro al mese.

Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account