Trasferirsi in famiglia significa anche scegliere un quartiere residenziale e con i servizi a portata di mano. Ecco quali scegliere a Sassari.
Commenti: 0
vivere a sassari
Freepik

Sassari è una delle città principali della Sardegna, nonché punto di riferimento per il nord dell’isola. Non si tratta solo di una città vicina alle spiagge più belle della regione, ma è anche un luogo ideale dove vivere anche in famiglia. Alcuni quartieri residenziali, infatti, sono ideali per risiedere con i più piccoli: scopri, allora, quali sono i migliori quartieri dove vivere a Sassari con bambini.

Cappuccini - Luna e Sole

I quartieri Cappuccini e Luna e Sole rappresentano una scelta ideale per le famiglie che decidono di vivere a Sassari con bambini. I motivi sono differenti: questa zona combina la tranquillità di un ambiente residenziale con la vicinanza a numerosi servizi essenziali per la vita quotidiana e lo svago dei più piccoli. Uno degli aspetti più apprezzati da chi vive qui è la presenza di ampi spazi verdi e strutture sportive come piscine o centri indoor.

Inoltre, non mancano scuole di ogni ordine e grado per, potenzialmente, completare un ciclo senza allontanarsi eccessivamente dalla propria zona. Per quanto riguarda i trasporti, il quartiere è ben collegato con il resto della città e paesi vicini, come ad esempio Porto Torres, tramite linee di autobus frequenti che facilitano gli spostamenti quotidiani.

Centro

Il centro della città, invece, è la zona più viva e commerciale della città. Per i bambini ci sono scuole elementari, medie, ma anche licei e scuole superiori. Sempre parlando di infrastrutture, alle spalle del centro si trova anche l’ospedale cittadino. Per fare una passeggiata, anche d’inverno, ci sono i Giardini Pubblici, mentre la zona è anche ben servita da impianti sportivi, che offrono una varietà di attività adatte a tutte le età, dal nuoto al calcio.

In termini di trasporti, il centro di Sassari è estremamente ben collegato. Numerose linee di autobus attraversano la zona, senza considerare le fermate del tram. Anche la stazione ferroviaria è molto vicina: l’ideale per chi si sposta frequentemente per lavoro.

vivere a sassari
Freepik

Carbonazzi - Acquedotto

Il quartiere Carbonazzi - Acquedotto è tendenzialmente residenziale ed è adiacente al quartiere Luna e Sole. Uno dei punti di forza di questa zona è la presenza di centri sportivi dove praticare diversi sport, dal calcio al padel. Dal punto di vista sanitario ci sono invece presidi medici e poliambulatori.

La tranquillità maggiore non significa, però, isolamento, in quanto il centro si trova a poca distanza ed è raggiungibile anche in bus. I prezzi degli immobili sono poi assolutamente in linea con la media cittadina: una casa qui costava, a luglio 2024, 1443 euro/m2.

vivere a sassari con bambini
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Monte Rosello

Monte Rosello è uno dei quartieri di Sassari più adatti a chi desidera vivere in una zona tranquilla ma ben servita, dato che ci sono molti parchi pubblici e spazi verdi. Tra questi ci sono il Parco Emanuela Loi e il Parco di Baddimanna. Inoltre non mancano centri sportivi, sia all’aperto che al chiuso.

Per quanto riguarda le case, il quartiere ha avuto origine negli anni 30 del secolo scorso: troverai prevalentemente case unifamiliari e palazzine con poche decine di appartamenti. Parlando, invece, di trasporti, Monte Rosello è ben collegato al resto della città tramite linee di autobus verso Sassari o Porto Torres.

vivere a sassari con bambini
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account