Nel 2023, il reddito disponibile mediano annuo nell'UE era di 19.955 PPS per abitante. Lo dice il più recente rapporto di Eurostat sulle condizioni di vita nel Vecchio Continente. Il reddito disponibile equivalizzato è il reddito netto totale equivalizzato diviso per il numero ponderato dei membri della famiglia (basato sul numero e l'età dei componenti del nucleo familiare). Il livello di reddito è espresso in standard di potere d'acquisto (PPS), che è un'unità che tiene conto delle differenze di livello dei prezzi tra i paesi. Il reddito mediano equivalizzato di una popolazione è il livello di reddito in cui metà della popolazione ha un reddito più alto e l'altra metà un reddito più basso.
Esso variava considerevolmente tra i paesi dell'UE: i paesi dell'Europa occidentale e nordica hanno riportato i livelli più alti, mentre i paesi dell'Europa meridionale, orientale e baltica hanno riportato i livelli più bassi. I valori andavano dai 10.670 PPS per abitante in Slovacchia, 10.960 PPS in Ungheria, 11.084 PPS in Romania e 11.155 PPS in Bulgaria fino a 28.690 PPS per abitante in Austria e 34.777 PPS in Lussemburgo. In Italia il dato è sotto la media, nella fascia tra 11.500 e 13.500 PPS.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account