In continua trasformazione, questa zona di Milano è interessata da molti progetti di sviluppo ed è molto comoda per trasferirsi.
Commenti: 0
vivere a certosa
Arbalete, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il Quartiere Certosa di Milano è una delle aree più dinamiche della città. Situato in una posizione strategica, il quartiere offre una qualità della vita molto alta grazie alla sua accessibilità, ai servizi disponibili e al gran numero di progetti futuri per questa zona. Se stessi cercando casa a Milano, dunque, ecco com’è vivere al quartiere Certosa e tutto ciò che dovresti sapere.

Dove si trova il quartiere Certosa di Milano

Il quartiere Certosa di Milano si trova nella zona nord-ovest della città, situato lungo il viale omonimo, che attraversa diverse parti del quartiere, come ad esempio Accursio o Garegnano. Altra direttrice del quartiere è Viale Carlo Espinasse, che procede verso est.

Dal punto di vista dei trasporti, la zona è molto ben servita. Ai margini del quartiere, ad esempio, c’è la fermata ferroviaria Milano Certosa, che permette di raggiungere il centro o le località fuori città. In alternativa, ci si può facilmente spostare con i tram: le linee che passano per viale Certosa sono le numero 12 e 14. Attualmente la zona non è servita dalla metropolitana, ma il progetto della nuova M6 potrebbe prevedere alcune fermate.

vivere a certosa
Sergio D’Afflitto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come si vive in questa zona?

La zona è rinomata per essere ben collegata, in auto e con i mezzi pubblici, ma anche per i tantissimi servizi a disposizione dei residenti. Dalle scuole ai centri medici, passando per supermercati e negozi di vario genere, non bisognerà spostarsi eccessivamente per le necessità quotidiane.

Parlando di spazi verdi e centri sportivi, invece, è possibile raggiungerli facilmente e a piedi. I parchi più vicini sono infatti Monte Stella o Portello (dove si trova la panchina più lunga del mondo), i giardini nei pressi della fermata Uruguay della metro o diverse aree verdi di quartiere.

La zona è molto ambita anche perché al centro di numerosi progetti di riqualificazione, come ad esempio quella relativa all’area ex-Sandvik o al cosiddetto Certosa District.

area ex-sandvik
Realstep

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Certosa

Il quartiere Certosa di Milano è ricco di attrazioni e attività che soddisfano tutti i gusti. Uno dei punti di riferimento principali è la Certosa di Garegnano, un gioiello storico nascosto fra i confini del capoluogo.

Per gli amanti della cultura, il quartiere ospita diversi eventi artistici e culturali durante tutto l'anno. Dalle mostre d'arte ai concerti, passando per la street art c'è sempre qualcosa di interessante da scoprire. Troverai, infine, numerosi bar e locali dove divertirsi e partecipare ad eventi.

Milano, due nuovi interventi di arte pubblica a Certosa District
Askanews

Vivere al quartiere Certosa: pro e contro

Vivere a Milano e, in particolare, al quartiere Certosa offre una serie di vantaggi e svantaggi che possono influenzare la decisione di trasferirsi in questa zona. Tra gli aspetti più positivi:

  • Ottima accessibilità grazie ai principali assi viari e al trasporto pubblico.
  • Vicinanza a spazi verdi, ideali per attività all'aperto e relax.
  • Servizi essenziali facilmente accessibili, come scuole, centri medici e supermercati.
  • Sono in previsione numerosi progetti di riqualificazione.

Bisognerà, però, valutare anche qualche contro di questa zona:

  • Alcune zone possono essere rumorose a causa del traffico intenso.
  • Costo della vita relativamente alto rispetto ad altre aree periferiche di Milano.
  • Possibile congestione nei trasporti pubblici durante le ore di punta.
vivere a certosa
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Case in vendita o in affitto al quartiere Certosa

Il mercato immobiliare nel quartiere Certosa di Milano è vario e offre numerose opportunità sia per chi cerca di acquistare sia per chi preferisce affittare. Per quanto riguarda i prezzi, il costo medio al metro quadro a ottobre 2024 era di 3993 euro per la vendita e 19,1 euro per l’affitto. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account