La sentenza blocca i provvedimenti del Comune di Sirmione
Commenti: 0
Sirmione
Pixabay

La sentenza n 2928/2025 del Consiglio di Stato in materia di affitti brevi è destinata non solo a far discutere, ma ad aprire un precedente importante per tanti altri Comune. La sentenza ha annullato un provvedimento del Comune di Sirmione che imponeva restrizioni alle locazioni turistiche con contratti brevi.

La decisione del Comune fa riferimento a un contenzioso per cui il Comune di Sirmione aveva rifiutato la ricezione di una comunicazione di inizio attività per una locazione turistica, chiedendo come documentazione aggiuntiva una SCIA. Ma secondo la sentenza, il Comune non può vietare le locazioni per finalità turistiche perché tali attività non rientrano nel potere del Comune in ambito edilizio.

La reazione del mondo degli affitti brevi

Secondo Lorenzo Fagnoni, presidente di Property Managers Italia e Ceo di ApartmentsFlorence "Quella del Consiglio di Stato è una sentenza che farà scuola: mette nero su bianco che i Comuni non possono imporre limiti arbitrari all’attività degli affitti brevi. È un precedente fondamentale: vogliamo suggerire ai sindaci di Firenze, Bologna, Roma, Venezia – e di tutte le città che hanno adottato regolamenti simili – di fare marcia indietro, prima di aggravare ulteriormente il danno già causato a cittadini e imprenditori che li hanno votati. Se non lo faranno, ci uniremo in una richiesta formale alla Corte dei Conti per danni erariali. Il Consiglio di Stato ha detto chiaramente quello che noi, come associazione, sosteniamo da anni davanti a Regioni, Comuni e amministrazioni locali”.

“Questa sentenza segna anche una netta sconfitta per chi ha costruito una narrazione distorta – prosegue Fagnoni – trasformando un settore sano e innovativo in un bersaglio facile. Gli affitti brevi non svuotano i centri storici: il vero problema sono le politiche urbanistiche miopi, che hanno allontanato dal cuore delle città università, tribunali e servizi essenziali”.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette