Riccardo De Bernardinis, founder di Ernesto.it, ci aiuta a capire come funzionano i marketplace che aiutano clienti e professionisti a trovarsi
Commenti: 0
Ernesto.it
idealista/news

Trovare un professionista per i lavori o per i servizi legati alla casa: internet ha reso preistoria anche il caro vecchio passaparola e oggi qualsiasi necessità è a portata di clic. La popolarità di questo modello di business sembra essere in crescita poiché offre comodità sia a chi cerca il servizio che ai professionisti a caccia di clienti. Ma non tutto è facile come sembra. Ne parliamo con Riccardo De Bernardinis, fondatore di Ernesto.it. 

Lei ha creato una piattaforma che connette clienti e professionisti. Come è nata l’idea?

L’idea di Ernesto.it, marketplace per trovare professionisti, è nata in modo semplice: avevo bisogno di un professionista affidabile per una riparazione in casa e non riuscivo a trovarlo. Il passaparola non bastava più, soprattutto in città dove non hai una rete locale solida.  Così ho pensato: perché non creare una piattaforma in cui ogni utente possa trovare in pochi clic un professionista verificato, disponibile e valutato da altri utenti, in base a dove si trova e al tipo di lavoro richiesto? 

Oggi Ernesto.it offre accesso a oltre 100.000 professionisti in tutta Italia, suddivisi per oltre 1.000 categorie, dalle ristrutturazioni agli impianti, ai traslochi, agli impianti, fino al wedding planner e personal trainer. È un passaparola digitale, ma molto più preciso e trasparente.  Infatti funziona in modo semplice ed efficace: un cliente invia una richiesta specificando il tipo di servizio di cui ha bisogno e la sua zona. La richiesta viene automaticamente inoltrata ai professionisti disponibili e qualificati nelle vicinanze che possono rispondere e mettersi in contatto diretto con il cliente tramite telefono ed email, forniti attraverso la piattaforma. In questo modo, si crea un collegamento immediato, trasparente e senza intermediari.

 

Ernesto.it
Creative commons

 

Come ci si adatta alle diverse esigenze degli utenti online?

La chiave è ascoltare i dati e risolvere i problemi reali. Ogni mese riceviamo migliaia di richieste, che vanno dai piccoli interventi domestici ai grandi progetti di ristrutturazione. Per gestire questa varietà abbiamo sviluppato un algoritmo di matching intelligente che collega in pochi secondi il cliente con i professionisti più adatti per zona, disponibilità e specializzazione, e che si ottimizza costantemente grazie al feedback e alle recensioni.

Ci siamo accorti che uno dei bisogni più forti è capire in anticipo quanto si spenderà. Per questo abbiamo creato una sezione interamente dedicata ai prezzi dei servizi, come la nostra guida su quanto costa installare un impianto fotovoltaico, o quanto costa un idraulico che si basa su migliaia di preventivi reali ricevuti dai nostri professionisti.

Ma Ernesto non aiuta solo i clienti. Aiuta soprattutto i professionisti, che spesso non sanno come trovare nuovi clienti o sono costretti a spendere migliaia di euro in pubblicità, portali, campagne social o agenzie, senza garanzie di risultati.
Offriamo loro una piattaforma semplice, meritocratica e performante, dove possono ricevere richieste già profilate, gestirle in autonomia e ottenere nuovi clienti al miglior costo acquisizione possibile, pagando solo in base alle reali opportunità ricevute.

È un sistema pensato per creare valore da entrambe le parti: il cliente trova subito il professionista giusto, e il professionista può finalmente concentrarsi sul proprio lavoro, lasciando a noi la parte più difficile, trovare nuovi clienti in modo conveniente.

I costi di una ristrutturazione energetica possono essere significativi, nonostante i benefici a lungo termine e gli incentivi. Ha  consigli pratici per pianificare al meglio un intervento di questo tipo?

Certo. Il primo consiglio è non partire mai senza una pianificazione chiara e più preventivi a confronto. Molti sottovalutano la complessità di una ristrutturazione energetica, che coinvolge spesso più figure professionali: progettista, termotecnico, impresa edile, elettricista. Su Ernesto.it è possibile richiedere preventivi gratuiti, da confrontare in base a costi, tempistiche e recensioni.
 Abbiamo anche creato una guida dettagliata su quanto costa ristrutturare una casa, che aiuta i clienti a orientarsi tra voci di costo, incentivi e risparmi a lungo termine. Tutti i dati presenti sono elaborati a partire da preventivi reali ricevuti sulla piattaforma.

Ernesto.it
Creative commons

 

In che modo l’innovazione tecnologica sta influenzando il mondo dei professionisti per la casa e come piattaforme come la sua si adattano ai cambiamenti?
 
Stiamo assistendo a un cambiamento epocale: il professionista oggi deve essere anche digitale. Gestire appuntamenti online, rispondere rapidamente alle richieste, mostrare il proprio portfolio lavori: tutto passa dal web. Ernesto nasce proprio per supportare questa transizione. I professionisti iscritti sulla nostra piattaforma possono ricevere richieste già profilate, risparmiare tempo in preventivazione, e costruire la propria reputazione online. 

Dal lato utente, invece, semplifichiamo enormemente la scelta: nessuna telefonata, nessun “passo domani”: tutto è immediato, trasparente e tracciabile.

Ristrutturazioni complesse o semplici riparazioni: qual è la principale difficoltà che si incontra cercando un professionista per lavori in casa?
 
La difficoltà maggiore è capire di chi fidarsi. Trovare il professionista è facile, ma capire se è quello giusto richiede informazioni: recensioni, certificazioni, trasparenza sui prezzi. Ernesto nasce proprio per questo: ogni professionista ha una scheda dettagliata, visibile a tutti, con le recensioni degli utenti, i lavori svolti e la disponibilità aggiornata.

 Inoltre, se vuoi un’idea chiara sui costi dei lavori, puoi consultare anche la guida su quanto costa ristrutturare il bagno, una delle nostre pagine più consultate, sempre aggiornata con dati reali.

Considerando la sua posizione privilegiata di osservatore del mercato, ci sono nuove figure emergenti o competenze particolarmente richieste?

Assolutamente sì, ed è uno degli aspetti più interessanti del nostro lavoro: osservare in tempo reale come evolvono le esigenze delle persone e, di conseguenza, anche il profilo dei professionisti più richiesti.

Negli ultimi due anni abbiamo assistito a una forte crescita nella domanda di ristrutturazioni complete, in particolare quelle orientate all'efficientamento energetico. C'è un vero e proprio boom di richieste per installazione di aria condizionata, caldaie di nuova generazione, impianti fotovoltaici, pompe di calore, cappotti termici e sistemi domotici, anche grazie agli incentivi statali e a una maggiore consapevolezza del risparmio a lungo termine.

Il cliente medio oggi è molto più informato rispetto al passato: sa cosa vuole, conosce i bonus disponibili, e cerca un professionista in grado non solo di “eseguire il lavoro”, ma di guidarlo nella scelta migliore per il proprio immobile, anche in chiave di valore e risparmio energetico.

Proprio per questo stanno emergendo nuove figure ibride, sempre più richieste sulla piattaforma. Un esempio è il progettista energetico, che unisce competenze tecniche e capacità di gestione burocratica per aiutare i clienti a ottenere bonus fiscali e soluzioni sostenibili. Oppure l’artigiano digitale, che lavora con software di rendering 3D per mostrare al cliente un’anteprima realistica della ristrutturazione, migliorando la comunicazione e riducendo i margini di errore.

In generale, la competenza oggi non è più solo tecnica: serve anche capacità di relazione, chiarezza comunicativa, prontezza digitale. I professionisti migliori sono quelli che riescono a combinare il saper fare con il saper spiegare, progettare e consigliare. Ernesto li valorizza proprio per questo: chi investe in professionalità e innovazione ha molte più possibilità di emergere e ottenere nuovi clienti.

Ernesto.it
Creative commons

 

Negli ultimi anni, si è parlato molto di bonus e incentivi per la ristrutturazione edilizia. Quanto questi strumenti hanno inciso sulla domanda di professionisti?

Hanno inciso in modo profondo e visibile. Il Superbonus e gli altri incentivi fiscali hanno risvegliato l’interesse per la ristrutturazione, con un focus particolare sull’efficienza energetica e sull’ammodernamento degli immobili. Noi abbiamo registrato un’impennata nelle richieste per interventi come impianti fotovoltaici, pompe di calore, cappotti termici e caldaie a condensazione.

Tuttavia, questa "corsa al bonus" ha anche generato degli squilibri. Per un lungo periodo, molti professionisti erano completamente assorbiti da progetti legati ai bonus fiscali, al punto da non riuscire a gestire altre richieste o da diventare molto selettivi, proprio perché “tirati da tutte le parti”. Questo ha portato a una temporanea carenza di disponibilità, e spesso anche a una certa confusione tra i clienti.

Oggi, con la fine della grande ondata di agevolazioni, molti professionisti sono tornati ad avere bisogno di visibilità e nuovi clienti, e gli utenti, non potendo più contare su detrazioni così consistenti, sono tornati a cercare preventivi più trasparenti e ben dettagliati, basati su prezzi reali e sostenibili.

È proprio in questa fase che Ernesto.it gioca un ruolo ancora più importante: aiutiamo le persone a orientarsi tra offerte, prezzi, e professionisti affidabili.
 Sono basate su migliaia di preventivi reali raccolti sulla piattaforma, aggiornati e suddivisi per categoria, in modo da restituire al cliente finale una fotografia concreta dei costi oggi. Dopo il caos dei bonus, c’è bisogno di chiarezza, e noi siamo qui per offrirla.

La questione costi, questo è chiaro, è sempre cruciale. Normalmente come si ottiene un buon rapporto qualità-prezzo?

È uno dei temi più delicati, perché spesso la scelta si basa solo sul prezzo finale, senza considerare cosa c’è davvero dentro quel preventivo. Ma un preventivo basso non è sempre sinonimo di risparmio: può nascondere materiali di scarsa qualità, lavorazioni approssimative, o tempistiche irrealistiche che poi portano a ritardi, costi aggiuntivi e delusioni.

Il miglior rapporto qualità-prezzo si ottiene con metodo e trasparenza. Il primo passo è confrontare almeno tre offerte dettagliate, richiedendo sempre un sopralluogo accurato, fondamentale per evitare sorprese. Un buon professionista, prima di darti un prezzo, vuole vedere, misurare, capire.


Poi è importante avere tutto per iscritto: materiali, tempistiche, condizioni di pagamento, eventuali clausole. Anche le recensioni degli altri utenti sono un indicatore prezioso: non solo sulla qualità del lavoro, ma anche sull’affidabilità generale, il rispetto dei tempi, la comunicazione.

La nostra piattaforma nasce per semplificare e rendere trasparente questo processo. Ogni cliente può inviare una richiesta gratuitamente, ricevere preventivi personalizzati da professionisti realmente disponibili nella propria zona, e confrontarli in modo chiaro e sicuro.

In che modo Ernesto.it facilita la ricerca di professionisti specializzati e quali garanzie offre in termini di affidabilità e competenza?
 
É pensato per rendere semplice, veloce e trasparente un processo che, fino a pochi anni fa, era spesso lungo e incerto. Cercare un professionista, infatti, non significa solo trovarne uno disponibile, ma soprattutto trovare quello giusto, in grado di rispondere in modo competente e affidabile a una specifica esigenza. Il nostro processo inizia con l’iscrizione del professionista, che viene sempre seguita da una conversazione telefonica conoscitiva. Se il professionista carica documenti, dati aziendali e referenze idonei, può ottenere la nostra certificazione con spunta blu, che ne attesta l’affidabilità e la conformità agli standard della piattaforma.

Solo chi rispetta criteri precisi entra a far parte del nostro network di professionisti certificati, ma la certificazione è solo il primo passo: il vero valore si costruisce nel tempo, attraverso recensioni verificate lasciate dai clienti dopo ogni intervento. Questo crea un sistema meritocratico, trasparente e basato sulla fiducia, che premia i professionisti seri e aiuta gli utenti a scegliere con maggiore consapevolezza

Dal lato cliente, bastano pochi click per inviare una richiesta descrivendo il tipo di intervento necessario, la zona e le preferenze. Il nostro sistema invia automaticamente la richiesta solo ai professionisti realmente disponibili e specializzati in quel servizio, evitando perdite di tempo e contatti non rilevanti. In pochi minuti, l’utente può ricevere più preventivi gratuiti, confrontarli, visualizzare le recensioni e mettersi in contatto diretto con il professionista scelto.
 

È un sistema che funziona come un filtro intelligente, che elimina la parte più frustrante della ricerca, chiamate a vuoto, tempi d’attesa, offerte poco chiare, e valorizza chi lavora bene, puntuale e con soddisfazione dei clienti. In questo modo, Ernesto.it garantisce affidabilità, competenza e una forte semplificazione del processo, sia per chi cerca un servizio, sia per chi lo offre.

In un mercato storicamente caratterizzato da informalità quanto è importante la trasparenza dei prezzi e delle competenze offerte dalle piattaforme per professionalizzare il settore e tutelare i consumatori?

È la chiave di tutto. La mancanza di trasparenza è da sempre uno dei principali ostacoli alla crescita del settore dei servizi per la casa. In molti casi, i clienti non hanno idea di quanto dovrebbe costare un intervento, che si tratti di una ristrutturazione, dell’installazione di un impianto o di una semplice riparazione, e finiscono per accettare preventivi vaghi, poco dettagliati o addirittura gonfiati, spesso senza alcuna possibilità di confronto. 

Dall’altro lato, anche i professionisti sono penalizzati da questa informalità diffusa: molti di loro lavorano bene, con serietà e competenza, ma fanno fatica a distinguersi in un mercato dove spesso prevale il prezzo più basso a scapito della qualità. Per questo abbiamo investito moltissimo nelle nostre pagine guida ai prezzi, come quelle su installare impianti, ristrutturazioni, manutenzioni e interventi rapidi, tutte basate su dati reali dei preventivi ricevuti. Quando un cliente ha accesso a queste informazioni, è molto più consapevole, e anche il professionista lavora meglio, in modo più chiaro e protetto.

Ernesto.it
Creative commons

 

Sfrutto la sua esperienza: come si distingue un professionista serio e competente da uno meno affidabile? 

Distinguere un professionista serio da uno poco affidabile è fondamentale per evitare brutte sorprese, soprattutto quando si parla di lavori in casa che spesso richiedono tempo, soldi e fiducia. Ci sono alcuni segnali chiari a cui prestare attenzione: chi non vuole fare un sopralluogo prima di fornirti un preventivo è da evitare. Ogni casa è diversa, ogni intervento ha delle specificità: un professionista serio lo sa, e preferisce vedere con i propri occhi prima di sbilanciarsi su tempi e costi.
 Un altro campanello d'allarme è rappresentato da chi non ti fornisce un preventivo scritto, chiaro e dettagliato. Il preventivo è un patto trasparente tra cliente e professionista: deve indicare materiali, tempistiche, condizioni e prezzo finale. 
Attenzione anche a chi non ha recensioni, referenze o una presenza online verificabile. Oggi la reputazione si costruisce anche digitalmente: un professionista affidabile non ha nulla da nascondere e anzi, valorizza le opinioni dei suoi clienti.

Un professionista serio si riconosce anche dal suo atteggiamento umano: è puntuale, disponibile al dialogo, chiaro nel comunicare. Ti dà fiducia già dal primo contatto, non promette miracoli ma soluzioni concrete. E, cosa importantissima, non ha paura di metterci la faccia, è orgoglioso del proprio lavoro e pronto a dimostrarlo. Con Ernesto.it lavoriamo proprio per premiare questo tipo di professionisti: quelli che ci mettono impegno, serietà e voglia di crescere. Li certifichiamo, li aiutiamo a farsi trovare e li valorizziamo con recensioni pubbliche e un sistema meritocratico. Così anche il cliente può scegliere con più consapevolezza e sicurezza.

In sintesi, la nostra missione è duplice ma molto chiara: da un lato, aiutare i clienti a trovare professionisti affidabili in poco tempo, con trasparenza e semplicità; dall’altro, offrire ai professionisti l’opportunità di ottenere nuovi clienti alle migliori condizioni possibili, senza dover investire tempo e denaro in marketing, ma potendo finalmente concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: il loro lavoro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account