Partire per le vacanze significa staccare la spina, ma per farlo davvero bisogna avere la certezza che la casa sia protetta da furti, danni e incidenti domestici. Non è certo una bella sorpresa tornare da un periodo di vacanza e scoprire che un tubo dell'acqua è esploso allagando tutto...per non menzionare eventualità anche peggiori. Ecco quindi un vademecum dettagliato con le azioni da fare prima di partire per le ferie senza rischi.
Proteggere porte e finestre
Prima di partire è bene controllare le serrature. Una serratura obsoleta o difettosa è un invito ai ladri. Modelli moderni con cilindro europeo o anti-bumping rendono lo scasso più difficile e scoraggiano intrusioni.
Meglio poi chiudere e bloccare le finestre. Anche aperture piccole o apparentemente irraggiungibili possono essere sfruttate, specialmente se restano aperte per far circolare aria.
Occhio poi a persiane e tapparelle. Tenerle completamente abbassate per giorni segnala chiaramente l’assenza dei proprietari. Lasciarle leggermente aperte contribuisce a simulare la presenza.
Simulare la presenza in casa
Una casa sempre al buio è sospetta. Si può ovviare con un timer per l’accensione e lo spegnimento da programmare in orari variabili, che danno l’idea di un’abitazione abitata.
Posta accumulata, piante secche e vialetto vuoto per settimane sono poi segnali visibili dall’esterno. La presenza di qualcuno di fiducia che passi ogni tanto mantiene l’aspetto di casa vissuta: è quindi bene chiedere la collaborazione di amici e vicini.
Infine, se condividere foto delle vacanze sui social è piacevole, sempre meglio evitare di documentare gli spostamenti in tempo reale: equivale a comunicare che l’abitazione è vuota. Meglio pubblicare ricordi e immagini al ritorno.
Sicurezza tecnologica
Un impianto di videosorveglianza attivo è un deterrente evidente. Se collegato a una centrale operativa, garantisce anche interventi rapidi in caso di intrusione.
Anche la domotica è d'aiuto: il controllo remoto di luci, serrande e videocamere permette di reagire a imprevisti e mantenere l’illusione di una casa abitata.
Infine, dispositivi smart non aggiornati possono essere vulnerabili ad attacchi informatici. Aggiornamenti regolari proteggono da possibili violazioni.
Prevenire danni domestici
Tra gli accorgimenti utili ad evitare danni domestici c'è la chiusura di acqua e gas, lo scollegare gli elettrodomestici che non si usano e lasciare tutto pulito e in ordine.
Una piccola perdita di acqua o gas può infatti trasformarsi in un danno grave in pochi giorni. Chiudere le valvole riduce il rischio di allagamenti o fughe pericolose.
Staccare gli elettrodomestici evita consumi superflui e abbassa il rischio di cortocircuiti o incendi da apparecchi lasciati in standby.
Resti di cibo o spazzatura possono attirare insetti e causare cattivi odori difficili da eliminare al ritorno: meglio pulire il frigo e gettare via immondizia e cibo scaduto, per evitare brutte sorprese.
Documenti e valori
In caso di furto, contanti e gioielli sono le prime cose cercate. Una cassaforte o una cassetta in banca li rende inaccessibili. Per quanto riguarda i documenti importanti, archiviarli in cloud permette di recuperarli in qualunque momento, utile in caso di smarrimento o emergenze.
Infine, per non dimenticare nulla, meglio preparare una checklist pre-partenza qualche giorno prima di andare via, in modo da spuntarla ogni volta: riduce lo stress e aiuta a non dimenticare nulla.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account