Ecco quali sono le caratteristiche degli attici con cantina e perché vale la pena tenere d’occhio queste opportunità immobiliari
Commenti: 0
attico in vendita a Regina Giovanna, Milano
idealista

Quando si pensa a case da sogno in cui non manca la luminosità, è facile pensare a uno splendido attico con vista, ancora più se dispone di uno spazio extra utile come una cantina. Ottima soluzione per chi cerca un contesto esclusivo e riservato, anche gli attici possono essere accessibili se si sa cosa e dove cercare. Unici nel loro genere e con diverse possibilità in fase di arredamento, con le giuste opportunità immobiliari è possibile trovare numerosi attici economici con cantina da 21.000 euro che possono riservare parecchie sorprese. Come sono?

Cosa significa attico e che caratteristiche ha? 

Con il termine attico si fa riferimento a un’abitazione situata all’ultimo piano, ma per essere definita tale è necessario che abbia delle caratteristiche precise: 

  • l’attico deve trovarsi all'ultimo piano di un edificio ed essere arretrato rispetto al soffitto della sua facciata;
  • dovrebbe avere un’ampia metratura ed essere molto spazioso, con una zona living intorno ai 40 mq e le camere di circa 20 mq. Importante anche la presenza di più ambienti come lavanderia, ripostiglio e studio;
  • un attico è solitamente molto luminoso: ampie vetrate e lucernari devono essere un must. In questo modo la luce naturale può riempire tutti gli ambienti e si avrà abbastanza spazio per la vista sul panorama esterno;
  • non può mancare uno spazio esterno a uso esclusivo da allestire come si preferisce: che si tratti di salotti all’aperto, aree relax o spazi riservati alle proprie attività, gli sbocchi esterni (terrazzi, balconi o logge) sono parte integrante dell’attico.

Può essere comunque utile specificare la differenza con una mansarda: l’attico è un’abitazione a tutti gli effetti che presenta caratteristiche come quelle specificate sopra; la mansarda è invece un locale ricavato nel sottotetto, con altezze variabili e spazi più ridotti, che può essere collegato a un’abitazione sottostante.

attico in vendita a posillipo napoli
idealista

I vantaggi di avere un attico, con l'aggiunta di una cantina

Abitare all'ultimo piano di un palazzo offre numerosi vantaggi. Solitamente l'attico viene visto come un’abitazione di lusso esclusiva per pochi, ma in realtà esistono opzioni accessibili a chiunque stia pensando di acquistarne uno, con varie dimensioni e caratteristiche. Ecco alcuni degli aspetti positivi di un attico.

  • Genericamente gli attici sono più riservati rispetto ad altri appartamenti: trovandosi in cima agli edifici, sono spesso lontani dal traffico cittadino e offrono un ambiente molto più silenzioso.
  • Queste abitazioni fanno della vista panoramica uno dei loro punti di forza: la possibilità di ammirare paesaggi e scorci suggestivi è tra gli aspetti più affascinanti in assoluto.
  • Oltre allo spazio esterno, l’attico può disporre di caratteristiche esclusive che lo rendono molto più prestigioso sul mercato: ascensori privati, soffitti alti, caminetti o vasche idromassaggio sono tutte opzioni che aumentano l'appetibilità dell’immobile.
  • Un grande pregio degli attici è che tendono a mantenere il loro valore nel tempo, così da poter essere sempre una proprietà richiesta sul mercato.
  • Gli attici che dispongono di una cantina da poter utilizzare come ulteriore ambiente hanno un valore aumentato e, soprattutto, permettono di avere più libertà e ordine in casa.

Come arredare l'attico e renderlo unico dopo l'acquisto

Per arredare un attico nel modo migliore è importante considerare gli spazi e gli ambienti che si hanno a disposizione. Se l’attico non è molto grande potrebbe essere necessario ottimizzare gli spazi, mentre locali più ampi permettono di essere molto più liberi e creativi. Ecco alcuni consigli per arredare al meglio l’attico in tutti i suoi ambienti.

Come arredare gli interni

Gli interni di un attico vanno scelti con grande attenzione e non solo in base agli spazi, ma anche allo stile. 

I mobili su misura o le soluzioni modulari permettono di gestire gli ambienti al meglio, puntando su uno stile armonioso e accogliente. Quando si hanno spazi particolarmente ampi, si può pensare poi a un open space tra zona living e cucina: è un'ottima idea per esaltare al massimo sia gli spazi grandi che la luminosità.

Proprio per massimizzare l'impatto della luce ci si può orientare verso la scelta di mobili dai colori chiari e neutri, magari con soluzioni di design moderne e non convenzionali. Ma non solo.

  • Lo stile minimal, con le sue linee semplici e pulite, offre diverse possibilità di arredamento.
  • Se si preferisce qualcosa di più rustico, si può sempre optare per degli arredi più classici, dalle linee morbide e meno audaci.
attico in vendita a salò brescia
idealista

Come arredare lo spazio esterno

Se si vuole davvero rendere il proprio attico unico nel suo genere, bisogna arredare nel modo migliore anche lo spazio esterno. Gli ambienti esterni possono essere i punti di forza della casa, per questo è importante rendere questo spazio il più confortevole possibile. Senza dimenticare lo stile. 

Le soluzioni sono davvero numerose e dipendono soprattutto da come si desidera sfruttare questo spazio: tavolini e divanetti per il relax, un angolo lettura, pergolati e piccoli barbecue, e persino giardini verticali o piccoli orticelli possono rendere uno spazio esterno di un attico un piccolo angolo di paradiso. 

attico in vendita a basiglio
idealista

Valorizzare la cantina

Valorizzare gli spazi è fondamentale anche per quegli ambienti che potrebbero facilmente passare in secondo piano. La cantina può rappresentare una risorsa davvero fondamentale per mantenere l'ordine e gestire meglio i vari spazi. Ecco alcune idee per valorizzare la cantina dell'attico:

  • La soluzione più classica è rendere la cantina un comodo ripostiglio in cui tenere i vari utensili e strumenti per pulire. Questo spazio può anche essere adibito a dispensa per cibo e vini, o ancora come deposito in cui conservare tutto ciò che non viene usato quotidianamente.
  • La cantina può facilmente essere convertita in lavanderia, specialmente se non è molto grande. Lo spazio perfetto in cui inserire lavatrice, asciugatrice, assi da stiro e detersivi.
  • Per gli appassionati e i cultori, la cantina potrebbe essere lo spazio ideale per la riserva di vini: scaffali e mensole perfette per la conservazione, più un piccolo angolo relax in cui potersi gustare qualche sorso in occasione di un aperitivo in compagnia.
  • Se si ha abbastanza spazio, la cantina potrebbe essere trasformata in un laboratorio o nella sala degli hobby, un luogo in cui dipingere, suonare o coltivare le proprie passioni.
  • Con i giusti accorgimenti, questo spazio potrebbe anche diventare una piccola palestra da usare per tenersi in forma.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account