Molte le offerte sul mercato immobiliare: ecco le case in vendita che nell'ultima settimana hanno registrato gli sconti più alti
Commenti: 0
casa indipendente a Pianiga
idealista
Gabriella Dabbene (Collaboratore di idealista news)

Il mercato immobiliare offre molte opportunità per chi cerca casa a prezzi ribassati, soprattutto in periodi di forte competizione tra i venditori. La settimana appena trascorsa ha visto nuovi annunci di case in vendita con sconti significativi, ideali per chi desidera fare un affare. Ecco i vantaggi dell'acquisto di una casa scontata e i fattori che influenzano i ribassi, con una selezione di case in vendita con gli sconti più alti della settimana, perfette per tutti coloro i quali cercano qualità a prezzi estremamente vantaggiosi.

Perché acquistare una casa con uno sconto?

Acquistare una casa a prezzo ribassato permette di risparmiare cifre anche considerevoli, rendendo spesso accessibili degli immobili di pregio o in località particolarmente ambite. Gli sconti possono derivare da diverse situazioni: venditori motivati a concludere rapidamente una transazione, immobili invenduti da tempo o promozioni legate ad eventi particolari.

Secondo i dati di idealista, lo sconto medio richiesto dagli acquirenti in Italia ad agosto 2025 è stato del 21,9%, con picchi più alti in regioni come Molise (-28,6%) e Basilicata (-26,7%). Questi ribassi offrono un margine di negoziazione, permettendo di ottenere anche case moderne, ben posizionate o di nuova costruzione a costi inferiori rispetto al valore di mercato. Inoltre, investire in un immobile scontato può garantire un buon ritorno economico in caso di futura rivendita.

Quali sono i fattori che determinano gli sconti?

Diversi elementi influenzano i ribassi sui prezzi delle case. La posizione geografica gioca un ruolo chiave: le regioni con minore domanda, come Molise o Basilicata, registrano sconti più alti rispetto a Lombardia o Veneto (-20,4%). Anche la condizione dell’immobile è un fattore importante: le case da ristrutturare o in zone meno centrali tendono ad avere prezzi più negoziabili. 

Da non sottovalutare è poi la durata dell’annuncio: gli immobili sul mercato da oltre sei mesi possono vedere ribassi significativi per accelerare la vendita. Infine gli eventi promozionali o le vendite urgenti (ad esempio gli annunci che hanno la dicitura “urge vendere”) spingono i venditori a offrire sconti fino al 50% per attirare acquirenti. Monitorare il mercato e agire tempestivamente è essenziale per cogliere opportunità come queste.

Le case con gli sconti più alti della settimana

La settimana appena trascorsa ha portato alla luce numerose occasioni su idealista. Sono diverse le case che si distinguono per percentuali di sconto significative, che riflettono la volontà dei venditori di attirare acquirenti con prezzi altamente competitivi. Ogni proprietà offre caratteristiche uniche, da ville spaziose a moderni bilocali, distribuiti in diverse regioni italiane.

Ad esempio, si può citare il quadrilocale di 142 m² a Casolla (Caserta), inserito in un contesto residenziale tranquillo, che ha subito un impressionante ribasso del 48%, passando da 375.000 a 195.000 €. Situato al terzo piano con ascensore, l’appartamento dispone di 4 vani, 2 bagni, 2 terrazzi e un box di 25 m² incluso nel prezzo.

È ideale per famiglie o come investimento, e beneficia della vicinanza a Caserta e ai suoi servizi. La riduzione rende questa casa una delle occasioni più interessanti della settimana.

quadrilocale a Casolla Caserta
idealista

Tra Lariano e Velletri, in provincia di Roma, una villa di 100 m² con giardino di oltre 1.000 m² ha visto il prezzo crollare del 45%, da 179.000 a 99.000 €. Immerso in una zona tranquilla e verdeggiante, l'immobile offre un ingresso con armadio a muro, un salone con camino e uscita sul balcone, una cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, una cameretta e un bagno con vasca.

Dal giardino si accede al solarium con ampio ripostiglio e a un piano seminterrato fuori terra con una cantina e una legnaia. Necessita di ristrutturazione.

villa a lariano
idealista

Si passa poi a una villetta bifamiliare nel centro storico di Lentini (Siracusa), che ha beneficiato di un ribasso del 44% scendendo da 50.000 a 28.000 €. Con una camera da letto, un bagno, un ripostiglio e una sala da pranzo collegata a un cucinino, è ideale per piccole famiglie che desiderano privacy e tranquillità, data dalla presenza di due soli appartamenti nel palazzo.

villetta bifamiliare a lentini
idealista

A Villafranca di Verona (Verona), un quadrilocale in nuda proprietà di 208 m² ha visto un calo del 35%, passando da 395.000 a 255.000 €. L’immobile, inserito in un piacevole contesto residenziale, si sviluppa su due livelli fuori terra e un piano interrato, e comprende una cucina abitabile con camino, un soggiorno con ampia veranda esterna, 3 camere da letto, 2 bagni, terrazzo, lavanderia, 2 cantine e un garage.

È presente anche un giardino angolare di 145 m².

quadrilocale a villafranca di verona
idealista

Restiamo in Veneto per un bilocale di 65 m² a Villa Bartolomea (Verona), che viene ora proposto con uno sconto del 29% passando da 105.000 a 75.000 €. Situato al primo piano, è perfetto per coloro che ricercano comfort e praticità insieme.

Comprende una cucina ampia e luminosa con soggiorno, una spaziosa camera da letto e un bagno moderno e funzionale. È incluso anche un posto auto coperto.

bilocale a villa bartolomea
idealista

Consigli per cogliere le migliori occasioni

Per massimizzare i vantaggi di un acquisto a prezzo scontato, si consiglia di:

  • Monitorare regolarmente gli annunci con prezzi ribassati su idealista che vengono aggiornati di frequente, soprattutto a fine mese o durante particolari eventi promozionali.
  • Negoziare il prezzo: molti annunci segnalano “prezzo trattabile”, e il margine medio di sconto del 21,9% offre spazio per offerte vantaggiose.
  • Verificare le condizioni: controllare lo stato dell’immobile e richiedere una visita sul posto per valutare gli eventuali costi di manutenzione.
  • Agire velocemente: le vendite lampo (concluse entro una settimana) rappresentano il 6% delle transazioni in Italia, quindi la rapidità è cruciale.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account