Il progetto è firmato Tetris Italia, gruppo Jll
Commenti: 0
Zurich
Davide Galli

Nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo, dalla Galleria Vittorio Emanuele II e dal Teatro alla Scala, prende vita la nuova sede di Zurich Italia e Zurich Bank. A firmare il progetto è Tétris Italia, società del Gruppo JLL specializzata nel design e nella realizzazione di spazi di lavoro

L’intervento, che ha interessato un edificio in via S.Margherita 11, di sei piani fuori terra, un ammezzato e tre livelli interrati, ha richiesto cinque mesi di progettazione e otto di realizzazione. Il ritorno di Zurich nel centro di Milano non è solo una scelta logistica ma un segnale strategico: l’azienda vuole riaffermare il proprio legame con il cuore finanziario del Paese, in un contesto dove il patrimonio storico convive con i protagonisti globali dell’economia.

Zurich
Davide Galli

Gli spazi sono stati pensati per essere polifunzionali e accoglienti: il piano terra ospita la reception, un digital corner e un’area lounge per i clienti; i piani intermedi offrono uffici, sale riunioni, focus room e aree break; il quarto livello è riservato agli uffici dirigenziali e agli spazi di rappresentanza, mentre il quinto piano accoglie la Zurich Lounge, un ambiente per eventi esclusivi con vista panoramica sullo skyline. Nei sotterranei trova posto un moderno Conference Center modulare.

Zurich
Davide Galli

La filosofia progettuale punta su un approccio organico. Linee curve, superfici fluide e giochi di luce richiamano l’acqua come elemento simbolico, mentre la natura entra negli ambienti grazie a piante, materiali biofilici e un cortile interno trasformato in giardino urbano. Ampie pareti vetrate favoriscono la luce naturale e la continuità tra interno ed esterno.

Il progetto si distingue anche per una ricerca cromatica e materica raffinata: il blu come richiamo al brand e agli elementi naturali, tonalità neutre che evocano pietra e sabbia, e accenti caldi che trasmettono energia. Legno, tessuti naturali, ceramiche e rivestimenti metallici completano un’esperienza sensoriale pensata per garantire comfort e benessere.

Zurich
Davide Galli

La nuova sede integra le tecnologie più avanzate per il lavoro ibrido: postazioni regolabili, sale riunioni con sistemi digitali di prenotazione e schermi interattivi, oltre a soluzioni per la collaborazione flessibile.

Sul fronte ambientale, l’edificio ha ottenuto le certificazioni LEED Platinum, WELL Bronze e BREEAM Very Good, grazie all’uso di materiali a basso impatto, impianti ad alta efficienza e sistemi geotermici.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account